In arrivo il primo smartphone con 512 GB di storage, e potrebbe essere di Huawei

Se i 256 GB di storage visti su alcune versioni degli ultimi top di gamma non vi bastassero ci penserà presto Huawei, con un nuovo modello da ben 512 GB di spazio d'archiviazione
di Nino Grasso pubblicata il 26 Marzo 2018, alle 17:01 nel canale TelefoniaHuawei
Il primo smartphone con 512 GB di storage integrato potrebbe arrivare molto presto, e sembra che sarà di Huawei. Secondo quanto appare su una nuova documentazione pubblicata sul sito della TENAA (un'agenzia normativa cinese), infatti, il produttore cinese e colosso delle telecomunicazioni si sta apprestando a commercializzare un modello con un comparto memorie da capogiro: 6 GB per quanto riguarda la memoria di sistema, 512 GB per quella di archiviazione.
La notizia non dovrebbe sorprendere più di tanto, visto che sarebbe stata solo questione di tempo la presenza di smartphone da 512 GB di RAM dopo l'annuncio di Samsung dello scorso mese di dicembre. A fine 2017 i coreani avevano annunciato le prime consegne ai partner OEM dei moduli eUFS V-NAND da 512 GB per smartphone: per realizzare la "magia" Samsung utilizza un chip flash V-NAND da ben 64 strati, ciascuno da 512 Gbit, e un controller, tutto in un unico package.
Secondo quanto rivelava il produttore la memoria dovrebbe essere in grado di eseguire trasferimenti alla velocità di 860 MB/s in lettura e 255 MB/s in scrittura, rappresentando così la soluzione più performante in assoluto nell'ambito mobile. Non è tuttavia certo che Huawei si affidi ai coreani per la fornitura delle memorie di storage per l'innominato dispositivo, anche se appare ad oggi la soluzione più probabile, nonché l'unica ad avere un prodotto con queste caratteristiche.
Ma quale potrebbe essere lo smartphone da 512 GB di storage? Nei documenti non si legge alcun nome, tuttavia PhoneRadar (che ha riportato in origine la notizia) sostiene che si possa trattare di Mate X, smartphone mai discusso in via ufficiale da Huawei. Non dovremmo vedere la novità su Huawei P20, che dovrebbe arrivare molto presto fra le mani dei consumatori, né sul P20 Pro che dovrebbe avere tre fotocamere posteriori, fra cui una con un sensore da ben 40 MP.
Non sappiamo, inoltre, se la versione di Mate X con 512 GB di storage arriverà anche in Italia, o se sarà un'esclusiva per il mercato cinese. Negli USA, nel frattempo, Huawei sta vivendo una situazione particolarmente difficile, dal momento che gli operatori telefonici (principale fonte di vendite nel mercato americano) hanno deciso di boicottare Huawei per presunti problemi di privacy per gli utenti.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoNon è RAM...
Riguardo la news: ben venga la roba con tanto spazio interno ma secondo me si va un po' oltre... mezzo tera di roba archiviata per farci cosa? A parte la scheda tecnica più bella dei concorrenti ovviamente.
secondo mela questione è un altra: la longevità degli smartphone è al limite del ridicolo, si vedono schede tecniche che potrebbero spettinare un notebook in certe voci, ma poi, guardandoci nelle palle degli occhi, qualcuno vorrebbe dirmi che uno smartphone dura piu di 3 anni? sopratutto se è una versione "lite"??
ergo, veramente non serve ad una fava perchè penso che mediamente NESSUNO riempie di mezzo tera uno smartphone in 3 anni, manco fosse un maniaco delle foto
peraltro cosa risolvibilissima con le schedine mSD
è veramente solo uno specchietto per allodole, ma senza vergogna proprio
probabilmente sopravvaluto l'intelligenza della gente a quanto pare
signora so' 8k, che faccio, lascio?
non avevo gia detto, basta l'espansione?
ergo, veramente non serve ad una fava perchè penso che mediamente NESSUNO riempie di mezzo tera uno smartphone in 3 anni, manco fosse un maniaco delle foto
peraltro cosa risolvibilissima con le schedine mSD
è veramente solo uno specchietto per allodole, ma senza vergogna proprio
Io mediamente tengo lo smartphone per 4-5 anni, ma con questo non voglio giustificare le schede tecniche super pompate, solo non voglio neanche criticarle, perchè alla fine sono quelle che spingono la fascia media su soluzioni più interessanti (ecco perchè alcuni modelli possono vivere nelle mie mani per 4-5 anni).
Per quanto riguarda lo storage, devi considerare che con il cambio smartphone non vai mica a formattare, cerchi di trasferire tutto nel nuovo. Quindi hai anni di archiviazione da portarti dietro (un pò come nel mondo PC alla fine)
Già... senza considerare che io uso ROM custom come le lineage che mi permettono di sfruttare software per la fotocamera dove puoi decidere il livello di compressione. Ed io da buon maniaco, scelgo sempre la compressione minore xD
ergo, veramente non serve ad una fava perchè penso che mediamente NESSUNO riempie di mezzo tera uno smartphone in 3 anni, manco fosse un maniaco delle foto
peraltro cosa risolvibilissima con le schedine mSD
è veramente solo uno specchietto per allodole, ma senza vergogna proprio
Assolutamente vero.
Per quanto riguarda lo storage, devi considerare che con il cambio smartphone non vai mica a formattare, cerchi di trasferire tutto nel nuovo. Quindi hai anni di archiviazione da portarti dietro (un pò come nel mondo PC alla fine)
Già... senza considerare che io uso ROM custom come le lineage che mi permettono di sfruttare software per la fotocamera dove puoi decidere il livello di compressione. Ed io da buon maniaco, scelgo sempre la compressione minore xD
Ok, e cosa vi obbliga a tenere TUTTO nel telefono? Non si può ogni tanto salvare la roba su pc e toglierla dal cellulare?
Beh forse i bimbi e bimbeminchia saranno contenti/e che potranno scattarsi le solite 100 foto al giorno senza problemi di spazio oppure registrare inutili video in 4k
Con iPhoneX ho fatto 2 video, visti sull'OLED, carini ma nulla di che e nulla a che vedere con una videocamera che potrei pagare la metà.
allora ti consiglio di prendere in considerazione l'acquisto di uno di questi
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".