Iliad: importanti ritardi nelle consegne delle SIM (soprattutto con Nexive). Ecco cosa fare

Iliad: importanti ritardi nelle consegne delle SIM (soprattutto con Nexive). Ecco cosa fare

Le spedizioni delle SIM di Iliad sembrano andare a rilento e molti utenti si stanno fortemente arrabbiando soprattutto per il fatto che non tutti posseggono il tracking per seguire la spedizione.

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
Iliad
 

Iliad, il quarto operatore italiano, sembra avere qualche problema nella spedizione delle SIM richieste dagli utenti visto che in molti stanno ricevendo indicazioni proprio dall'operatore sui ritardi delle proprie nuove utenze. Sappiamo come Iliad, sin dal primo giorno, avesse permesso ai propri nuovi consumatori di acquistare direttamente nel proprio sito web la nuova SIM e come questa sarebbe stata recapitata all'indirizzo indicato qualche giorno dopo. Come dichiaratoci direttamente da Iliad, sono stati giorni frenetici quelli a ridosso della presentazione visto che la maggior parte dei consumatori hanno ricevuto senza problemi la SIM ma altri invece non hanno più notizie.

Iliad e le consegne: la situazione

Sappiamo come l'operatore italiano abbia permesso agli utenti di acquistare la nuova SIM facendo decidere in fase di acquisto se effettuare la verifica della propria identità direttamente sul portale Iliad con il riconoscimento tramite webcam oppure alla consegna della SIM tramite l'operatore del corriere BRT. In tal caso ecco che per la prima opzione gli utenti hanno ricevuto il tutto tramite Poste Italiane ma anche tramite il servizio di Posta Nexive.

In quest'ultimo caso però la situazione sembra essere degenerata nell'ultimo periodo a causa di mancate consegne ai consumatori come anche mancate notizie della SIM che è stata spedita senza possibilità di tracciamento. Ad alcuni utenti infatti la SIM è stata inviata tramite Nexive indicando il relativo codice di tracciamento della spedizione. Ad altri invece nessun codice è stato inviato e dunque gli utenti che hanno realizzato il procedimento dell'acquisto con il relativo pagamento della SIM, ancora oggi, non hanno notizie della SIM.

Quello che oltretutto è avvenuto a molti utenti con Nexive ha comunque del paradossale. Chi possiede il codice di tracciamento non riesce comunque a visualizzare il giorno di consegna possibile oppure addirittura in alcuni casi viene dichiarata "consegnata" quando invece l'utente non ha ricevuto ancora nulla. Non solo perché per alcuni utenti viene dichiarato uno stato di "reso" quando nessuna SIM è stata ancora recapitata. Insomma molti consumatori che hanno acquistato la SIM al lancio di Iliad ancora devono ricevere il tutto e non hanno alcuna indicazione su cosa sia successo.

Nexive, primo operatore postale privato del mercato nazionale, desidera esprimere alcune precisazioni in merito ai ritardi:

"L’offerta di lancio di Iliad ha riscosso un successo davvero incredibile, determinando un allungamento dei tempi tecnici necessari per gestire la preparazione e la spedizione delle SIM; un ritardo che inevitabilmente ha avuto un impatto sulle tempistiche di recapito. 

L’opzione di recapito tramite Nexive prevede infatti che la SIM Iliad sia spedita all’indirizzo del destinatario attraverso il servizio di posta certificata e sia consegnata direttamente nella cassetta postale dopo un periodo che va dai 4 agli 8 giorni dalla data di accettazione, momento cioè in cui Nexive prende in carico le SIM consegnate da Iliad.

Nexive si scusa per il disagio e assicura a tutti coloro che hanno acquistato una SIM Iliad e che sono impazienti di usufruire dell’offerta del nuovo operatore il massimo impegno per evadere tutti gli ordini nei tempi concordati e garantiti a Iliad".

Iliad: ecco cosa fare per capire dove è la vostra SIM

Abbiamo contattato il nuovo operatore per capire come poter risolvere la questione e soprattutto come riuscire a capire che fine avessero fatto le SIM scomparse e ancora non consegnate. L'operatore ci ha assicurato che tutte le SIM ordinate sono state verificate e che i processi di spedizione sono in corso. Il lancio nell'immediato alla presentazione ha creato una forte sovrapposizione degli ordinativi che hanno in qualche modo mandato in congestione le spedizioni e dunque sia i corrieri BRT che Nexive.

Di fatto per capire a che punto è il vostro ordinativo non dovrete fare altro che chiamare il numero di assistenza Iliad ossia il 177 che vi permetterà di parlare con un operatore il quale segnalerà l'anomalia di non consegna o di non tracciamento e vi permetterà in caso di capire dove effettivamente è la vostra SIM. Ogni singolo caso verrà seguito e valutato in modo tale da poter gestire al meglio le procedure di consegna.

Iliad e i passaggi da altri operatori

Alcune testimonianze rivelano come Iliad stia avendo alcune problematiche anche nella portabilità. Anche qui alcuni ritardi che vengono responsabilizzati all'operatore di partenza o di arrivo in una situazione che comunque non permette di ottenere il passaggio in tempi decorosi creando problematiche agli utenti finali.

Anche in questo caso ci è stato dichiarato che l'azienda sta predisponendo il tutto per cercare di velocizzare le operazioni di portabilità che si attiva non appena il cliente riceve la SIM a casa. In tal caso però non sempre il tutto dipende da Iliad anzi a volte è l'operatore di provenienza che ritarda il passaggio. Di fatto anche per queste problematiche, Iliad, ci ha riferito di contattare il numero di assistenza 177 perché solo così sarà possibile valutare caso per caso e concorrere nella risoluzione nel più breve tempo possibile.

Anche voi avete avuto problemi nella consegna con le SIM Iliad? Vi sono arrivate? Fatecelo sapere nei commenti.

55 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
CYRANO14 Giugno 2018, 11:09 #1
Nexive è il peggior corriere che conosca...



Còsòòdsòldòmdmd
obogsic14 Giugno 2018, 11:36 #2
Se usi Nexive fai prima a mettere la sim in una bottiglia ed affidarla all'oceano... hai più possibilità che tutto vada bene...
Dark_Lord14 Giugno 2018, 11:49 #3
confermo, sono 15 anni che acquisto online, nessun corriere mi ha mai dato problemi, tranne nexive, con pacco sparito nel nulla e tracking fermo, sono passati mesi ormai, e neanche amazon è riuscita a farsi dare indietro la roba, fortuna che mi hanno rimborsato
Spargisale14 Giugno 2018, 12:09 #4
NEXIVE il peggior corriere di sempre, quando spediscono con loro è matematico che non ricevo nulla.
Tutt'ora sono nel limbo.
Ho chiamato il 177 e me ne hanno spedita una nuova con BRT, che ancora deve arrivare.
Ho attivato la promo il giorno stesso dell'uscita, pazzesco.
wercoil14 Giugno 2018, 12:12 #5
Nexive ..... da 2 anni, e dico 2 anni, non 2 giorni, mi consegna le bollette della TARI e del gas di altre persone ....
Nonostante le mie reiterate segnalazioni, nonostante il CAP riportato nella busta e l'indirizzo non siano i miei, continuano imperterriti.

Penso che affidarsi a Nexive sia come giocare un terno al Lotto, dunque non mi stupisce che le SIM arrivino in ritardo, e c'è pure da sperare che non le consegnino ad altri
domthewizard14 Giugno 2018, 12:18 #6
a me nexive ultimamente mi ha consegnato il redmi 5 ordinato su amazon la sera prima, però mi ha dato il pacchetto senza neanche farmi firmare. ora, siccome sono una brava persona e credo nel se sputi in cielo in faccia ti torna (al secolo il karma :asd, ne ho preso atto e stop; ma una persona un pò più cattiva avrebbe potuto dire che il pacco non gli è mai arrivato e contestare la firma, che effettivamente non corrispondeva alla sua.


cmq, per tornare IT, iliad avrebbe potuto istituire un canale social o almeno un numero non a pagamento (visto che il 0039 351 8995177 in teoria è per l'estero) visto che il 177 da altri gestori si paga
KampMatthew14 Giugno 2018, 13:16 #7
Originariamente inviato da: CYRANO
Nexive è il peggior corriere che conosca...




Eh ma costa poco. Per scannarsi a fare i prezzi bassi questo succede, si perde in qualità. Ovviamente non è che una sim data a prezzo regalo ve la possono mandare anche con UPS.
Pino9014 Giugno 2018, 13:32 #8
@KampMatthew
Per mia esperienza la normale posta di poste italiane è altrettanto economica e molto più affidabile. Una sim entra tranquillamente in una busta normale da posta prioritaria, davvero non capisco questa scelta. Quel corriere è pessimo!
crazyprogrammer14 Giugno 2018, 13:42 #9
salve, riporto la mia esperienza. ne ho richieste due in famiglia, arrivate in 2 giorni con BRT, e portabilità completata nel giro di altri 2 gg. Insomma nel giro di 4gg lavorativi, mi ritrovo il mio numero su sim iliad e superoffertona. il segnale lo trovo ottimo e in 4g. non potrei esssere piu contento
TheDarkAngel14 Giugno 2018, 13:48 #10
Originariamente inviato da: crazyprogrammer
salve, riporto la mia esperienza. ne ho richieste due in famiglia, arrivate in 2 giorni con BRT, e portabilità completata nel giro di altri 2 gg. Insomma nel giro di 4gg lavorativi, mi ritrovo il mio numero su sim iliad e superoffertona. il segnale lo trovo ottimo e in 4g. non potrei esssere piu contento


Infatti non c'è nessun problema, ho avuto la tua stessa esperienza con brt, sono tutte news montate dalla concorrenza, chiunque usi nexive ha seri problemi, da amazon ad iliad, ma stranamente nessuno lo fa notare per gli altri e visto che tutto ha un fine in questo mondo, è facile capire perchè.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^