Kena Mobile, arriva (sul serio) il 4G. Sarà gratuito per molti utenti ma non per tutti

Kena Mobile, arriva (sul serio) il 4G. Sarà gratuito per molti utenti ma non per tutti

L'operatore virtuale che lavora sotto rete TIM ha finalmente finalizzato l'arrivo della rete 4G per i propri utenti. Dal prossimo 31 ottobre molti potranno effettuare il passaggio gratuitamente. Per altri invece non sarà così. Ecco i dettagli.

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Telefonia
 

Kena Mobile, l'operatore virtuale che sfrutta la rete di TIM, ha deciso che fosse arrivato finalmente il momento di passare al 4G. La data fissata pubblicamente è quella del prossimo 31 ottobre e tutti, o quasi, potranno effettuare tale passaggio in maniera gratuita e dunque indolore. Come detto non tutti perché in alcuni specifici casi alcuni gruppi di clienti Kena non potranno effettuare il passaggio senza alcun costo.

L'annuncio ufficiale è arrivato direttamente via social e nello specifico tramite un video pubblicato sul canale di Twitter dell'operatore virtuale. In questo caso nel video è possibile osservare l'ufficializzazione del passaggio alla rete 4G di Kena Mobile proprio a partire dal 31 ottobre 2018 e soprattutto senza dover cambiare profilo, offerta e senza dover pagare alcun costo in più, almeno per alcuni.

Effettivamente osservando il video promo si scopre come l'accesso alla rete 4G di Kena Mobile avverrà gratuitamente per chi ha sottoscritto un'offerta con l'operatore prima del 9 ottobre anche se in questo caso sarà necessario anche per essi richiedere esplicitamente tramite l'applicazione il passaggio all'operatore. La richiesta oltretutto potrà essere effettuata anche tramite il portale web ufficiale o tramite l'assistenza al numero 40181.

Chi invece ha realizzato un'offerta con Kena Mobile dopo il 9 ottobre tramite nuova SIM o passaggio da altro operatore per ottenere il 4G non potrà fare altro che necessariamente passare ad un'altra offerta che includa chiaramente il supporto nativo alla rete 4G. Dunque tutti coloro che sono Kena Mobile da tempo non potranno passare alla nuova rete se non con un rinnovo dell'offerta.

A livello tecnico e numerico ricordiamo come le offerte della nuova rete Kena 4G sono abilitate alla rete 4G di TIM e prevedono una velocità limitata fino a 30 Mbps in download e fino a 5,76 Mbps in upload. Oltretutto sappiate che l'operatore ha iniziato a inviare SMS nei quali si informano gli utenti che il passaggio al 4G entro 7 giorni ossia entro il 30 ottobre in modo del tutto gratuito in anteprima. In questo caso il passaggio avverrà in modo automatico essendo clienti con offerte con canone mensile inferiore agli 8 euro.

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
tommy78125 Ottobre 2018, 18:42 #1
Un 4 g che va alla celocità del 3g... utile veramente...
dado197925 Ottobre 2018, 19:11 #2
Originariamente inviato da: tommy781
Un 4 g che va alla celocità del 3g... utile veramente...

Beh il vero vantaggio è che va a 29-30 Mb/s SEMPRE, il 3G non ci va quasi mai a 30 Mb/s... poi, se ti bastano 30 Mb/s (e bastano al99,9% della gente) sei a posto.
jepessen25 Ottobre 2018, 19:26 #3
Originariamente inviato da: dado1979
Beh il vero vantaggio è che va a 29-30 Mb/s SEMPRE, il 3G non ci va quasi mai a 30 Mb/s... poi, se ti bastano 30 Mb/s (e bastano al99,9% della gente) sei a posto.


La realta' e' che la velocita' di download/upload mobile ha raggiunto la stessa fase dei megapixel e dei gigahertz.. all'atto pratico non cambia praticamente niente, ma fa figo spiattellarlo nelle pubblicita' e vantarsi di quei punticini in piu' rispetto agli altri che hanno robe a loro dire piu' scrause…

Verra' il tempo in cui una velocita' di download maggiore avra' il suo effetto nel cellulari, probabilmente, ma non ancora… con messaggistica, streaming e facebook, non c'e' un motivo per cui una velocita' maggiore possa dare tangibili vantaggi...
xxxyyy25 Ottobre 2018, 20:05 #4
[SIZE="1"]Nota: chi non abita in prossimità del suddetto fiume resta a 3G.[/SIZE]
thresher325325 Ottobre 2018, 20:12 #5
Originariamente inviato da: jepessen
La realta' e' che la velocita' di download/upload mobile ha raggiunto la stessa fase dei megapixel e dei gigahertz.. all'atto pratico non cambia praticamente niente, ma fa figo spiattellarlo nelle pubblicita' e vantarsi di quei punticini in piu' rispetto agli altri che hanno robe a loro dire piu' scrause…

Verra' il tempo in cui una velocita' di download maggiore avra' il suo effetto nel cellulari, probabilmente, ma non ancora… con messaggistica, streaming e facebook, non c'e' un motivo per cui una velocita' maggiore possa dare tangibili vantaggi...


Te ne dò subito tre su due piedi: streaming in full hd, hotspot e upload di video.
Phoenix Fire25 Ottobre 2018, 21:50 #6
Originariamente inviato da: thresher3253
Te ne dò subito tre su due piedi: streaming in full hd, hotspot e upload di video.


lo streaming in fhd lo fai benissimo con 30mb, hotspot e upload invece, sono comunque superiori alla media italiana di ADSL, ovviamente il cap è brutto per tariffe costose, ma mi sembra un ottimo compromesso per tariffe low cost
MiKeLezZ26 Ottobre 2018, 01:44 #7
Originariamente inviato da: tommy781
Un 4 g che va alla celocità del 3g... utile veramente...
Da me il 3G va a 6Mb. Ora mi passano a 30Mb. Gratis. Non mi lamento.
calabar27 Ottobre 2018, 00:48 #8
Originariamente inviato da: Articolo
Dunque tutti coloro che sono Kena Mobile da tempo non potranno passare alla nuova rete se non con un rinnovo dell'offerta.

Non mi torna... se sono con Kena da tempo hanno sottoscritto sicuramente l'offerta prima del 9 Ottobre, quindi per loro l'accesso al 4G dovrebbe essere abilitato gratuitamente.
ronin78929 Ottobre 2018, 01:32 #9
Originariamente inviato da: dado1979
Beh il vero vantaggio è che va a 29-30 Mb/s SEMPRE, il 3G non ci va quasi mai a 30 Mb/s... poi, se ti bastano 30 Mb/s (e bastano al99,9% della gente) sei a posto.


la mia kena 4G fatta quale giorno fa non vede neanche col binocolo i 29-30 Mb/s

è già un successo quando riesce ad arrivare a 4 Mb/s

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^