Iliad ha la rete più lenta in Italia, Vodafone la migliore: tutti i numeri di nPerf

Iliad ha la rete più lenta in Italia, Vodafone la migliore: tutti i numeri di nPerf

Iliad, l'ultimo operatore arrivato sul nostro mercato, ha le reti più lente in italia, laddove regna Vodafone. A dirlo è nPerf, la società alla base di uno dei tool speed test più diffusi

di pubblicata il , alle 16:41 nel canale Telefonia
VodafoneTIMWindTreIliad
 

Dopo mesi di informazioni trapelate Iliad è arrivata in Italia a fine maggio con l'obiettivo di rivoluzionare il mercato. E con il senno del poi possiamo dire che la rivoluzione c'è stata: i prezzi dell'operatore francese e le promesse di trasparenza e di costi fissi per sempre, hanno trascinato l'intero mercato verso una direzione gradita agli utenti. Vodafone ha lanciato il suo ho.mobile virtuale con strategia commerciale simile, TIM sta spingendo sempre più verso Kena Mobile, e le altre società si stanno dando battaglia con offerte speciali via portabilità.


Clicca sull'immagine per leggere l'intera infografica

Iliad è comunque l'ultimo arrivato in Italia, ed effettivamente deve scontrarsi con i tipici problemi di gioventù che non possono mancare in un progetto così ambizioso. Se Vodafone, TIM e Wind Tre possono avvalersi di un'infrastruttura di rete consolidata nel corso degli anni, i francesi sono partiti da zero o quasi. Oltre alla propria rete, infatti, Iliad sfrutta alcune delle antenne radio di Wind in "ran sharing", in modo da coprire tutte le zone. Si tratta di una situazione che verrà migliorata con il tempo, al fine di colmare il gap nella copertura con gli avversari.

Ma quanto Iliad è inferiore rispetto ai concorrenti diretti? A fare un primo confronto di vasta scala è nPerf, la società alla base di uno degli Speed Test più diffusi in assoluto. Secondo gli ultimi dati diffusi è Vodafone a vantare la migliore connessione in Italia con un punteggio di 69574 punti, seguita da TIM (64344 punti) e Wind Tre (50394 punti). Fanalino di coda Iliad, con un punteggio di 48478 nPoint. La velocità media con l'operatore francese si attesta intorno a 17,73 Mbps (più che sufficienti per la maggioranza delle operazioni) in download, mentre in upload arriviamo a 7,63 Mbps. Cifre ben distanti rispetto a Vodafone e TIM, ma non troppo diverse da quelle di Wind. Dove Iliad pecca è nella latenza, con un valore medio misurato di oltre 100 ms.

In paragone Vodafone e TIM offrono un download medio di 34,88 e 27,62 Mbps, mentre in upload il valore misurato da nPerf è di rispettivamente 12,10 e 10,43 Mbps. La latenza è per entrambi gli operatori leader inferiore ai 60 ms, e sono più alti i valori del tasso d'efficienza in navigazione web e streaming YouTube. Il tasso di connessione in 4G è ancora una volta migliore per Vodafone e TIM, che superano nettamente l'80% con la prima che addirittura sfiora il 90%. In quest'ultima misura Wind Tre fa peggio di Iliad con il 68%, laddove i francesi superano il 75%. 

È chiaro che i numeri di nPerf rappresentano una media sul territorio nazionale, con le singole località che possono presentare risultati ampiamente diversi da quelli mostrati dalla compagnia, tuttavia ci sembra un quadro generalmente accettabile della situazione reale. È da sottolineare che al momento Iliad non punta ad essere il migliore operatore sul mercato in termini di infrastruttura (sarebbe da folli pensare di sovrastare Vodafone e TIM, che possono puntare su enormi investimenti fatti negli anni), ma offre un servizio accettabile ad un prezzo onesto. E, soprattutto, senza brutte sorprese.

53 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7605 Settembre 2018, 16:51 #1
E va be' grazie al ciufolo, è arrivata da tre mesi e non ha ancora la propria infrastruttura, chiaro che non sarà la più veloce.
Quello che vedo io è che l'ultima arrivata va comunque praticamente alla pari con Wind/3 che ci sono da un bel po' di anni (anche perchè la copertura che usano è quella...)
al13505 Settembre 2018, 16:55 #2
Originariamente inviato da: Cloud76
E va be' grazie al ciufolo, è arrivata da tre mesi e non ha ancora la propria infrastruttura, chiaro che non sarà la più veloce.
Quello che vedo io è che l'ultima arrivata va comunque praticamente alla pari con Wind/3 che ci sono da un bel po' di anni (anche perchè la copertura che usano è quella...)


e non penso l'avra' mai...(l'infrastruttura).
comunque per quel che costa offre pure troppo.
Persio05 Settembre 2018, 17:00 #3
Un operatore che mi costa la metà di Vodafone, mi offre 3 volte tanto di giga e prende un 30% in meno di punteggio, direi che comunque va più che bene.
megthebest05 Settembre 2018, 17:01 #4
Ho Iliad e Ho Mobile..
se non fosse per la latenza, preferirei mille volte Iliad, che, nella mia zona (Marche e Provincia di Ancona) va anche meglio di Ho (Vodafone).
Pur limitata a 30Mbps, l'offerta Ho, è secondo me più appetibile.. sempre che non inizino la trafila delle rimodulazioni..
per fortuna ad Iliad questo non succederà!
Wolland05 Settembre 2018, 17:16 #5
Temevo peggio!
E, soprattutto, mi aspettavo molto meglio da TIM... Lieto di averli salutati

Iliad può solo migliorare, e spero lo faccia, anche se per ora mi trovo bene.
Max_R05 Settembre 2018, 17:20 #6
Per il telefonino va più che bene (anche come ricezione) e tramite tethering ci lavoro pure da portatile
Quando non sono a casa o in ufficio dove ho la fibra
Per quanto possano tentare di sputtanare il nome non credo mi convinceranno dell'idea che mi sono fatto
Ridicolo poi che si senta gente che si lamenta di iliad perchè ci sono migrazioni in sospeso causa vodafone che non vuole mollare l'osso
Questi ultimi dovrebbero vergognarsi doppiamente
omihalcon05 Settembre 2018, 17:20 #7
Io so che con Wind/3 quando sono in luoghi affollati non non funziona la navigazione (leggi donload e richieste dati) anche se ho il massimo delle tacche e i Giga a disposizione...
Stessa cosa mi hanno confermato dei miei amici che abitano tutti al nord.

Con Iliad invece non c'è questo problema...
Seph05 Settembre 2018, 17:22 #8
Iliad ha una copertura ridicola e poi è lentissima. Basta uscire da Milano e te ne accorgi subito. TIM e Vodafone come copertura e prestazioni sono su di un altro pianeta. Fatevi Iliad e poi tornate a tim/vodafone 30GB 7 euro.
megthebest05 Settembre 2018, 17:38 #9
Originariamente inviato da: Seph
Fatevi Iliad e poi tornate a tim/vodafone 30GB 7 euro.

Che poi ti rimodulano dopo 1 mese a 9€ .. oltre a rubarti dai 10 ai 20e per attivazione e sim...
ormai il Business è sulla MNP, costo Sim lievitato a 10€ e più cambi operatore si fanno, più felici sono tutti i gestori (che poi devi aggiungere anche quello che decurtano per il passaggio del credito...)
Mparlav05 Settembre 2018, 17:43 #10
Per tutti gli operatori vengono presi in considerazione 6 mesi di test, per Iliad solo il primo mese, tra l'altro solo in appoggio sulla rete di Wind/Tre.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^