Iliad: il trasferimento di chiamata diventa gratuito. Ecco come funziona

Nei giorni scorsi si era affacciata la possibilità che nel tutto compreso nell'offerta Iliad mancasse il "trasferimento di chiamata". L'operatore ha confermato invece che è completamente gratuito.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 03 Luglio 2018, alle 12:41 nel canale TelefoniaIliad
Nei giorni scorsi si è fatta sempre più forte la voce sulla possibilità che il così tanto acclamato "tutto compreso" di Iliad non fosse poi così vero soprattutto per un servizio che solitamente gli altri concorrenti operatori invece rendono gratuito. Parliamo del trasferimento di chiamata che secondo i primi utilizzatori nei giorni scorsi risultava non compreso nel bundle dell'offerta ma se usato aveva una tariffa dedicata. Iliad ha deciso di fare chiarezza e di comunicare come il servizio fosse effettivamente a pagamento ma per un bug telematico visto che invece il suo utilizzo sarebbe dovuto essere completamente gratuito e dunque facente parte del bundle con i 5,99€.
Nelle prove effettuate da alcuni utenti si era visto che l'utilizzo del trasferimento di chiamata sul proprio numero Iliad facesse scattare un costo di 5 centesimi di euro al minuti senza scatto alla risposta. In questo caso dunque tale servizio non faceva parte del bundle dell'offerta di Iliad la quale ricordiamo prevede minuti di chiamate illimitate, SMS illimitati e 30GB di traffico dati oltre ad alcuni servizi come la segreteria telefonica, il "Mi richiami", l'hotspot ma anche il controllo del credito.
Le vicissitudini successive avevano visto l'impossibilità di capire effettivamente se il trasferimento della chiamata fosse compreso. Dalle segnalazioni di alcuni utenti la conferma è arrivata proprio sul fatto che non lo fosse. Ecco che Iliad ha deciso di fare chiarezza e di comunicare che nell'offerta fosse compreso anche il trasferimento di chiamata, non presente prima solo per un errore.
Dunque da oggi anche il trasferimento della chiamata ossia la possibilità di trasferire una determinata telefonata ad un altro numero su quello Iliad (in tal caso) risulterà completamente gratuito. In tal caso per impostare il servizio sarà necessario entrare nella propria Area Personale e appunto permettere il trasferimento.
10 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info...
Come si attiva?
Qualcuno mi dice come si attiva?Perché nell'area personale ILIAD non trovo niente.
Non è invece che la deviazione verso un altro numero va impostata sulle impostazioni del telefono e non sul sito Iliad?
Grazie a te tutti gli altri operatori lo hanno preso in saccoccia e stanno regalando promozioni e giga a fiumi
187
attenzione a chiamare il 187, mi hanno addebitato circa 30 centesimi al minutoQual'è la verità?
Ho contattato questa mattina il 177 (Iliad) e l'operatore riconferma che il trasferimento di chiamata è a pagamento.Sul sito non c'è alcuna informazione che chiarisca il problema
Non si riesce ad ottenere trasferimento condizionale-
Ho una sim Iliad da un paio di settimane, funziona bene, e anche il trasferimento di chiamata funziona ed è GRATUITO.Però funziona solo il trasferimento incondizionato di tutte le chiamate, ma NON il trasferimento CONDIZIONALE (cioè su NON RAGGIUNGIBILE o OCCUPATO), in quanto, in questi casi, il server informa che il trasferimento è correttamente attivato, ma, quando lo si testa, NON FUNZIONA, e cade la linea.
In qualche caso una voce registrata informa che il numero chiamato NON ESISTE!
Qualcuno ha maggiori notizie?
Sul sito non c'è alcuna informazione che chiarisca il problema
gli operatori molte volte dicono fregnacce, a me sempre con iliad è capitato di voler restituire una sim (per colpa di entrambi, perchè la prima volta non avevano preso subito i soldi e mandato la mail, così credendo ad un errore la compro per la seconda volta) e la prima tipa, il giorno della consegna, mi dice che non devo fare nulla, fa segnalazione e mi richiameranno loro. non mi richiama nessuno, dopo un mese faccio il recesso dal sito (sim non attivata) con richiesta di rimborso tramite credito su altra sim, nulla. richiamo e un tipo anche indisponente mi dice che erano passati i 14 giorni per il recesso quindi non ho diritto al rimborso, ma la sim è disattivata. conclusione: mi trovo una sim inutilizzabile e c'ho rimesso 16€
Non si riesce ad ottenere trasferimento condizionale-
Ho testato il trasferimento (incondizionato) sia con la sim a credito zero, sia con qualche euro di credito. In entrambe le situazioni tutto funziona correttamente, quindi l'operatore del 177 ha detto una fregnaccia.Quello che ancora non va, indipendentemente dal credito, è, come dicevo, il trasferimento su occupato o non raggiungibile.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".