In arrivo lo smartphone senza cornici: Sharp Aquos Crystal

In un evento organizzato da Sprint per il 19 agosto verrà annunciato ufficialmente Sharp Aquos Crystal, lo smartphone senza cornici (o quasi)
di Nino Grasso pubblicata il 19 Agosto 2014, alle 08:31 nel canale TelefoniaSharp
Sharp Aquos Crystal è un nuovo smartphone quasi del tutto privo di cornici: dell'intera superficie frontale, infatti, solamente la parte inferiore non è occupata dal display da 5", per un dispositivo che in quanto a dimensioni sfida i modelli da 4,5". Lo smartphone verrà annunciato il 19 agosto all'interno dell'evento "Take the edge off" di Sprint.
Avere un display grande rappresenta un compromesso dal punto di vista delle dimensioni dello smartphone al quale i produttori hanno cercato di rispondere in modi diversi. Apple è rimasta ancorata - probabilmente ancora per poco - a display piccoli, mentre parecchie società si sono già spinte oltre i 5", andando a scontentare gli utenti che preferiscono smartphone piccoli e leggeri. Nel mercato Android, Sony è l'unica a offrire dispositivi compatti di fascia alta.
L'obiettivo di Sharp con il suo nuovo Aquos Crystal è evidente: offrire uno smartphone dal display grande, ma in prodotti di dimensioni compatte. All'interno di un dispositivo da 131 x 67 mm, dimensioni simili a quelle di Moto G, il produttore giapponese offre uno smartphone con display da 5 pollici, grazie all'eliminazione - fin dove possibile - delle cornici. Queste sono sostanzialmente assenti lungo le parti laterali e quella superiore, mentre risultano evidenti in basso.
Spesso 10mm e pesante 140g, lo smartphone supporta una risoluzione massima di 720p. Sotto la scocca troviamo un Qualcomm Snapdragon 400 a 1,2GHz, 1,5GB di RAM, 8GB di storage integrato e Android 4.4.2. Da 2.040mAh la batteria, mentre dal punto di vista software troviamo la collaborazione con Harman Kardon per la gestione degli effetti audio.
Non sappiamo come possa essere l'esperienza d'uso di un dispositivo simile, in quanto la mancanza di cornici potrebbe tradursi in potenziali tocchi accidentali. Sharp Aquos Crystal verrà annunciato all'interno di un evento di Sprint per il 19 agosto mentre il giorno successivo verrà lanciata la fase di pre-order, che si concluderà il 29 agosto con il rilascio dello smartphone sul suolo statunitense.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCerto che anche il video non aiuta...
Secondo me potrebbe esserci qualche problema col sensore di luminosità, mentre usi il telefono ci finisci inevitabilmente sopra.
L'hanno già fatto, con l'S3 Neo, che ha caratteristiche molto simili a questo (Snapdragon 400, 1,5 GB di RAM, display HD, ecc...) ed è più aggiornato dell'S3, e si trova sui 200 euro o poco più.
Il fatto che l'S3 sia così "stondato" comunque non mi pare un pregio, anzi è ciò che me lo rende esteticamente non molto gradevole, da questo punto di vista trovo questo terminale molto più bello.
Concordo sul fatto che dividere la cornice tra sopra e sotto sarebbe stato meglio, alcuni elementi (fotocamera frontale, sensore d'illuminazione e altoparlante auricolare e in qualche caso una seconda cassa) stanno meglio sopra. Magari è solo un esperimento.
a me già partono tocchi accidentali con il motoG, non oso immaginare questo terminale
l'unica cosa interessante che ho visto è il traduttore automatico da fotocamera.... simpatico e permette di evitare la digitazione delle parole.... poi dipenderà anche dai font ma carino
a me già partono tocchi accidentali con il motoG, non oso immaginare questo terminale
l'unica cosa interessante che ho visto è il traduttore automatico da fotocamera.... simpatico e permette di evitare la digitazione delle parole.... poi dipenderà anche dai font ma carino
Lo hanno tutti gli Android, basta scaricare l'app "Google traduttore". Dovrebbero averlo anche i WP8.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".