iPhone 12 Pro Max, primi benchmark online: poche le differenze con iPhone 11

Con i processori di nuova generazione sembra che Apple voglia privilegiare il risparmio energetico e non la potenza bruta. Ecco le novità trapelate su iPhone 12 Pro Max, la versione al top della gamma
di Nino Grasso pubblicata il 19 Settembre 2020, alle 08:31 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Durante l'evento dei giorni scorsi Apple ha annunciato i nuovi iPad e i nuovi Apple Watch, senza spendere alcuna parola sui nuovi iPhone. Nonostante ciò ha rivelato un dettaglio che potrebbe anticipare informazioni interessanti, il chipset Apple A14 presente sui nuovi iPad Air che potrebbe finire su tutta la line-up di smartphone che vedremo probabilmente a ottobre.
Sulla base di quanto dichiarato da Apple, A14 dovrebbe essere più veloce del 17% rispetto al predecessore, con una GPU migliore dell'8%. Numeri abbastanza realistici secondo alcuni benchmark trapelati nelle scorse ore online: su AnTuTu è infatti apparso un test eseguito su iPhone 12 Pro Max, che rivela un punteggio del 16% superiore per quanto riguarda la CPU, e del 4% per quanto riguarda il comparto grafico. Buone notizie, invece, dal reparto memorie con un incremento del 22%.
Nel complesso, però, il miglioramento prestazionale rispetto ai precedenti iPhone è contenuto, soprattutto se consideriamo i guadagni ottenuti dalle precedenti generazioni. Il risultato complessivo sembra poi piuttosto basso (572 mila punti) se posto in relazione ai top di gamma Android con Snapdragon 865+ che superano i 600 mila punti. Se da una parte il confronto cross-platform potrebbe vedere numerose variabili in gioco, dall'altra lascia qualche dubbio il confronto con Apple A13 per via del fatto che il nuovo SoC è stampato a 5-nm, con un processo sulla carta più evoluto.
E' probabile che con Apple A14 Apple abbia voluto puntare più sui consumi energetici, e non sulle prestazioni brute, supposizione corroborata dal fatto che il nuovo iPad Air riesce a offrire la stessa autonomia del predecessore con una batteria sensibilmente più piccola. O ancora, si potrebbe pensare che il nuovo processo produttivo a 5-nm deve essere ancora affinato per essere sfruttato al pieno delle sue potenzialità in termini di prestazioni pure.
E' comunque da sottolineare che sono tutte supposizioni nate da un rumor, che potrebbe essere smentito o con i test che potrebbero appartenere a un'unità non finita di iPhone 12 Max Pro. La stessa Apple ha però dichiarato margini non proprio imponenti sul fronte delle prestazioni per A14, quindi dubitiamo che la situazione sia molto diversa da quella dipinta dagli screenshot trapelati.
8 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspettiamo le prove dell'efficienza energetica
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=77
vedo che il valore UX è addirittura diminuito? cosa sarebbe?
https://www.hwupgrade.it/forum/show...mp;postcount=77
vedo che il valore UX è addirittura diminuito? cosa sarebbe?
L'UX è la user experience ma non so altro.
Tanto già circolano voci di chi sostiene che i punteggi tra android e ios non sono confrontabili quindi il problema è risolto
A me cambia poco sinceramente, basta che si vada avanti con i miglioramenti poi se fa 50000 o 100000 in più dell'anno precedente stica, se fa durare di più la batteria ancora meglio.
Aspettiamo le prove dell'efficienza energetica
Recensione completa di Anandtech, performance ed efficienza energetica.
https://www.anandtech.com/show/1560...mania-devices/6
https://www.anandtech.com/show/1560...mania-devices/9
Sta diventando evidente comunque che i miglioramenti significativi anno su anno sono ormai cosa passata.
Recensione completa di Anandtech, performance ed efficienza energetica.
https://www.anandtech.com/show/1560...mania-devices/6
https://www.anandtech.com/show/1560...mania-devices/9
Sta diventando evidente comunque che i miglioramenti significativi anno su anno sono ormai cosa passata.
Non l'avevo letta, grazie dei link
Recensione completa di Anandtech, performance ed efficienza energetica.
https://www.anandtech.com/show/1560...mania-devices/6
https://www.anandtech.com/show/1560...mania-devices/9
Sta diventando evidente comunque che i miglioramenti significativi anno su anno sono ormai cosa passata.
Inferiori rispetto anche all'A12... Comunque con l'865 Plus il gap con i SoC Apple si dovrebbe essere ridotto.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".