Kena Mobile abilita la rete 4G. Ecco come fare per attivarla gratuitamente

Tutti gli utenti (o quasi) di Kena Mobile potranno attivare la rete 4G che l'azienda ha deciso di integrare grazie al supporto di TIM. Ecco cosa fare per ottenere l'attivazione in modo del tutto gratuito.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Novembre 2018, alle 12:01 nel canale TelefoniaFinalmente arriva il 4G anche per gli utenti Kena Mobile. L'annuncio era stato dato ufficialmente qualche giorno fa e avevamo visto che la maggior parte degli utenti avrebbero potuto averla senza alcun costo in più mentre per altri, con tariffe più vecchie, avrebbero dovuto modificare il proprio profilo tariffario per poter ottenere appunto il passaggio alla rete veloce 4G LTE. Finalmente il passaggio alla rete 4G potrà essere effettuato ma non avverrà in modo automatico bensì gli utenti dovranno richiederla direttamente a Kena Mobile.
Kena Mobile e il 4G: ecco come attivarla
Tutti gli utenti che sono in possesso dei requisiti, ossia un'offerta sottoscritta con l'operatore prima del 9 ottobre, potranno richiedere in modo del tutto gratuito l'attivazione della rete 4G LTE. In questo caso il passaggio alla rete 4G avverrà per questi utenti senza dover modificare alcuna opzione e chiaramente nemmeno l'offerta in uso. Non solo perché alcuni utenti anche con un bundle più vecchio potrebbero aver ricevuto un SMS dall'operatore in cui si viene invitati, gratuitamente, al passaggio alla nuova rete dati 4G LTE.
Come è possibile attivare il 4G LTE di Kena Mobile?
Per riuscire ad attivare nel dettaglio il passaggio alla rete 4G LTE di Kena Mobile sarà possibile:
- chiamare direttamente il numero Assistenza 40181 e con la voce automatica si dovrà premere il pulsante asterisco per avviare la procedura e seguire le vari istruzioni
- tramite l'applicazione Kena si avrà la possibilità di accedere ad una sezione apposita per l'attivazione
- tramite il banner presente sulla homepage del sito ufficiale Kena Mobile. Qui apparirà un banner in cui sarà necessario inserire il proprio numero di telefono sul quale attivare la rete 4G veloce di Kena e dopo aver accettato le vari informative di Privacy sul proprio numero di telefono arriverà un SMS con una password da inserire per procedere all'attivazione vera e propria.
Ricordiamo che la nuova rete 4G di Kena Mobile verrà supportata da TIM e che prevede una velocità una velocità limitata fino a 30 Mbps in download e fino a 5,76 Mbps in upload sempre in base alla copertura disponibile.
Ricordiamo anche che una volta effettuata l’attivazione, si dovrà poi controllare che il proprio smartphone abbia correttamente impostata la modalità di rete 4G. Per farlo basterà andare nelle impostazioni, selezionare la voce rete mobili > modalità di rete > 4G o LTE. L’attivazione avverrà entro qualche minuto, per alcuni modelli potrebbe essere necessario spegnere e riaccendere lo smartphone. In assenza di copertura 4G si navigherà automaticamente in 3G o 2G in base alla copertura disponibile.
3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoFastweb, no di sicuro, il mio speedtest è di 103/10
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".