iPhone 12 avrà una fotocamera ToF tridimensionale per la realtà aumentata

Sempre più elementi sembrano convergere in direzione di un iPhone con funzionalità AR avanzate, grazie ad una fotocamera tridimensionale con tecnologia Time of Flight
di Andrea Bai pubblicata il 13 Marzo 2020, alle 12:41 nel canale TelefoniaAppleiPhone
Già da qualche tempo circolano indiscrezioni secondo le quali Apple andrà ad integrare una fotocamera tridimensionale di tipo Time of Flight basata su laser per quanto riguarda il modulo posteriore dei suoi iPhone di prossima generazione, una mossa che porterà - se concretizzata - significaitive migliore in termini di capacità ed esperienza di realtà aumentata, nonché nuove possibilità per il comparto fotografico.
Emergono ora ulteriori elementi, diffusi da Fast Company che cita fonti "molto vicine" all'ambiente Apple: secondo le informazioni disponibili la Mela avrebbe infatti deciso di avvalersi di Lumentum, già fornitore di laser VCSEL per le fotocamere TrueDepth, anche per quanto riguarda i componenti della futura fotocamera tridimensionale per almeno uno degli iPhone tra quelli previsti al debutto per l'anno in corso.

VCSEL - acronimo di vertical-cavity surface-emitting laser - ha rappresentato un componente chiave delle fotocamere TrueDepth quando hanno fatto la loro comparsa con iPhone X nel 2017. I laser rendono possibile diverse funzionalità oggi disponibili con iPhone e iOS, come FaceID, gli Animoji e i selfie con la modalità ritratto. Un sistema ToF rappresenta però un importante passo avanti rispetto a TrueDepth per via dell'uso più avanzato che può fare dei laser: la fotocamera TrueDepth infatti si occupa di proiettare un pattern di 30 mila punti sul volto dell'utente, misurando la distorsione del reticolo per generare una accurata mappa tridimensionale da usare per le operazioni di autenticazione. La tecnologia ToF prevede invece il calcolo del tempo impiegato da una luce laser per rimbalzare sugli oggetti circostanti, e creare così un'immagine tridimensionale dell'ambiente.
Tutto ciò va considerato poi parallelamente al fatto che Apple sta pianificando l'introduzione di una nuova app di realtà aumentata nella prossima major release di iOS. App attualmente nota con il nome in codice di Gobi e che dovrebbe permettere agli utenti di "ottenere più informazioni sul mondo circostante". Dalle prime indiscrezioni si parla della possibilità di integrare alcune funzioni con i punti vendita di grandi marchi, oltre ad Apple stessa: in questo modo l'utente, impugnando lo smartphone e rivolgendolo verso un prodotto, potrebbe vedere a schermo una serie di informazioni contestuali.
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer quel che ho capito questa primavera era previsto il nuovo modello economico iphone 9\se2, gli iphone 12 come i loro predecessori sempre per la collezione autunno\inverno.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".