Iliad rete fissa sempre più vicina! Arrivano i totem iliadbox, ecco cosa permetteranno di fare

Iliad sembra sempre più vicina a realizzare la sua prima rete fissa di telefonia. L'arrivo nei negozi dei primi iliadbox sembrano proprio confermare le proposte di linea fissa sempre più vicine nei tempi. Ecco perché.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 02 Agosto 2021, alle 15:01 nel canale TelefoniaIliad
Iliad sembra davvero pronta alla rete fissa e i nuovi iliadbox installati in alcuni corner dei punti vendita ne potrebbero essere la prova. Questi nuovi totem sono infatti dei box che vengono affiancati da Iliad ai già presenti distributori automatici di SIM che abbiamo visto sin dal primo giorno di arrivo dell'operatore in Italia. In questo caso i nuovi totem, diversi per dimensione, colore e forma, sembrano pronti a rivelare proprio le nuove offerte di Iliad per la rete fissa.
Iliad e i nuovi iliadbox per la rete fissa
iliadbox dovrebbe essere il nome che prenderà il modem per la rete fissa Iliad in Italia. Da qui il nome dei totem che stanno facendo sempre più la loro apparizione nei punti vendita con la volontà di aprire le vendite della rete fissa a tutti. Sappiamo che proprio qualche mese fa i modem Freebox, quelli utilizzati da Iliad in Francia, hanno ottenuto un aggiornamento in cui è apparso il supporto alla lingua italiana che può essere già selezionato sul sistema operativo Freebox OS. Una prerogativa dunque dell'arrivo, probabilmente a breve, del modem iliadbox anche in Italia e dunque anche della rete fissa con tutte le sue offerte.
In Italia è probabile che venga proposto il Freebox Pop ossia la versione più recente del modem router che attualmente è proposto in Francia. Di fatto il nuovo totem è più moderno degli altri con una struttura a mensola per l'esposizione del modem in futuro e composta anche da un monitor di grandi dimensioni per tutte le informazioni. Sappiamo che il lancio della rete fissa di Iliad è previsto per dopo l'Estate 2021 ma non si sa purtroppo ad oggi quando effettivamente l'azienda rilascerà il tutto. Di certo l'arrivo dei totem non fa che accorciare i tempi ed è probabile che il tutto possa avvenire già entro il prossimo mese di settembre.
Iliad continua a crescere e sappiamo che ad oggi ha raggiunto addirittura quota 7.8 milioni di utenti mobile in Italia con una quota di mercato pari al 10% sul totale. Il primo semestre di questo 2021 è stato chiuso con 600.000 utenti nuovi e con un fatturato pari ad oltre 383 milioni di euro con una crescita rispetto al 2020 pari al 23%. Insomma l'arrivo del 5G prima e poi ancora della rete fissa non potrà che ampliare ancora una volta questa fetta che sembra inesorabilmente stringersi per gli altri concorrenti.
Iliad Giga 120, Giga 80 e molto altro!
Partiamo con la Giga 120 che possiede un bundle mai proposto da Iliad ai suoi utenti: in un mese infatti si potrà usare fino a 120GB di traffico dati da sfruttare anche, e qui sta la novità, sotto la nuova rete 5G in Italia. Una novità soprattutto perché la tariffa si completa con tutto quello che di solito abbiamo trovato nelle offerte Iliad ossia i minuti di chiamate e gli SMS illimitati per tutto il mese. Il prezzo? Solo 9,99€ e senza limitazioni di tempo per attivarla.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 120GB di traffico dati sotto rete 5G (dove disponibile) con Hotspot incluso
- COSTO: 9.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Chiaramente l'offerta permette di avere, in fase di attivazione, ogni sorta di servizio correlato e parliamo anche di 6GB di traffico dati in roaming europeo ma chiaramente anche minuti illimitati di chiamate verso fissi e mobili internazionali con oltre 60 destinazioni fissi in Europa e fissi e mobile in USA e Canada. Oltre a questo presenti anche i servizi di ''Mi Richiami'', hotspot ma anche nessuno scatto alla risposta, controllo del credito residuo e anche la segreteria telefonica.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 80GB di traffico dati sotto rete 5G (dove disponibile) con Hotspot incluso
- COSTO: 7.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINEo NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 6.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40MB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 4.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infolo sto aspettando per fare la 120
lo sto aspettando per fare la 120
L'offerta 120 è già attiva, l'ho fatta sabato scorso.
Non so se mi sono spiegato, rileggendo il messaggio mi pare un po incasinato.
sicuramente per chi non ha una rete propria e quindi affitta le frequenze da i vari TIM/Vodafone/etc è legato al fatto che anche loro a loro volta devono pagare i dati al provider che li fornisce.
Ma credo che sia soprattutto dovuto al fatto che fare una Mobile illimitata porterebbe sicuramente a un sovraccarico della rete e conseguentemente a un pessimo servizio verso i clienti. Tieni conto che le tariffe dei piani sono calcoli statistici sull'utilizzo medio per utente. Se ogni utente usasse veramente anche solo 80% del piano dati assegnato (40+GB) secondo me vedresti le compagnie tirare il freno
io più di te... non vedo l'ora di liberarmi di questa 'finta' ftth di w3 su rete OF, da quasi sei mesi sono vittima dello sgambetto gpon!
Iliad sarà sicuramente su rete openfiber, quindi basterà fare il cambio contratto
Non so se mi sono spiegato, rileggendo il messaggio mi pare un po incasinato.
In wireless la banda delle celle e' limitata, e non possono installare duecentomila celle per chilometro quadro. Ergo: ne limitano l'uso cosi
Iliad sarà sicuramente su rete openfiber, quindi basterà fare il cambio contratto
pensa che io devo liberarmi di una superinternet 10/1 di TIMculo
(bellissimo comunque vedere tui giornali come continui a provarci per la rete unica.
Godro' vedendo i debenedetti morire con TIM)
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".