Instagram compie 10 anni: ecco come cambiare l'icona su Android e iOS per festeggiare

Sono passati 10 anni dal primo post scritto nella piattaforma di Instagram. Dieci anni di evoluzione ma anche di acquisti da parte di Facebook e di cambiamenti importanti. Ora, il social più utilizzato, decide di festeggiare con i suoi utenti permettendo di cambiare l'icona dell'app su Android e iOS. Ecco come fare.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Ottobre 2020, alle 10:41 nel canale TelefoniaInstagram compie 10 anni! L'applicazione più utilizzata ad oggi ha fatto la sua comparsa per la prima volta agli inizi di ottobre del 2010 e lo ha fatto dapprima su iOS per gli iPhone e poi su Android per tutti gli altri utenti. Una piattaforma che negli anni si è fortemente evoluta passando dalla semplice pubblicazione delle foto degli utenti ad un vero e proprio social network in cui postare anche le ''storie'', ossia brevi video da 15 secondi massimo in cui poter raccontare di tutto. I dieci anni non si scordano mai e per questo gli sviluppatori hanno deciso di festeggiare con i propri utenti non solo permettendo di modificare l'aspetto estetico dell'icona ma anche altre novità riguardanti funzioni in arrivo.
Instagram: come cambiare l'aspetto dell'icona su Android e iOS
La possibilità di cambiare l'icona di Instagram nel suo aspetto non è visibile facilmente in qualche sezione delle impostazioni o della home. E' in pratica una funzionalità che deve essere attivata tramite una specie di easter egg, ossia una modalità segreta, nascosta dagli sviluppatori e accessibile attraverso alcuni passsaggi. In questo caso per poter cambiare l'icona è necessario entrare nelle Impostazioni. A questo punto è necessario effettuare uno swipe dall'alto al basso ossia è necessario far scorrere il dito sullo schermo come se si dovesse aggiornare il feed delle notizie. A questo punto la pagina scorrerà e cambierà aspetto rivelando l'elenco delle nuove icone graficamente diverse a quella standard di Instagram.
Here’s a vid of the secret! 🙌🏻 pic.twitter.com/ZlRIWWa0s7
— Patrick Kosmowski (@kosmowskipat) October 6, 2020
Ma quali icone possono essere sostituite all'originale? In questo caso ce ne sono 13 e gli sviluppatori hanno ben pensato di riproporre non solo delle icone dall'aspetto completamente nuovo ossia cambiando i colori di sfondo dell'icona: parliamo ad esempio di colorazioni accese come quella Aurora, Crepuscolo, Alba o ancora Oro che propongono l'icona graficamente identica a quella attuale ma cambiando la colorazione. Ci sono però anche raffigurazioni dell'icona Classica ossia quella che Instagram aveva proposto nel 2010 o nel 2011 con l'obiettivo della macchina fotografica. E non solo perché di certo ad attirare l'attenzione degli utenti ci penseranno anche le due icone originale che venne proposta nel 2010 e che ritraeva l'immagine di una Polaroid e poi ancora un'altra icona del 2010 (prima del lancio ufficiale) e dunque un'icona di sviluppo mai vista prima d'ora.
Chiaramente tutto questo è un semplice modo di festeggiare i 10 anni di Instagram e tutto, un po' come la fiaba di Cenerentola, andrà a scomparire alla fine del mese di ottobre. Proprio come avviene con i festeggiamenti per una cerimonia che prima o poi terminano. Instagram però ha intenzione di introdurre proprio per i suoi 10 anni anche altre novità che invece rimarranno fino ad un nuovo cambiamento. E parliamo di:
- Mappa delle storie: una mappa e un calendario privati delle storie condivise negli ultimi tre anni, che permetteranno di rivivere e ricordare i momenti migliori. La funzione consente di condividere, scaricare e salvare le storie nei propri highlight.
- Timeline di prodotto: una timeline che ripercorre i momenti chiave della storia di Instagram
- Aggiornamenti su shopping: nei prossimi giorni lo shopping sarà disponibile anche su IGTV, mentre un test della stessa funzione sarà avviato nei prossimi mesi su Reels. L'obiettivo è semplificare l’esperienza di acquisto anche nei video, oltre che supportare i creator nel far crescere la propria attività tramite la piattaforma.
1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMeno male che il mio feed si riempie di queste notizie di hardware, interessa veramente un sacco 😂😂😂
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".