Iliad Fibra: ecco tutto quello che dovete sapere sulla fibra più conveniente del momento

Tutto quello che dovete sapere sulla nuova fibra di Iliad lo abbiamo raccolto in questo articolo di approfondimento in cui rispondiamo alle domande più frequenti ma vi spieghiamo anche quelli sono i costi nascosti.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 07 Febbraio 2022, alle 15:28 nel canale TelefoniaIliadsmartphone 5g
Iliad ha finalmente la sua Fibra. Abbiamo partecipato e visto la sua presentazione durante un evento mediatico dello scorso 25 gennaio dove il suo CEO, Benedetto Levi, ha svelato agli italiani quella che sembra essere la più conveniente rete veloce fissa in Italia. Iliad ha scosso l'intero mercato mobile durante gli scorsi anni proponendo agli utenti una rete in forte crescita per quanto concerne le prestazioni ma soprattutto ad un prezzo che altri non erano ancora riusciti a proporre.
E allora perché non rivoluzionare anche la fibra ossia il fisso che in tanti attendevano. Ed ecco allora l'arrivo della Fibra Iliad che lo sappiamo si appoggerà all'infrastruttura di OpenFiber e offrirà connessioni FTTH (ossia le ormai famose Fiber To The Home) con velocità fino a 5 Gbps (se non si risiede a Milano, Torino e Bologna). Ma come funziona? Quali sono i costi a cui gli utenti devono sottostare? Insomma ecco una sorta di vademecum sulla Fibra di Iliad.
Indice - ILIAD FIBRA
- Iliad Fibra: quanto costa davvero?
- Cosa è incluso nell'offerta della Fibra di Iliad?
- Come attivare la Iliad Fibra?
- Appuntamento con il tecnico Iliad Fibra
- Servizi aggiuntivi Iliad Fibra
- Portare il numero fisso già attivo in Iliad
- Usare il proprio router al posto di Iliadbox
- Disdetta della Iliad Fibra
- Ecco tutti i contatti utili
Iliad Fibra: quanto costa davvero?
Iliad Fibra ha un costo di 15,99€ al mese per sempre! In questo caso però questo prezzo viene proposto solamente a chi è già utente mobile Iliad, mentre per tutti gli altri il costo della Fibra Iliad è di 23,99€ al mese. Cosa offre? Ecco tutti i dettagli:
ILIAD BOX: la Fibra di Iliad
- Minuti ILLIMITATI
- Fibra fino a 5Gbps in download e 700Mbit/s in FTTH
- Router Iliadbox (tecnologia MU-MIMO, Bluetooth 5.0, sicurezza WP3 e 3 porte ethernet da 1 e 2,5Gbps)
- Ripetitore Wi-Fi (autoinstallante)
- PREZZO UTENTI ILIAD MOBILE: 15,99€ al mese per sempre
- PREZZO ALTRI UTENTI: 23,99€ al mese per sempre
- PREZZO INSTALLAZIONE: 39,99€
- QUI PER L'ATTIVAZIONE di ILIAD FIBRA
Comunemente la fibra in Italia va a una velocità di 1Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload. Anche Iliad fornirà questa velocità nelle città di Milano, Torino e Bologna. Nelle altre città in tutta Italia sarà possibile navigare fino a 5 GBit/s (veri) in download e 700 Mbit in upload.
Ricordiamo che non è incluso nell’offerta nemmeno il trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili: 0,05€ al minuto, tariffati 0,01€ al secondo fino a 18 secondi e poi 0,01€ ogni 12 secondi.
Cosa è incluso nell'offerta della Fibra di Iliad?
Sappiate che per usufruire dell’offerta Iliad Fibra in modo del tutto completo e soprattutto alle velocità dichiarate dall'operatore sarà necessario utilizzare la Iliadbox.
Che cos'è Iliadbox? Iliadbox è il router completamente realizzato in casa e perfetto per riuscire a navigare al massimo. Quello che cambia della Iliadbox è la possibilità di navigare fino a 5Gbps in download e questo lo potrà fare perché sul retro sono presenti tre porte ethernet (da 2,5+1+1Gbps) che permetteranno di far navigare veramente a quella velocità. Oltre a queste vi è anche una porta per il telefono classica.
Iliadbox potrà essere anche appesa alla parete e potrà quindi risultare un vero e proprio complemento di arredo. Possiede anche un display sulla cover anteriore che permetterà di visualizzare un QRCode: questo garantirà facilmente la scansione e dunque il collegamento del device senza dover inserire il codice. Per poter usufruire delle funzionalità della Iliadbox è stata sviluppata l’app Iliad Box Connect, che mostra la lista dispositivi connessi alla rete e per ognuno il consumo di dati in tempo reale in upload e download; permette di creare il profilo per ogni membro della famiglia e personalizzarlo. Ad esempio per il profilo di un bambino si può impostare la pausa per il wi-fi in alcune fasce orarie. O ancora si può pianificare lo spegnimento totale del wifi a certi orari, come quando si dorme, anche per ridurre il consumo energetico.
Caratteristiche tecniche Iliadbox
• Fibra ottica
• 3 porte Gigabit:
- 2 porte LAN (1 Gigabit e 2.5 Gigabit)
- 1 porta WAN/LAN (1 Gigabit)
• 1 porta POTS (VoIP)
• WiFi 11n 2x2 2.4GHz, 11ac 4x4 5GHz
• Dimensioni: 16,1 cm (diametro) x 4 cm (altezza)
Il router di Iliad è dunque Wi-fi 5 e condivide 500 Mbps di banda. In questo caso chi ha la necessità di dover viaggiare ad una velocità maggiore può agganciare fino a 3 access point di un ipotetico sistema mesh direttamente dalla porta ethernet dell'Iliadbox.
Insieme all’offerta di Iliad Fibra e alla Iliadbox l'operatore ha lanciato anche il wi-fi extender , un piccolo dispositivo che permette di avere una linea veloce e stabile in ogni parte della casa. Si connette in automatico al modem e se ne possono mettere più di uno se si ha una casa molto grande.
Caratteristiche tecniche Iliad wi-fi extender
• WiFi ac 1200 2x2 2.4Ghz + 2x2 5Ghz
• Porta WAN/LAN 1 Gigabit
• Tecnologia Multi-AP (Mesh)
• AP Steering
• Band Steering
• Dimensioni : 12,6 cm (diametro) x 4 cm (altezza)
Cosa comprende l'offerta Iliad Fibra?
- Iliad Fibra fino a 5 Gbit/s complessivi
- Iliadbox in comodato d'uso gratuito (che dovrà essere restituito in caso di recesso, se ciò non accadesse si dovrà pagare 149€)
- Iliad wi-fi extender in locazione (che dovrà essere restituito in caso di recesso) al prezzo di 1,99€/mese - Fino a un massimo di 4 Iliad wi-fi extender
- App Iliadbox connect per gestire la rete, i dispositivi, controllare che la rete funzioni correttamente e verificare quali dispositivi utilizzano più banda, condividere l'accesso Wi-Fi inviando in pochi secondi il codice QR di accesso via mail o SMS, pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per diversi dispositivi e creare profili per i membri della famiglia
Come attivare la Iliad Fibra?
Per attivare l’offerta Iliad Fibra ci sono due modi:
- andare sul sito ufficiale Iliad.it
- recarsi presso uno degli oltre 1500 SimBox presenti in tutta Italia
Verificare la copertura Fibra Iliad
In questo caso prima di tutto è lecito che gli utenti abbiano effettuato la verifica della copertura. Sì, perché non tutte le abitazioni in Italia potrebbero essere state raggiunte dalla Fibra di Iliad. In questo caso per verificare la copertura del proprio indirizzo basterà inserire in QUESTA PAGINA, i dettagli dell'indirizzo e a quel punto, velocemente, scoprire se la Fibra di Iliad raggiunge appunto l'abitazione.
Attivazione dell'offerta Iliad Fibra
VIA WEB
Basta andare su iliad.it, cliccare in alto su Fibra e poi su Registrati. Inserire tutti i propri dati, selezionare l’offerta e gli eventuali servizi opzionali.
In questo caso isi dovrà avere con se un documento in corso di validità tra i seguenti:
• Carta d'identità italiana
• Patente italiana
• Passaporto
Selezionare una preferenza per la data di appuntamento con il tecnico Open Fiber per l’installazione della fibra.
Al termine della registrazione sarà necessario sostenere un primo pagamento che include:
- Il pagamento del contributo di attivazione
Il pagamento della registrazione può essere effettuato solo con carta di pagamento.
Dal secondo mese in poi sarà necessario sostenere solamente la tariffa della propria offerta mensile con gli eventuali apparati scelti.
VIA CORNER ILIAD STORE
Sarà necessario recarsi presso un iliad Store - iliad Corner. Per trovare il punto vendita più vicino basta cliccare qui.
In questo caso è necessario portare un documento in corso di validità (non sono accettate scansioni o fotocopie) tra i seguenti:
• Carta d'identità italiana
• Patente italiana
• Passaporto
Selezionare una preferenza per la data per l’appuntamento con il tecnico Open Fiber per l’installazione della fibra. Al termine della registrazione sarà necessario sostenere un primo pagamento che include:
- Il pagamento del contributo di attivazione
Il pagamento della registrazione può essere effettuato solo con carta di pagamento.
Dal secondo mese in poi sarà necessario sostenere solamente la tariffa della propria offerta mensile con gli eventuali apparati scelti.
Appuntamento con il tecnico Iliad Fibra
Una volta effettuata la richiesta nei due modi precedentemente dichiarati ecco che il tecnico di Open Fiber si recherà nel luogo prestabilito dell'abitazione o dell'ufficio per attivare la fibra Iliad solo su appuntamento. Nello specifico ecco che si riceverà sul numero di cellulare, inserito in fase di registrazione, un SMS con un link per fissare l’appuntamento (data e fascia oraria). Confermato l'indirizzo, l'identità, la tipologia di abitazione e preso l'appuntamento con il tecnico, verrà inviata una e-mail di conferma con data e ora dell’installazione da parte di Iliad.
Il tecnico di Open Fiber oltre ad attivare la fibra iliad, procederà a:
- consegnare e installare la iliadbox
- consegnare e installare eventuali iliad wifi extender, se scelti in fase di sottoscrizione
Durante i lavori d’installazione, sarà possibile chiedere al tecnico eventuali servizi aggiuntivi a pagamento:
• ribaltamento prese
• prolungamento ottico
Servizi aggiuntivi Iliad Fibra
Ci sono dei servizi aggiuntivi che possono essere richiesti in fase di registrazioni? Sì, l'utente può richiedere in fase di registrazione l'aggiunta:
- dell'antivirus McAfee Multi Access al costo di 2,99 € al mese.
- iliad wi-fi extender al costo di 1,99 € al mese (in locazione) fino ad un massimo di 4
Portare il numero fisso già attivo in Iliad
Durante la fase di registrazione è possibile scegliere se richiedere un nuovo numero per la Fibra Iliad oppure richiedere la portabilità di un numero già esistente. In questo caso se si possiede già una linea fissa attiva basterà dichiararlo in fase di registrazione e scegliere un numero temporaneo da utilizzare durante il periodo di migrazione dall'operatore a Iliad.
In questo caso sarà necessario il cosiddetto ''Codice di Migrazione" che verrà fornito all'utente dal fornitore della rete di provenienza e che non è altro che un codice composto da 15 a 19 caratteri. In questo caso è possibile reperire il codice di migrazione del tuo attuale gestore tramite i seguenti canali:
- nell’ultima fattura ricevuta
- nell’Area Personale
- chiamando il Servizio Utenti
- inviando una richiesta tramite e-mail o fax
Usare il proprio router al posto di Iliadbox
Grazie alla libertà sul modem anche Iliad permette agli utenti di essere liberi nello scegliere il proprio router e dunque di utilizzare Iliadbox o un altro. In questo caso però, Iliad, ricorda che per sfruttare al meglio la sua fibra, il modem alternativo ad Iliadbox dovrà avere delle particolari specifiche tecniche e che in caso di guasto i tecnici Iliad non potranno intervenire in assistenza, se non per problemi esclusivamente relativi alla linea, e dunque nemmeno sostituire l’apparato.
Quali sono i modem compatibili con Iliad Fibra?
- Turris Omnia 2020
- MikroTik RB4011iGS+5HacQ2HnD-IN
Disdetta della Iliad Fibra
Iliad permette in qualunque momento di recedere dal contratto e dunque abbandonare Iliad Fibra senza alcun tipo di penale. In questo caso però gli utenti dovranno sottostare al pagamento di 19€ per le operazioni disdetta e si dovrà procedere alla riconsegna dell'Iliadbox (se non si vogliono pagare 149€) e dell'Iliad wi-fi extender (se non si vogliono pagare 149€).
Iliad Fibra: ecco tutti i contatti utili
Iliad potrà essere contattata sempre con diversi canali quali il telefono, la posta, il fax ma anche i social. Nello specifico.
- Telefono
Chiamando il numero 177
(da lunedì a domenica, inclusi giorni festivi, dalle ore 8:00 alle ore 22:00)
Contattabile dall'Italia:• Dalla propria linea mobile iliad: incluso nell'offerta
• Da un altro numero: si deve fare riferimento al piano tariffario del proprio operatore
+39 3518995177
Contattabile dall'estero: il costo della chiamata dipenderà dalla tariffa applicata per il roaming internazionale.- Posta
Iliad Italia S.p.A.
Casella postale 14106
20146 Milano
- Fax
+39 02 30377960
Raggiungibile dall'Italia o dall'estero
- Social
Scrivi un messaggio dal tuo canale social preferito!
23 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPr il momento il mio comune e' ne' tra quelli coperti... Nella parte bassa del paese arriva parzialmente Tim con FTTC e da quello che mi dicono i miei compaesani fa proprio cagare... su 30 mb teorici non arriva nemmeno alla meta
Per ora mi tengo stretti i 30 mb di Eolo via Wlan...
Quindi niente adsl/fttc o ftth in altre aree/operatori
credo che iliad non abbia la FTTC ma solo la FTTH dove è presente la fibra di OpernFiber quindi in nessun caso si appoggia a Tim
In pratica per avere qualche delucidazione devi andare sul forum nel thread dedicato, articolo molto utile quindi.
Quindi niente adsl/fttc o ftth in altre aree/operatori
credo che iliad non abbia la FTTC ma solo la FTTH dove è presente la fibra di OpernFiber quindi in nessun caso si appoggia a Tim
Ok, se ne siete sicuri come non detto. Grazie. Mi sarebbe piaciuto avere anche conferma da parte della redazione hwupgrade (se arriva).
Basta che vai a vedere sul sito iliad per averne la conferma al 100%
In pratica per avere qualche delucidazione devi andare sul forum nel thread dedicato, articolo molto utile quindi.
Ecco questo è estremamente interessante...perchè casa di mia madre sarebbe coperta, ora utilizzo una fttc di tim ma ho tutta una serie di porte utilizzate per accedere dall'esterno e se ci fossero limitazioni in questo senso sarebbe un problema non da poco...anzi sarebbe proprio un problema. Deve avere a disposizione tutte le 65535 porte...tanto per chiarire..
Allora iliad non fa per te...
Se non vado errato, ogni ip viene condiviso con 4 persone e ognuna si becca 16384 porte, e quindi puoi usare solo queste.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".