Instagram copia Tik Tok: ecco Reels, cos'è e come funziona

Zuckerberg sta cercando di competere con TikTok, e pare che voglia introdurre su Instagram la possibilità di condividere video sullo stile dell'app concorrente cinese
di Nino Grasso pubblicata il 14 Novembre 2019, alle 08:21 nel canale TelefoniaInstagramFacebook
Instagram ha lanciato un nuovo strumento di video editing, al momento solo in Brasile, che copia alcune delle funzioni di maggior successo presenti su TikTok. Si chiama Reels ed è già disponibile su iOS e Android, ma non sappiamo ancora quando sarà effettuato il roll-out anche in altri paesi. Pare che l'azienda stia cercando di sondare le possibilità di successo dell'iniziativa, prima di distribuire la novità in altre parti del mondo.
Con Reels gli utenti possono registrare video di 15 secondi, modificare la velocità, sincronizzarli con una musica di sottofondo o prendere l'audio da altri video più o meno popolari, in maniera simile rispetto alla funzione "Duet" di TikTok. Una volta completato il video l'utente può consividerlo fra le Storie su Instagram, inviarlo in privato, o pubblicarlo all'interno di una nuova sezione nella tab Esplora di Instagram, chiamata Top Reels.
L'obiettivo di questi video è quello di diventare virali e raggiungere un cospicuo numero di persone, proprio come quelli che vengono pubblicati su TikTok. Reels, infatti, sembra proprio il tentativo di Instagram di competere con una realtà che sta prendendo velocemente piede fra i più giovani. Del resto non sarebbe il primo tentativo per Facebook, visto che l'azienda aveva già provato a competere con TikTok attraverso un'app chiamata Lasso. In quel caso, però, il tentativo è stato infruttuoso non portando i risultati sperati.
Instagram ha precedenti più proficui in tal senso, visto che le Storie hanno avuto un discreto successo di pubblico nonostante fossero riprese in maniera abbastanza evidente da Snapchat. È chiaro che con Reels Instagram sta cercando lo stesso approccio: riproporre una feature della concorrenza per erodere a quest'ultima quote di mercato ed evitare che altri fenomeni possano interrompere la scalata al successo del servizio.
TikTok è una delle app di maggiore successo fra i più giovani: viene dalla Cina, ha preso piede negli USA (sollevando alcuni dubbi sulla sicurezza degli utenti) e lo sta facendo negli ultimi mesi anche in Italia. Cattura le attenzioni dei più giovani e gli interessi dei pubblicitari, anche se Facebook è da tempo che cerca di contrastarla, e a breve potrebbe aggiungersi alla guerra anche Google con un servizio analogo che potrebbe arrivare nel prossimo futuro.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLetto 4 articoli oggi ed ho beccato almeno 4 errori grammaticali/ortografici/typo.
Proporrei di integrare nel CMS di redazione un correttore, ce ne sono tanti sia free che a pagamento, sia closed che opensource
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".