Iliad Fibra: è ancora lei la più conveniente in Italia? Il prezzo è ancora 15,99€/mese

Iliad Fibra: è ancora lei la più conveniente in Italia? Il prezzo  è ancora 15,99€/mese

La Fibra di Iliad è arrivata lo scorso 25 gennaio e da allora non abbiamo ancora trovato un'offerta che potesse in qualche modo batterla soprattutto a livello di prezzo. Ecco allora in cosa consiste l'intera proposta di Iliad per il fisso ultra veloce.

di pubblicata il , alle 16:52 nel canale Telefonia
Iliad
 

Iliad ha presentato la sua Fibra lo scorso 25 gennaio rendendola disponibile da subito per tutti. Avevamo partecipato alla presentazione dove il suo CEO, Benedetto Levi, aveva svelato agli italiani quella che ad oggi risulta ancora essere la più conveniente rete veloce fissa in Italia. Iliad ha scosso l'intero mercato mobile durante gli scorsi anni proponendo agli utenti una rete in forte crescita per quanto concerne le prestazioni ma soprattutto ad un prezzo che altri non erano ancora riusciti a proporre.

L'arrivo della Fibra Iliad, che lo sappiamo si appoggia all'infrastruttura di OpenFiber e offre connessioni FTTH(ossia le ormai famose Fiber To The Home) con velocità fino a 5 Gbps (se non si risiede a Milano, Torino e Bologna), ha dunque scosso il mercato ancora una volta. Ma quanto costa e quali sono i servizi compresi?

Iliad Fibra: quanto costa davvero?

Iliad Fibra ha un costo di 15,99€ al mese per sempre! In questo caso però questo prezzo viene proposto solamente a chi è già utente mobile Iliad, mentre per tutti gli altri il costo della Fibra Iliad è di 23,99€ al mese. Cosa offre? Ecco tutti i dettagli:

ILIAD BOX: la Fibra di Iliad

  • Minuti ILLIMITATI
  • Fibra fino a 5Gbps in download e 700Mbit/s in FTTH
  • Router Iliadbox (tecnologia MU-MIMO, Bluetooth 5.0, sicurezza WP3 e 3 porte ethernet da 1 e 2,5Gbps)
  • Ripetitore Wi-Fi (autoinstallante)
  • PREZZO UTENTI ILIAD MOBILE: 15,99€ al mese per sempre
  • PREZZO ALTRI UTENTI: 23,99€ al mese per sempre
  • PREZZO INSTALLAZIONE: 39,99€
  • QUI PER L'ATTIVAZIONE di ILIAD FIBRA

Comunemente la fibra in Italia va a una velocità di 1Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload. Anche Iliad fornirà questa velocità nelle città di Milano, Torino e Bologna. Nelle altre città in tutta Italia sarà possibile navigare fino a 5 GBit/s (veri) in download e 700 Mbit in upload.

Ricordiamo che non è incluso nell’offerta nemmeno il trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili: 0,05€ al minuto, tariffati 0,01€ al secondo fino a 18 secondi e poi 0,01€ ogni 12 secondi.

 

Cosa è incluso nell'offerta della Fibra di Iliad?

Sappiate che per usufruire dell’offerta Iliad Fibra in modo del tutto completo e soprattutto alle velocità dichiarate dall'operatore sarà necessario utilizzare la Iliadbox.

Che cos'è Iliadbox? Iliadbox è il router completamente realizzato in casa e perfetto per riuscire a navigare al massimo. Quello che cambia della Iliadbox è la possibilità di navigare fino a 5Gbps in download e questo lo potrà fare perché sul retro sono presenti tre porte ethernet (da 2,5+1+1Gbps) che permetteranno di far navigare veramente a quella velocità. Oltre a queste vi è anche una porta per il telefono classica.

Iliadbox potrà essere anche appesa alla parete e potrà quindi risultare un vero e proprio complemento di arredo. Possiede anche un display sulla cover anteriore che permetterà di visualizzare un QRCode: questo garantirà facilmente la scansione e dunque il collegamento del device senza dover inserire il codice. Per poter usufruire delle funzionalità della Iliadbox è stata sviluppata l’app Iliad Box Connect, che mostra la lista dispositivi connessi alla rete e per ognuno il consumo di dati in tempo reale in upload e download; permette di creare il profilo per ogni membro della famiglia e personalizzarlo. Ad esempio per il profilo di un bambino si può impostare la pausa per il wi-fi in alcune fasce orarie. O ancora si può pianificare lo spegnimento totale del wifi a certi orari, come quando si dorme, anche per ridurre il consumo energetico.

Cosa comprende l'offerta Iliad Fibra?

  • Iliad Fibra fino a 5 Gbit/s complessivi
  • Iliadbox in comodato d'uso gratuito (che dovrà essere restituito in caso di recesso, se ciò non accadesse si dovrà pagare 149€)
  • Iliad wi-fi extender in locazione (che dovrà essere restituito in caso di recesso) al prezzo di 1,99€/mese - Fino a un massimo di 4 Iliad wi-fi extender
  • App Iliadbox connect per gestire la rete, i dispositivi, controllare che la rete funzioni correttamente e verificare quali dispositivi utilizzano più banda, condividere l'accesso Wi-Fi inviando in pochi secondi il codice QR di accesso via mail o SMS, pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per diversi dispositivi e creare profili per i membri della famiglia
Per scoprire la copertura della Fibra di Iliad basterà andare direttamente sul sito di Iliad e qui nella sezione specifica sarà possibile inserire i dati della propria abitazione e qui scoprire se la propria abitazione sarà coperta dalla Fibra.
28 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
JoJo21 Marzo 2022, 17:00 #1
Se sei WIND e provi ad andartene, ti offrono 16,99€ con modem incluso, telefonate incluse, un anno di AMAZON PRIME e GIGA illimitati su una SIM WIND.

Fatto 4 mesi fa a casa e la settimana scorsa da mia suocera. Alla fine, per 1€ di differenza, non hai lo sbattimento di cambiare di qua e di là.
Puzzicanello21 Marzo 2022, 17:28 #2
Originariamente inviato da: JoJo
Se sei WIND e provi ad andartene, ti offrono 16,99€ con modem incluso, telefonate incluse, un anno di AMAZON PRIME e GIGA illimitati su una SIM WIND.

Fatto 4 mesi fa a casa e la settimana scorsa da mia suocera. Alla fine, per 1€ di differenza, non hai lo sbattimento di cambiare di qua e di là.


Cosa intendi con "provi" ad andartene?
uv198021 Marzo 2022, 17:48 #3
Originariamente inviato da: Puzzicanello
Cosa intendi con "provi" ad andartene?


semplicemente se ^minacci^ telefonicamente di voler fare migrazione verso iliad loro per tenerti ti propongono tale offerta.
Ci sono varie testimonianze nel thrend ftth wind, vedi forum
io78bis21 Marzo 2022, 18:16 #4
I problemi di disconnessione della fibra Iliad sono stati risolti?


Originariamente inviato da: JoJo
Se sei WIND e provi ad andartene, ti offrono 16,99€ con modem incluso, telefonate incluse, un anno di AMAZON PRIME e GIGA illimitati su una SIM WIND.

Fatto 4 mesi fa a casa e la settimana scorsa da mia suocera. Alla fine, per 1€ di differenza, non hai lo sbattimento di cambiare di qua e di là.


Mi sembra difficile crederci in ogni caso è anche Per Sempre? O i classici 12 mesi
Fede21 Marzo 2022, 18:30 #5
Originariamente inviato da: io78bis
I problemi di disconnessione della fibra Iliad sono stati risolti?




Mi sembra difficile crederci in ogni caso è anche Per Sempre? O i classici 12 mesi


1: Quasi completamente

2: per sega... Voglio proprio vedere quando l'offerta iliad finirà, chi ha accettato sti 16.99 che fine farà.
Fosse per sempre, considerata la sim a giga illimitati, credo proprio che vincerebbe su Iliad. Inutile fare un confronto sulla banda. Con la fibra sei apposto praticamente in ogni circostanza.

Iliad è ancora indietro nei tempi di risposta. Da non giocatore, ma da assiduo frequentatore della discussione dedicata, ho capito che è poco idonea ai giocatori pro
Yramrag21 Marzo 2022, 19:45 #6
Finché OF non copre...
giovanni6921 Marzo 2022, 20:29 #7
Originariamente inviato da: Fede
1

Iliad è ancora indietro nei tempi di risposta. Da non giocatore, ma da assiduo frequentatore della discussione dedicata, ho capito che è poco idonea ai giocatori pro


La stessa cosa avviene da sempre con le sim 4G dato che finisci in Francia...prima di andare da qualche altra parte.
HW202121 Marzo 2022, 20:33 #8
Sicuramente l'offerta Iliad sarà la più conveniente dal punto di vista economico rispetto alla concorrenza, il problema però è che allo stato attuale l'infrastruttura in fibra ottica (in altre parole le dorsali in fibra ottica) di OpenFiber copre una minima parte del territorio italiano rispetto alla copertura soprattutto di Vodafone e TIM, inoltre esistono molte aree del territorio italiano in cui non sono presenti nemmeno le dorsali in fibra ottica e bene che vada si può ottenere al limite una connessione in cavi di rame con una banda passante di al massimo di 100/200 Mbit ovvero 12,5/25 MByte che sono comunque valori massimali difficilmente ottenibili concretamente ...
obogsic21 Marzo 2022, 21:17 #9
edit
sk0rpi0n21 Marzo 2022, 23:23 #10
Fregak@zzi se è la più conveniente, dopo gli ultimi anni di rapine spero solo che come con il mobile siano i più onesti, punto.
Il resto verrà di conseguenza come già ampiamente dimostrato.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^