Kazam Thunder 450W arriva in Italia con Rescue e sostituzione gratuita del vetro

Kazam Thunder 450W arriva in Italia con Rescue e sostituzione gratuita del vetro

Si tratta di uno smartphone Windows Phone 8.1 aggiornabile a Windows 10: un terminale dual Sim basato su chipset Snapdragon 200 con CPU quad core a 1,2GHz, con 1GB di RAM che offrirà sostituzione gratuita del vetro in caso di rottura

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
Kazam
 

Kazam Thunder 450W era stato annunciato verso la fine di febbraio, ma ora arriva ufficialmente in Italia. Si tratta di uno smartphone Windows Phone 8.1 aggiornabile a Windows 10 quando sarà rilasciata la nuova versione del sistema operativo di casa Microsoft. È un terminale dual Sim basato su chipset Snapdragon 200 con CPU quad core a 1,2GHz, con 1GB di RAM e memoria di storage integrata di 8GB, espandibile via microSD. Il display ha una diagonale di 5" e risoluzione HD 1280x720 pixel. Il comparto fotocamera fa affidamento a un modulo posteriore con autofocus da 8 megapixel con flash e uno da 2 megapixel sull'anteriore. Il terminale integra una batteria da 2200mAh. La livrea pensata per il mercato italiano è il giallo lime.

Al Mobile World Congress 2015 di Barcellona avevamo avuto modo di fare quattro chiacchiere con James Atkins, CMO e cofondatore di Kazam, parlando della strategia del marchio britannico. In sintesi James ha sottolineato come non essendo un produttore di hardware Kazam non possa puntare sull'innovazione tecnica dei suoi modelli per differenziarsi tra le proposte del mercato, ma debba puntare su altro. La scelta di Kazam è stata quella di mettere insieme componenti di prima qualità, con un design curato e con una proposta di prezzo accattivante, ma soprattutto quella di mettere nelle mani dei propri utenti terminali 'zero preoccupazioni'.

Quello su cui punta Kazam sono il servizio e l'assistenza post vendita, senza 'abbandonare gli utenti al loro destino'. Anche il nuovo Thunder 450W rientra in questa filosofia e, con un prezzo di 199 Euro, offre sostituzione gratuita del vetro per il primo anno (qualunque cosa succeda, anche nel caso della classica caduta per colpa di una presa non salda da parte dell'utente) e la KAZAM Rescue, il servizio di assistenza tecnica da remoto per aiutare i clienti nella configurazione dei propri smarphone o per la risoluzione dei più comuni problemi tecnici. In caso di problemi l'utente può contattare il servizio tecnico e vedere risolti i problemi da remoto: configurazioni, impostazioni, installazione o disinstallazione di app: tutto può essere fatto per via telematica da parte dei tecnici Kazam. Un soluzione che a molti di voi potrà sembrare poco utile, ma che magari vi toglierà di torno l'amico del cugino di vostro zio che vi tormenta perché il suo cellulare non funziona...

8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Tedturb025 Marzo 2015, 17:20 #1
199 euro per un hardware da telefono da 69 euro? mah
Mparlav25 Marzo 2015, 17:25 #2
Se il prezzo su strada scendesse ai 150 euro diverrebbe appena accettabile.
Certo che uno Snapdragon 400 potevano pure mettercelo.
Mi auguro che quella non sia davvero l'unica opzione cromatica offerta in Italia.
Dumah Brazorf25 Marzo 2015, 17:46 #3
Leggendo il titolo pensavo ad un alimentatore per pc finestrato.
Dominioincontrastato25 Marzo 2015, 18:02 #4
anche io appena ho letto il nome ho pensato a un alimentatore per pc
Balthasar8525 Marzo 2015, 18:50 #5
Originariamente inviato da: Tedturb0
199 euro per un hardware da telefono da 69 euro? mah

Per me vale 12 teletubbies o 43 Grande Puffo.
Ecco, dopo i discorsi a caso, il primo WP simile con Snapdragon 200 in versione quad-core (non dual-core) a 1,2GHz, con 1GB di RAM che mi viene in mente è il Lumia 535 che si trova tra 100 e 130€.

Detto questo, se una azienda riesce ad offrire uno smartphone con assistenza e garanzia a 360° (non solo HW ma anche SW), ha tutto il mio interesse.


CIAWA
CaFFeiNe25 Marzo 2015, 21:21 #6
Non ti toglie di mezzo l amico del cugino dello zio, perchè quello non compra un terminale con lo 0.000006% dello share di un sistema operativo che ha neanche il 3% dello share....
nickmot26 Marzo 2015, 10:50 #7
La scelta di Kazam è stata quella di mettere insieme componenti di prima qualità, con un design curato da HTC e con una proposta di prezzo accattivante, ma soprattutto quella di mettere nelle mani dei propri utenti terminali 'zero preoccupazioni'.


Fixed.
Bestio26 Marzo 2015, 11:31 #8
La livrea pensata per il mercato italiano è il giallo lime.


E' chiaro che questi signori del mercato Italiano, dove il triste e banale bianco e nero continua a farla da padrone, non sanno assolutamente nulla.
Pure a me che piacciono le cose colorate, questo giallo lime sembra un po troppo "estremo"...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^