iliad supera i 10 milioni di utenti attivi in Italia: gli ultimi dati dell'operatore

L'operatore telefonico ha riportato i risultati del primo semestre dell'anno, sottolineando l'atteso raggiungimento del traguardo dei 10 milioni di utenti attivi su mobile. Ottimi anche i dati della fibra.
di Nino Grasso pubblicata il 30 Agosto 2023, alle 10:51 nel canale TelefoniaIliad
Continua la crescita di iliad in Italia, che ha appena pubblicato i risultati finanziari del primo semestre 2023 con numeri record per l'azienda. Gli utenti attivi sulla rete mobile sono saliti a 10,1 milioni, con un incremento di 267 mila unità rispetto a fine marzo. Questo permette a Iliad di occupare una quota di mercato che sfiora il 13%.
Il fatturato del primo semestre 2023 è stato di 496 milioni di euro, il 12,2% in più rispetto allo stesso periodo del 2022, mentre se si considerano i dati del solo secondo trimestre l'aumento del fatturato è stato dell'11,8%, toccando i 254 milioni.
"Per il ventunesimo trimestre consecutivo continuiamo ad essere leader del mercato italiano per crescita netta di utenti sul mobile", ha commentato Benedetto Levi, Amministratore Delegato dell'azienda. "iliad dimostra di essere un operatore in grado di intercettare le reali esigenze del mercato italiano, a conferma che il nostro è un modello di business unico ed in grado di essere davvero al fianco degli utenti. Guardiamo con grande fiducia al prossimo semestre anche grazie al lancio di iliadSpace, le cui prime settimane di attività ci hanno permesso di ampliare la nostra rete di distribuzione, essere sempre più capillari e creare un rapporto di fiducia anche con i nuovi negozi di telefonia specializzati".
iliad supera il traguardo dei 10 milioni di utenti attivi su mobile in Italia
Un contributo al saldo positivo degli utenti è arrivato anche dal lancio, lo scorso maggio, dell'offerta iliadbusiness dedicata alle aziende e P.IVA. Continua a crescere il segmento della fibra, poi, con gli abbonati che hanno superato quota 149 mila grazie a 18 mila nuove attivazioni nel secondo trimestre dell'anno. In poco più di un anno iliad ha raggiunto una fetta di mercato superiore al 3,5% nel settore della banda ultralarga.
L'accordo recente con Fastweb, che si aggiunge a quelli già siglati con Open Fiber e FiberCop, permette inoltre alla fibra iliad di raggiungere 10 milioni di unità abitative, con prospettive di ulteriore espansione. Anche a livello di gruppo, iliad mostra risultati positivi: le SIM attive complessive hanno superato quota 47 milioni, di cui 551 mila acquisite nell'ultimo trimestre. Il fatturato semestrale ha raggiunto 4,44 miliardi di euro (+10,4%) e, nonostante inflazione e caro-energia, l'EBITDAaL è salito del 4,1% a 1,64 miliardi.
34 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPer il momento non ho mai visto aumenti e ho una promozione con loro da 5 anni, sempre allo stesso costo. In realtà ho visto un aumento, la quantità di Gb disponibili in Europa, ero partito con 3 e ora ne ho 6, sempre a 5.99€.
Tutti gli altri operatori che ho avuto prima una volta ogni 2 anni circa aumentavano il costo senza aumentare qualcosa all'interno dell'offerta
Fermo restando che tutto può accadere, dubito che un'azienda che ha basato il proprio successo sul "per sempre" possa pensare di rimodulare. Al più fanno come stanno facendo, le offerte economicamente più vantaggiose vengono soppiantate da offerte con soglie più alte ma a costo maggiore. I nuovi clienti possono fare solo quelle, per i vecchi non cambia nulla.
Poi ripeto, tutto può accadere... ma secondo me alla prima rimodulazione la gente scappa.
Direi che sarebbe un suicidio commerciale...
Per andare dove ?
Per chi odia le rimodulazioni in futuro non credo che ci sia molta scelta !
Poi ripeto, tutto può accadere... ma secondo me alla prima rimodulazione la gente scappa.
praticamente il mondo ideale in cui il cliente fidelizzato ha prezzi minori appunto essendo fedele all'azienda.
nella realtà le società italiane fanno l'esatto opposto, i clienti nuovi pagano di meno. poi boh magari iliad continuerà a essere una mosca bianca, del resto è grazie a lei se abbiamo dei prezzi generali competitivi e se abbiamo assistito alle "sottomarche" di vodafone e soci
Bisogna dare atto che grazie a iliad si riesce a essere meno vessati dai tre big truffatori
E' chiaro che il loro punto di forza è la politica dei prezzi fissi che per ora stanno mantenendo, se cominciano a rimodulare fanno una brutta fine
E' chiaro che il loro punto di forza è la politica dei prezzi fissi che per ora stanno mantenendo, se cominciano a rimodulare fanno una brutta fine
Infatti...
sarà interessante notare se continuando ad aumentare quando arriveranno ad eguagliare/superare i tre storici big, se si adegueranno o continueranno con la loro politica.
nella realtà le società italiane fanno l'esatto opposto, i clienti nuovi pagano di meno. poi boh magari iliad continuerà a essere una mosca bianca, del resto è grazie a lei se abbiamo dei prezzi generali competitivi e se abbiamo assistito alle "sottomarche" di vodafone e soci
Pensa che in spagna, oltre a non fare rialzi capestro, se abbassano i prezzi o fanno promozioni per i nuovi clienti ti applicano la promozione anche se sei già cliente e anche se non la richiedi. Tutto automatico.
Il perché è presto detto: non ci sono costi di attivazione della linea e, tranne in rari casi, puoi andare da un altro operatore anche solo dopo 1 mese di contratto. Quindi se mi tratti di m€rda io ti saluto all'istante e vado da chi mi pare. Uguale che in italia vero?
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".