Iliad lancia le eSIM: trasferibili in qualsiasi momento e per tutti! I dettagli

Iliad lancia le eSIM: trasferibili in qualsiasi momento e per tutti! I dettagli

È finalmente arrivato il momento delle eSIM anche per Iliad. Da oggi e per tutti sarà infatti possibile acquistare la SIM virtuale direttamente dal proprio pannello personale. Ecco tutti i dettagli e come fare per averla ed attivarla.

di pubblicata il , alle 15:50 nel canale Telefonia
Iliad
 

Iliad lancia ufficialmente le eSIM anche in Italia. Direttamente per tutti i già clienti che si ritroveranno nel proprio pannello personale dell'utenza la possibilità di acquistare una SIM virtuale e dunque poter fare a meno in futuro di quella fisica. Da tempo si aspettava questo passaggio anche per Iliad e finalmente da oggi chiunque potrà migrare la propria utenza direttamente sulla eSIM.

Come funziona, quanto costa e come avviene il passaggio?

Intanto sappiate che la eSIM non è altro che una SIM virtuale, in quanto la scheda SIM viene sostituita da un servizio virtuale. Non sarà dunque più necessario possedere fisicamente la card SIM o nanoSIM o microSIM con il proprio numero di telefono perché una volta attivato virtualmente sul proprio smartphone in pochi passaggi funzionerà come se fosse stata inserita la vecchia SIM fisica. L'avere una eSIM chiaramente permette all'utente di attivare il numero più rapidamente, non avere paura di poter perdere o rompere la SIM fisica e chiaramente la portabilità da uno smartphone all'altro sarà quanto mai rapida e indolore.

Iliad l'aveva già preannunciato durante il suo evento a Milano in cui aveva presentato iliadbusiness ma non aveva dato una precisa data di arrivo della eSIM. Da oggi invece l'operatore anticipa i tempi che verranno in cui i produttori di smartphone probabilmente elimineranno lo slot delle SIM fisiche per quella virtuale facendo divenire la eSIM una vera e propria necessità più che uno sfizio di chi ha voluto averla prima di altri.

Per quanto riguarda le eSIM Iliad sappiate che il tutto potrà venire effettuato direttamente dalla propria pagina personale direttamente nella sezione ''La mia Offerta'' dove sarà possibile trovare il form per richiedere e dunque attivare in automatico la eSIM.

Quali sono i COSTI?

In questo caso sappiate che tutti coloro che sono in possesso di un piano da 9,99€ al mese potranno effettuare la richiesta della eSIM in modo totalmente gratuito. Chi invece possiede un piano con costo inferiore ai 9,99€ dovrà pagare un costo di attivazione di 9,99€ una tantum oppure fare il passaggio al piano più costoso che al momento è l'offerta Flash 200 appunto a 9,99€. In questo caso vi ricordiamo però che sono le ultime ore disponibili per approfittare della Flash 200 che permette di avere:

FLASH 200

  • Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
  • SMS illimitati verso tutti
  • 200GB di traffico dati sotto rete 5G (dove disponibile) con Hotspot incluso
  • COSTO: 9.99€ al mese
  • DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
  • COSTO di attivazione + SIM: 9.99€

Ricapitolando dunque l’eSIM iliad è disponibile per tutte le offerte mobile dell’operatore. Per chi è già utente iliad:

  • per chi ha un'offerta a €9,99 o richiede il passaggio ad un’offerta a €9,99, l'attivazione dell'eSIM è gratuita;
  • per chi ha un’offerta con tariffa inferiore a €9,99 iliad prevede un costo una tantum di attivazione di €9,99
  • per i nuovi utenti iliad, indipendentemente dall’offerta sottoscritta, il costo di attivazione dell’eSIM è di €9,99.

Come si installa la eSIM sullo smartphone?

Per installare l’eSIM iliad sul proprio smartphone è sufficiente inquadrare il QR code, fornito al momento della sottoscrizione, inserire il codice segreto ricevuto al completamento della sottoscrizione e seguire alcuni semplici step di configurazione previsti dal proprio device. 

L'eSIM può anche essere trasferita da un dispositivo all'altro, offrendo una maggiore flessibilità agli utenti che cambiano telefono: è sufficiente disinstallarla dal vecchio dispositivo e riutilizzare il QR code, reperibile dalla propria Area Personale o nella mail di sottoscrizione, sul nuovo smartphone.

31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano15 Giugno 2023, 15:57 #1
L'eSIM può anche essere trasferita da un dispositivo all'altro, offrendo una maggiore flessibilità agli utenti che cambiano telefono: è sufficiente disinstallarla dal vecchio dispositivo e riutilizzare il QR code, reperibile dalla propria Area Personale o nella mail di sottoscrizione, sul nuovo smartphone.


sembrerebbe il passaggio su nuovo smartphone sia gratuito e veloce, e alcune paure dei "voglio la sim fisica" sono superate
yeppala15 Giugno 2023, 16:01 #2
Che spettacolo!
Saturn15 Giugno 2023, 16:06 #3
Manca il VOLTE e ci siamo !
Vash_8515 Giugno 2023, 16:12 #4
Se volessi utilizzarla anche su AW in teoria non posso perché non c'è la funzione "one number", oppure esiste qualche escamotage? Del tipo impostare il telefono/smartwatch in modalità aereo così l'altro dispositivo si connette alla rete?
Warlord83215 Giugno 2023, 16:15 #5
in questo caso sappiatelo!
TorettoMilano15 Giugno 2023, 16:17 #6
Originariamente inviato da: Vash_85
Se volessi utilizzarla anche su AW in teoria non posso perché non c'è la funzione "one number", oppure esiste qualche escamotage? Del tipo impostare il telefono/smartwatch in modalità aereo così l'altro dispositivo si connette alla rete?


io sono interessato (non per me) invece a poter condivere i dati di una sim tra iphone e ipad (senza hotspot), se qualcuno sa qualcosa dica
Micene.115 Giugno 2023, 16:27 #7
l hardware del dispositivo costituisce un vincolo? cioe lo posso fare su tutti i telefoni etc.?
Sandro kensan15 Giugno 2023, 16:28 #8
Originariamente inviato da: TorettoMilano
io sono interessato (non per me) invece a poter condivere i dati di una sim tra iphone e ipad (senza hotspot), se qualcuno sa qualcosa dica


Anch'io sono interessato di avere una unica eSIM per due telefoni: è possibile?

In pratica ho un telefono muletto e un telefono, posso avere una unica esim che metto su entrambi?
ninja75015 Giugno 2023, 16:29 #9
Originariamente inviato da: Sandro kensan

In pratica ho un telefono muletto e un telefono, posso avere una unica esim che metto su entrambi?


e poi? ti chiamo e squillano tutti e due?
megthebest15 Giugno 2023, 16:36 #10
Attenzione, il telefono deve supportare le eSim, non si può utilizzare la eSim se non è espressamente indicato il suo supporto sulle specifiche dello smartphone.
Inoltre il numero eSim sarà attivo solo su 1 dispositivo alla volta, non si può avere su più dispositivi in contemporanea

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^