In Italia i nuovi GSmart: TV e GPS

In Italia i nuovi GSmart: TV e GPS

Nuova distribuzione italiana per i GSmart di Gigabyte Communications: alla vigilia degli europei di calcio arriva in Italia il t600

di pubblicata il , alle 09:02 nel canale Telefonia
Gigabyte
 

Alla vigilia degli europei di calcio Gigabyte Communications punta molto sulla TV come cardine della sua offerta di smartphone. Ecco allora il GSmart t600, PDA phone che permette di vedere la TV digitale terrestre dovunque e gratis.

Il t600 viene lanciato insieme a due altri prodotti: lo Smartphone MW700, con software di navigazione e cartografia già a bordo, e lo Smartphone MS800, anch'esso con GPS integrato. Presentati al Mobile World Congress di Barcellona i tre modelli sono ora disponibili anche in Italia, dopo che l'azienda taiwanese ha affidato la distribuzione a Distrel.

Questi nuovi telefoni cellulari della linea GSmart di Gigabyte Communications sono basati su Microsoft Windows Mobile 6 Professional al cui layer grafico Gigabyte ha sovrapposto una nuova interfaccia utente sensibile al tocco: Smart Touch UI, interfaccia grafica intuitiva e personalizzabile, che verrà presto adottata sui nuovi modelli GSmart.

Sulla scia delle soluzioni adottate da altri produttori per sopperire alla scarsa predisposizione all'uso con le dita del sistema operativo mobile Microsoft, Smart Touch è un'interfaccia che gli utenti possono personalizzare per accedere rapidamente alle informazioni e alle applicazioni del proprio smartphone senza dover per forza utilizzare il pennino.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
brikkio22 Maggio 2008, 09:08 #1
Se solo la rai trasmettesse in digitale terrestre dalle mie parti !!!!!
puccio198422 Maggio 2008, 09:26 #2
ma quanto costerà???
mnovait22 Maggio 2008, 09:52 #3
@puccio

credo siano tutti dai 400 € in su.

io questa cosa della tv sul cellulare proprio non la capisco.che senso ha guardarsi un film,un partita,una trasmissione in uno schermo così piccolo???
Edgar8322 Maggio 2008, 09:55 #4
Ma possedere uno di questi aggeggi obbliga al pagamento del canone RAI?
DemoneGuardiano22 Maggio 2008, 10:13 #5
@Edgar83

In effetti penso tu abbia ragione, il possesso di un oggetto simile dovrebbe comportare l'obbligo al pagamento RAI così come per quanto riguarda i pc.

Per assurdo, la legge dice che, anche se non hai un televisore in casa ma possiedi un pc hai la possibilità tramite una modifica di usufruire del segnale televisivo e quindi dovresti pagare il canone.

Per fortuna non fanno questo tipo di controlli :-)
sdjhgafkqwihaskldds22 Maggio 2008, 10:33 #6
il canone rai è un pizzo legalizzato
permaloso22 Maggio 2008, 11:31 #7
Originariamente inviato da: DemoneGuardiano
@Edgar83

In effetti penso tu abbia ragione, il possesso di un oggetto simile dovrebbe comportare l'obbligo al pagamento RAI così come per quanto riguarda i pc.

Per assurdo, la legge dice che, anche se non hai un televisore in casa ma possiedi un pc hai la possibilità tramite una modifica di usufruire del segnale televisivo e quindi dovresti pagare il canone.


credo che la tassa sull'uso delle onde elettromagnetiche (conosciuta come canone rai) sia già compresa nel prezzo d'aquisto
Puddus22 Maggio 2008, 11:40 #8
In realtà se non possiedi già almeno 1 televisore (cioè: se già non lo paghi) dovresti pagarlo.
W l'Italia!!!!!
masterpol22 Maggio 2008, 13:05 #9
quando usciranno i modelli con il proiettore di sicuro ci sarà la svolta totale.
per ora guardare la tele su un cell non è roba che fa per me!
+Benito+22 Maggio 2008, 13:22 #10
imho un cellulare non potrà mai usare un proiettore se non per pochi secondi/minuti. Garantire l'illuminazione adeguata di un'area sensibilmente più grande del display (se no non avrebbe senso) richiede troppissima energia.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^