iPhone 14 Pro, finalmente verrà raggiunta la parità di RAM con i flagship Android?

iPhone 14 Pro, finalmente verrà raggiunta la parità di RAM con i flagship Android?

Gli iPhone del 2022 potrebbero arrivare con una novità particolarmente gradita sul piano della memoria di sistema, che potrebbe essere confrontabile con quella di molti flagship con Android

di pubblicata il , alle 14:01 nel canale Telefonia
AppleiPhone
 

iPhone 14 Pro potrebbe essere dotato di 8 GB di RAM, con l'ultima conferma in merito che arriva da un leaker coreano rivelatosi affidabile in passato, particolarmente sicuro sulla novità. Questo porterebbe alla parità rispetto alla norma per i top di gamma Android, per quanto riguarda una caratteristica che Apple ha sempre lasciato in secondo piano sui propri flagship grazie alla gestione della memoria ottimizzata di iOS.

iPhone 14 Pro

A parità di memoria RAM gli iPhone riescono a gestire le applicazioni in maniera più efficace rispetto ai corrispettivi device con Android, tuttavia un maggior quantitativo di memoria di sistema porterebbe a benefici tangibili, come ad esempio la possibilità di mantenere attive in background un numero superiore di applicazioni. Ad oggi iPhone 13 Pro si ferma a 6GB di RAM, un quantitativo abbastanza tipico su Android anche fra i midrange.

iPhone 14 Pro finalmente con 8GB di RAM?

Secondo la fonte, citata anche da Apple Insider, la presenza degli 8GB di RAM su iPhone 14 Pro e Pro Max è quasi confermata, a tal punto che "l'organizzazione per la produzione di massa sembra procedere più velocemente del previsto, con una gestione più rigorosa dei piani di fornitura per le parti principali dopo il COVID-19". Nei nuovi report non sono stati fati riferimenti per quanto riguarda gli altri iPhone del 2022.

Contrariamente a quanto affermato dal nuovo leak, secondo altre voci precedenti i nuovi iPhone dovrebbero avere da 4 a 6GB di RAM, con i Pro che quindi non presenteranno novità in merito rispetto all'attuale generazione. Per quanto riguarda le altre specifiche, le varianti Pro potrebbero implementare una fotocamera a 48MP (rispetto agli attuali 12MP) e partire da una base di 256GB come taglio di memoria minimo. Gli iPhone 14 non-Pro, invece, verranno venduti con una base di 64GB di storage.

Ci aspettiamo che i nuovi iPhone 14 vengano presentati a settembre, ed è probabile che le varie voci di corridoio risulteranno sempre più credibili con il passare dei mesi. Per il momento non possiamo che prendere con le dovute cautele tutto quello che proviene dalle catene di fornitura di Apple, anche perché gli stessi piani dell'azienda potrebbero cambiare nei prossimi mesi.

Idee regalo, perché perdere tempo e rischiare di sbagliare?
REGALA UN BUONO AMAZON
!

14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
MaxVIXI19 Febbraio 2022, 14:05 #1
Ah beh…
agonauta7819 Febbraio 2022, 22:10 #2
Chi compra un iPhone non sa neanche cosa sia la ram
Ginopilot19 Febbraio 2022, 23:54 #3
Originariamente inviato da: agonauta78
Chi compra un iPhone non sa neanche cosa sia la ram


Vero. Come e' vero che chi compra android non sa cosa sia una ROM
Opteranium20 Febbraio 2022, 09:08 #4
e nessuno dei due sa (ormai) cosa fosse RIM
Ginopilot20 Febbraio 2022, 10:59 #5
Originariamente inviato da: Opteranium
e nessuno dei due sa (ormai) cosa fosse RIM


Forse intendi RIMM?
al13520 Febbraio 2022, 11:45 #6
ma poi chissene del quantitativo di ram... l'importante è che sia tutto ottimizzato e funzioni bene, che siano 2, 4 o 100
Loru20 Febbraio 2022, 12:01 #7
Tutti che dicono che più RAM su iOS non serve, poi vai a vedere la loro line-up e noti come i vecchi dispositivi che avevano 2GB di RAM (iPhone 7 e 8) nello stesso tempo un cui il resto del mondo aveva 4/6GB di RAM, non reggono più di 4 app in memoria in multitasking e, causa RAM, non supportano un sacco di giochi che gli smartphone Android degli stessi anni supportano tranquillamente. Su iOS 3GB di RAM sono d'obbligo, al giorno d'oggi. E magari tra un anno 3GB non basteranno più, ce ne vorranno almeno 4.

E anche i modelli con 4 GB (iPhone 12 e 13 non Pro) hanno performance in multitasking inferiori alla controparte Android con 8GB di RAM. Discorso diverso per i modelli Pro con 6GB di RAM, che tengono in memoria tantissime app.
Anche se chiaramente il multitasking su iOS è castrato e non è paragonabile al multitasking su Android (su iPhone infatti non è possibile inviare file in background)
Ginopilot20 Febbraio 2022, 12:09 #8
Originariamente inviato da: Loru
Tutti che dicono che più RAM su iOS non serve, poi vai a vedere la loro line-up e noti come i vecchi dispositivi che avevano 2GB di RAM (iPhone 7 e 8) nello stesso tempo un cui il resto del mondo aveva 4/6GB di RAM, non reggono più di 4 app in memoria in multitasking e, causa RAM, non supportano un sacco di giochi che gli smartphone Android degli stessi anni supportano tranquillamente. Su iOS 3GB di RAM sono d'obbligo, al giorno d'oggi. E magari tra un anno 3GB non basteranno più, ce ne vorranno almeno 4.

E anche i modelli con 4 GB (iPhone 12 e 13 non Pro) hanno performance in multitasking inferiori alla controparte Android con 8GB di RAM. Discorso diverso per i modelli Pro con 6GB di RAM, che tengono in memoria tantissime app.
Anche se chiaramente il multitasking su iOS è castrato e non è paragonabile al multitasking su Android (su iPhone infatti non è possibile inviare file in background)


L'iphone 8 e' un telefono del 2017, il 7 del 2016. Le controparti andorid oggi van bene come fermaporte, ormai abbandonati da anni dai produttori e da google.
Da iphone 11 in poi la ram e' da 4GB, xr ne ha 3, mentre l'xs 4.
E nessuno se ne e' mai accorto perche' funzionano perfettamente senza problemi.
theJanitor20 Febbraio 2022, 14:11 #9
il mio 6S (2015) con 2GB continua ad essere usato tranquillamente ed è aggiornato ancora
aqua8420 Febbraio 2022, 18:03 #10
Originariamente inviato da: theJanitor
il mio 6S (2015) con 2GB continua ad essere usato tranquillamente ed è aggiornato ancora


Eh ma vuoi mettere un multitasking con un Android da 8GB di ram…

E Ginopilot ha pure sprecato del tempo a rispondergli

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^