In Italia il Nokia 6220 Classic

Arriva in Italia uno dei terminali che riassume la strategia Nokia: imaging, GPS e condivisione veloce sul web
di Roberto Colombo pubblicata il 26 Giugno 2008, alle 08:32 nel canale TelefoniaNokia
Il Nokia 6220 Classic, presentato a febbraio al Mobile World Congress, arriva finalmente anche in Italia. Questo terminale fa parte della nuova strategia Nokia, che vede come cardini l'imaging, la condivisione e la navigazione satellitare.
Dotato di fotocamera da 5 megapixel con autofocus, ottica Carl Zeiss e funzionalità A-GPS per la georeferenziazione, il Nokia 6220 Classic punta a farsi notare per la possibilità di scattare fotografie con i dati geografici del luogo di scatto e condividerle sul web, grazie all'utilizzo della tecnologia HSDPA.
In Italia, il Nokia 6220 classic sarà in vendita a un prezzo indicativo di 379 euro IVA inclusa. Tra le altre caratteristiche di questo candybar troviamo il connettore TV-Out, che permette di visualizzare gli scatti sul televisore di casa e l'integrazione del software Nokia Maps 2.0, in grado di sfruttare le potenzalità del GPS.
Questo terminale non trascura l'intrattenimento multimediale offrendo un riproduttore musicale, la radio FM e la possibilità di espandere la memoria di storage fino a 8GB con schede microSD.
29 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoIn più ha :
- GPS migliore e non di poco ( a causa della posizione dell'antenna )
- Symbian FP2
- Flash XENON
- Forma candybar ( quindi niente slide scricchiolante e/o ballerino )
- tastiera migliore
direi che questo possa bastare per preferirlo al vecchio N95.
In meno ha il wi-fi ... se non ne necessitate di questa feature potete tranquillamente puntare sul 6220.
Attualmente sono in possesso di un 6120 ... e l'unica cosa di cui sentivo la mancanza era GPS integrato e fotocamera 5 MPcon flash XENON.
Avesse avuto una cover in metallo stile V3 sarebbe stato il cellulare perfetto.
non vorrei che sia molto piccolo
http://www.nokia.it/A41161703
Comunque è un 2.2" qvga
Cosa me ne faccio di un ottica Zeiss o qualche altra inutility, quando poi sono obbligato a usare le tariffe dati proibitive dei nostri provider
(che effettivamente ogni tanto scambia la posizione dei meloni con quella delle ciliegie, quindi forse è un paragone ingiusto nei suoi confronti...! eheh)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".