Iliad vuole comprare Vodafone Italia! La notizia bomba che cambierebbe il mondo mobile

Arriva da Bloomberg l'indiscrezione bomba secondo la quale Iliad avrebbe realizzato un'offerta per l'acquisizione di Vodafone Italia. Una notizia che se confermata potrebbe portare ad un cambiamento epocale nel mondo degli operatori italiani e non solo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 08 Febbraio 2022, alle 09:20 nel canale TelefoniaIliadVodafone
Iliad vuole comprare Vodafone Italia. L'indiscrezione arriva direttamente da Bloomberg la quale avrebbe avuto una soffiata scoprendo che il vettore francese sostenuto dal miliardario delle telecomunicazioni Xavier Niel, avrebbe fatto un'offerta per la divisione italiana di Vodafone Group. La società francese avrebbe presentato la scorsa settimana un'offerta al consiglio di amministrazione di Vodafone chiedendo di non essere però identificata per far rimanere le informazioni private.
Iliad vuole comprare Vodafone Italia
Avevamo visto come poco prima della presentazione della nuova Fibra Iliad, proprio sulle due società era apparsa in rete la notizia della possibile unione a favore di un unico operatore pronto a fronteggiare i colossi come TIM e WindTre. Nulla di vero o almeno non per il momento. Se non fosse che da qualche ora è stata riproposta questa notizia di una possibile acquisizione di Iliad nei confronti di Vodafone Italia.
In questo caso sappiamo che proprio Vodafone fosse alla ricerca di opportunità di fusione nel Regno Unito, Spagna, Italia e Portogallo, così come dichiarato dall'amministratore delegato Nisk Read. Lo stesso Bloomberg aveva precedentemente riferito dei movimenti da parte dell'investitore Cevian Capital che aveva acquitato una partecipazione in Vodafone, agitando le indiscrezioni su di un possibile cambiamento per la sezione inglese.
Le due principali società di telecomunicazioni europee stanno cercando di consolidarsi, dopo anni di margini bassi e maggiori pressioni da parte degli investitori. Vodafone si è recentemente avvicinata alla rivale wireless Three UK, di proprietà di CK Hutchison Holdings Ltd., mentre Reuters ed El Confidentcial hanno riferito di colloqui rispettivamente in Italia e Spagna. Iliad sta anche valutando una mossa per l'acquisto di un operatore telefonico rivale in Italia, se si presentasse l'opportunità.
Ricordiamo come Iliad sia entrata nel mercato italiano dei servizi mobili nel 2018, innescando una guerra dei prezzi che l'anno scorso ha portato a tre profit warning da parte dell'ex monopolista Telecom Italia. E ricordiamo ancora che proprio l'Italia è uno dei mercati più competitivi al mondo per i servizi mobili, con rivali importanti come anche WindTre.
14 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infodato che nessuno conferma, direi che siano tutti rumors.
Se fosse fusione invece sarebbe un disastro per noi, comanderebbe il più grande cioè voda.
Inoltre ci vorrebbe il via libera dall'antitrust, non scontato visto cosa è successo pochi anni fa per Wind-Tre.
Imho non starei neanche a commentarli questi rumors che dicono tutto il contrario di tutto (vedi quello di settimana scorsa che diceva l'esatto opposto)
Ottima in cosa?
Prezzi più bassi, migliore qualità, più scelta, innovazione ect, tutto questo può garantire solo concorrenza!
per coerenza tutti quelli con voda che schifavano iliad dovranno migrare a TIM
Spero che una eventuale acquisizione di Vodafone porti le idee Iliad in Vodafone e non l'inverso!
infatti, e dubito che iliad abbia la forza di acquisire vodafogn (cmq quello che ho letto io parlava di fusione e non acquisizione)
Prezzi più bassi, migliore qualità, più scelta, innovazione ect, tutto questo può garantire solo concorrenza!
Esatto !
Spero che una eventuale acquisizione di Vodafone porti le idee Iliad in Vodafone e non l'inverso!
Sicuro...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Ecco la nuova Iliad dopo aver acquisito Vodafone intenta a trasformare il per sempre in "per ora"...
...scherzi a parte...a prescindere dal fatto che vedo tanta carne e niente arrosto quando leggo queste "notizie", ma spero che la cosa non vada mai in porto, la concorrenza è indispensabile per avere buone offerte.
Non si tornerà forse alla situazione precedente ma ci potremo scordare offerte tipo 200 gb a 7,99 o quanto diamine costano ora...
[SPOILER]questa qui chi se la ricorda (senza guardare google) ?[/SPOILER]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".