Iliad presenta la terza rivoluzione! Arriva Iliadbusiness a soli 11,99€ al mese con 220GB

Iliad presenta la terza rivoluzione! Arriva Iliadbusiness a soli 11,99€ al mese con 220GB

Arriva oggi la terza novità più importante di Iliad che riguarda le aziende. Un prezzo che supera di poco i 10 euro al mese ma che permette di avere ben 220 GB di traffico dati sotto rete 5G e soprattutto con zero vincoli. Ecco l'offerta.

di pubblicata il , alle 10:58 nel canale Telefonia
Iliad
 

Iliad decide di cambiare ancora una volta il mercato della telefonia e lo fa dopo aver presentato due rivoluzioni in meno di 5 anni. La prima rivoluzione è arrivata con il mercato della telefonia mobile con offerte a prezzo veramente stracciato senza mai rimodulazioni. La seconda rivoluzione è arrivata lo scorso anno con la prima vera fibra di Iliad. In meno di 5 anni Iliad ha raggiunto addirittura 9,5 milioni di utenti e lo ha fatto con una soddisfazione è del 99%. Iliad ad oggi è il sesto gruppo TLC in Europa e tutto questo ha fatto capire ad Iliad che in meno di 5 anni era necessario fare un nuovo passo ossia quello delle imprese.

Benedetto Levi, Amministratore Delegato di iliad commenta il nuovo lancio: “La rivoluzione iliad non si ferma e oggi siamo al fianco del segmento business per supportare concretamente chi contribuisce allo sviluppo e alla crescita economica del Paese, tenendo fede sempre ai nostri valori. Con il lancio di iliadbusiness rispondiamo alle necessità di sempre maggiore trasparenza e offerte dedicate di migliaia di professionisti italiani e imprese, garantendo tariffe chiare e semplici, ormai diventate il marchio di fabbrica di iliad”.

Iliad sbarca nelle aziende. Cosa cambia rispetto agli altri?

Da oggi è disponibile Iliadbusiness ossia la prima offerta per le aziende e le partite IVA. Come sempre c'è il punto principale che Iliad cerca da tempo di impostare ossia la ''Trasparenza'' e dunque zeo vincoli e soprattutto zero rimodulazioni.

L'offerta prevedere 220GB di traffico al mese con minuti ed SMS illimitati a cui si aggiungono 15GB di traffico dati in Europa con altrettanti 5GB in 30 paesi extra UE. Il prezzo? Soli 11,99€+IVA per sempre e dunque senza eventuali rimodulazioni e con un prezzo di attivazione pari a 9,99€.

L’offerta Business Giga 220 include:

  • Traffico 220 GB in 4G, 4G+ e 5G,
  • Minuti e SMS illimitati verso fissi e mobile in Italia;
  • PREZZO di 11,99 al mese + IVA, per sempre, senza costi nascosti e senza vincoli di durata;
  • 15GB dedicati in EU, minuti e SMS illimitati;
  • 300 minuti per chiamate dall'Italia verso fissi e mobile in 51 Paesi;

Inoltre, iliad vuole dare un supporto concreto a chi porta il proprio business Extra EU con un’offerta dedicata ad un’ampia lista di Paesi, maggiormente strategici per le imprese italiane.

  • 5GB e 60 minuti dedicati in roaming in 30 Paesi, come Svizzera, Cina, Emirati Arabi, India, Canada, Brasile.

Infine, tutti gli utenti business che sottoscriveranno almeno un’offerta Business Giga 220, potranno accedere a:

  • Offerta Business Dati 180: un’offerta solo dati che prevede 180GB con in 4G, 4G+ 5G in Italia15GB dedicati in EU e 5GB dedicati in 30 Paesi extra EU, a 9,99 +IVA al mese.
  • Abbonamento McAfee Business Security: protezione completa da virus e minacce online su 3 dispositivi a 1,99€ + IVA al mese per ogni licenza.

La rivoluzione business si vede anche dalle esigenze specifiche di assistenza che hanno le aziende e le P.IVA. Per questo iliad offre un’assistenza senza bot ma solo con consulenti, attivi 24 ore su 24 tutto l’anno, con una nuova linea dedicata al business, il 176, per avere informazioni sull’offerta e richiedere assistenza specializzata.

iliadbusiness è pensata per ogni business: aziende, e titolari di P.IVA che possono scegliere di attivare una o più SIM e successivamente gestirle in maniera semplice e intuitiva. iliad è il primo operatore business in Italia ad includere l’opzione per tenere attive le SIM solo quando effettivamente utile, come ad esempio spesso accade nel caso di attività stagionali, e quindi sospendere temporaneamente – fino a 24 mesi – una o più SIM. La SIM potrà essere, poi, riattivata direttamente dall’Area Personale, in pochi clic, con un contributo di 4.99€ + IVA.

Come sempre Iliad ha cercato di capire quale fosse la situazione delle offerte a livello nazionale per quanto concerne appunto le aziende. Nella sua analisi, come avvenuto lo scorso anno con la fibra dei concorrenti, Iliad ha trovato alcune contraddizioni tra lo slogan dell'offerta (giga illimitati) e il contratto effettivo che invece non era così illimitato. Stessa cosa per le spese di traffico all'estero nei paesi extra Europa che possono aumentare notevolmente rispetto a quello che è il costo dell'offerta originaria. Importante anche l'aspetto dei costi di recesso che molto spesso vengono dichiarati senza costi o senza vincoli ma che verosimilmente diventato presenti e anzi sono anche difficilmente capibili nel contratto.

Iliad Business risolve tutte queste problematiche proponendo grandissima flessibilità con le SIM per i collaboratori. In questo caso questo aspetto potrà essere messo in pratica grazie allo sviluppo di un pannello di controllare tutto quello che riguarda le SIM e il contratto. E da qui è possibile fare tutto ad esempio attivare o disattivare SIM per i vari collaboratori con un semplice click in modo da poter spendere effettivamente quello che si utilizza mettendo in standby in alcuni periodi.

Chiaramente c'è la qualità della rete Iliad che al momento copre più del 96% e dunque anche qui Iliad permette di avere la potenzialità massima per l'imprenditore. E poi ancora l'Assistenza che è un punto dolente degli operatori

Attivazione iliadbusiness

L’offerta iliadbusiness è attivabile da subito sul sito www.iliadbusiness.itchiamando il numero dedicato 176 o sulle oltre 2.000 Simbox e nella rete di Flagship Store e Corner distribuiti sul territorio italiano.

22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Vash_8504 Maggio 2023, 11:16 #1
Ad essere sincero mi aspettavo anche l'introduzione di VoLTE ed eSIM mentre per la seconda si può soprassedere, il VoLTE sta iniziando ad essere una debacle abbastanza pesante.
Saturn04 Maggio 2023, 11:31 #2
Originariamente inviato da: Vash_85
Ad essere sincero mi aspettavo anche l'introduzione di VoLTE ed eSIM mentre per la seconda si può soprassedere, il VoLTE sta iniziando ad essere una debacle abbastanza pesante.


Idem con patate.

É una buona offerta per le aziende, ma almeno il VoLTE devono sbrigarsi ad attivarlo. É inaccettabile che mentre si sta facendo hotspot ad esempio, nel caso arrivi una telefonata passi da 4G+ a 3G. É proprio ora !
Paganetor04 Maggio 2023, 12:05 #3
purtroppo Iliad negli Stati Uniti non funziona per la parte voce (si basano su tecnologia 3G, che però è stata dismessa da gran parte dei gestori)... l'ho scoperto sulla mia pelle l'anno scorso (ha preso solo per qualche giorno in North Carolina nel corso di un viaggio di un mese) e per quest'anno temo che dovrò cambiare prima il gestore per evitare di incappare in un altro "buco" simile...
Mr_Paulus04 Maggio 2023, 12:08 #4
Originariamente inviato da: Paganetor
purtroppo Iliad negli Stati Uniti non funziona per la parte voce (si basano su tecnologia 3G, che però è stata dismessa da gran parte dei gestori)... l'ho scoperto sulla mia pelle l'anno scorso (ha preso solo per qualche giorno in North Carolina nel corso di un viaggio di un mese) e per quest'anno temo che dovrò cambiare prima il gestore per evitare di incappare in un altro "buco" simile...


per iPhone hanno risolto, si agganciano al VoLTE di Verizon (se non erro), perché su iOS si possono usare i profili di default di iOS.

Per android temo ci sia ancora il problema


detto ciò, io per il VoLTE ero poco fiducioso, ma per le eSIM invece un po' ci speravo, sempre per il solito discorso per cui vendono solo iPhone e uno potrebbe voler tenersi sia la linea business che quella privata nel telefono.
Paganetor04 Maggio 2023, 12:14 #5
sì ma non si può "costringere" un utente a usare una specifica tecnologia quando nel resto del mondo funziona tutto e bene... che trovino accordi diversi, che facciano pagare qualcosa in più nel roaming, ma lasciare gli utenti sconnessi è da medioevo
Mr_Paulus04 Maggio 2023, 12:22 #6
il problema degli USA è che il 2G loro è su tecnologia diversa rispetto al nostro, quindi non può essere usato per le nostre chiamate (ammesso sia ancora attivo).

Penso (ma non son sicuro, lascio volentieri a chi ne sa di più che gli altri operatori utilizzino il proprio VoLTE per le chiamate USA - IT.

Iliad non avendo ancora VoLTE ha questo problema, per gli utenti iPhone se non erro ha stretto l'accordo con la telco USA per far usare il loro VoLTE (perché gli iPhone possono usare il VoLTE senza certificazioni), per i telefoni android purtroppo si rimane attaccati al palo.

(posto che se andassi in USA, indipendentemente dall'operatore, mi farei una e-sim turistica di un operatore locale e chiamerei via voip) piuttosto che stare alle tariffe da furto del roaming.
aqua8404 Maggio 2023, 12:22 #7
Originariamente inviato da: Saturn
Idem con patate.

É una buona offerta per le aziende, ma almeno il VoLTE devono sbrigarsi ad attivarlo. É inaccettabile che mentre si sta facendo hotspot ad esempio, nel caso arrivi una telefonata passi da 4G+ a 2G. É proprio ora !


In che senso??
Io faccio spesso l hotspot dal mio iPhone ad un altro smartphone e tablet, e mentre ricevo una telefonata (sull iPhone) gli altri continuano a navigare senza interruzioni.
Saturn04 Maggio 2023, 12:28 #8
Originariamente inviato da: aqua84
In che senso??
Io faccio spesso l hotspot dal mio iPhone ad un altro smartphone e tablet, e mentre ricevo una telefonata (sull iPhone) gli altri continuano a navigare senza interruzioni.


Ho corretto. Volevo scrivere 3G/H+ !

Per questo continuano a navigare. Più lenti ma navigano.

Navigherebbero anche in 2G se è per questo, ma a velocità degne di due decenni fa.
Paganetor04 Maggio 2023, 12:30 #9
Originariamente inviato da: Mr_Paulus
(posto che se andassi in USA, indipendentemente dall'operatore, mi farei una e-sim turistica di un operatore locale e chiamerei via voip) piuttosto che stare alle tariffe da furto del roaming.


ci sono pacchetti interessanti con altri gestori che risolvono il problema: quando ero in TIM, con 20 euro ottenevi 30 giorni di chiamate incluse (250 minuti in entrata e 250 in uscita, più che sufficienti per l'uso che ne facevo) e 10 giga in 4G.

Ora la mia compagna è su CoopVoce e c'è un pacchetto simile (meno conveniente) che con 15 euro ti dà 15 giorni, 300 minuti e 4 giga.

Credo ce ne siano diversi altri. Iliad non fa questi accordi/pacchetti (e vabbè, ma se proprio non posso chiamare/ricevere mi tagli le gambe in partenza. E il voip non vale, a quel punto uso le connessioni dati Wifi locali indipendentemente dal gestore (ho 60 minuti di Skype inclusi ogni mese nel pacchetto Office, uso quelli per telefonare)
io78bis04 Maggio 2023, 13:17 #10
Chissà perché ogni volta che introducono novità ci sono disservizi di collegamento per almeno 1 settimana.

Poi se lo fanno per le aziende spero sistemino anche il comportamento con VPN. Quando mi appoggio a sim Iliade ogni 45min circa perde il segnale e poi si ricollega

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^