Iliad: ecco come navigare anche dopo aver consumati i 30 GB

Il nuovo operatore mobile francese sbarcato in Italia da poco ha deciso di "sbloccare" il traffico dati oltre i 30GB del bundle dell'offerta. Gli utenti in caso potranno continuare a navigare a consumo.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 29 Giugno 2018, alle 13:41 nel canale TelefoniaIliad
Iliad, il nuovo operatore francese sbarcato in Italia da ormai poco più di un mese, ha deciso di introdurre una nuova funzionalità per i suoi utenti capace di permettere agli stessi di navigare su internet anche se sono terminati i 30GB compresi nel bundle. Finora tutto ciò non era possibile e coloro che terminavano prima della fine del rinnovo mensile il proprio bagaglio di dati era impossibilità nel proseguire la navigazione su internet. Da oggi tutto questo sarà solo un ricordo.
Sappiamo ormai bene come Iliad permetta agli utenti di attivare un'unica offerta che prevede minuti illimitati di chiamate verso tutti, SMS illimitati verso tutti e 30GB di traffico dati per la navigazione online. Il problema però riguardava l'impossibilità di utilizzare internet nel momento in cui proprio i 30GB fossero finiti prima del rinnovo mensile. In tal caso Iliad non prevedeva alcun tipo di sblocco nemmeno a pagamento o a consumo e gli utenti non avrebbero avuto via di scampo.
Da oggi invece, direttamente nell'Area Personale, è apparsa la possibilità di sbloccare tale limitazione. In questo modo tutti gli utenti potranno scegliere liberamente cosa fare in caso di sforamento del traffico dati e dunque continuare a navigare anche al termine dei 30GB chiaramente pagando con un piano previsto base di 90 centesimi ogni 100MB.
Come sbloccare la limitazione sull'Area Personale?
In questo caso la procedura, che di default è posizionata sull'impossibilità di navigare al termine dei 30GB, per rimuovere tale limitazione è semplice ed immediata. Basterà infatti recarsi all'interno della propria Area Personale con le solite credenziali, quindi entrare nel menu "Le mie opzioni" e a questo punto trovare la voce quale "Sblocco connessione dati oltre 30GB". Una volta attivato potranno appunto navigare anche dopo aver terminato i dati della propria offerta.
Da sottolineare come nello stesso menu è possibile anche sbloccare o bloccare la possibilità di consumare dati in Roaming (Europa e resto del mondo) oltre i 50€. In questo caso questo sblocco viene realizzato per evitare che all'estero il credito venga esaurito senza accorgersene.
Due novità decisamente importanti che Iliad ha introdotto e che di certo non potranno che aumentare il gradimento da parte degli utenti per l'operatore che sta in breve tempo assestando tutte le problematiche del lancio in un nuovo paese. In futuro ci si attende anche nuove funzionalità sulla gestione dell'Area Personale e soprattutto, si spera, un'applicazione per riuscire a snellire tali operazioni e soprattutto avere una migliore visione dei traffici del bundle dell'offerta.
31 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPecunia non olet !
Vendere un gigabyte di traffico a 9 euro, non fa schifo a nessuno !
Pecunia non olet !
Vendere un gigabyte di traffico a 9 euro, non fa schifo a nessuno !
Ma che c'entra? Qua si parla di un superamento soglia di 30GB, a scelta. Mica 2-4-5GB come altri. Con 6€ mi sembra giusto. Anche perchè nessuno ti vieta di farti un'altra sim con altri 30GB a 6€ se sei consapevole che i 30 non ti bastano (che poi che cavolo ci fai da usare 30gb?).
sei non hai adsl e usi la sim come router 30gb potrebbero essere pochetti, specie se non sei l'unico ad usare internet.
Ti quoto in pieno ma la risposta è sempre la stessa, usano GB perché lavorndo alla NASA c’è bisogno di fare reperibilità 😊
Giusto che prendano 9 euro a gb ?
Non per difendere un operatore che non ha alcun bisogno di essere difeso, ma lo fa vodafone e sono dei ladri, lo fa iliad ed è giusto ?
Il lavaggio del cervello era compreso con la sim ?
Bè anche tre o quattro !
A casa avete la fibra, al lavoro/scuola avete il wifi, comoda la vita così !
Un giorno, ti auguro di andare ad abitare/lavorare in un luogo in cui l'adsl non arriva, e ce ne sono tanti, basta uscire un pò dalla città e ne trovi finchè ne vuoi, e quindi l'unico modo per essere in contatto con il mondo è appunto il 4G, poi vediamo se dici ancora:
ma cosa ve ne fate di 30 gb ?
Non per difendere un operatore che non ha alcun bisogno di essere difeso, ma lo fa vodafone e sono dei ladri, lo fa iliad ed è giusto ?
Il lavaggio del cervello era compreso con la sim ?
Bè anche tre o quattro !
No scusa, non è giusto se ti fai pagare 9€ al gb al termine di 2 SOLI GB che sicuramente sai che finiranno. Con 30GB il discorso è un pò diverso. Per finire 30GB vuol dire che davvero la usi come connessione di casa, e non è questo il target/lo scopo di queste sim. Se ti serve l'adsl a casa è un problema tuo.
Un giorno, ti auguro di andare ad abitare/lavorare in un luogo in cui l'adsl non arriva, e ce ne sono tanti, basta uscire un pò dalla città e ne trovi finchè ne vuoi, e quindi l'unico modo per essere in contatto con il mondo è appunto il 4G, poi vediamo se dici ancora:
ma cosa ve ne fate di 30 gb ?
Ripeto, non è questo lo scopo di questa sim. Se tu la utilizzi al posto di una linea fissa saranno anche cavoli tuoi. Poi ormai mi sembra difficile che non ti arrivi l'adsl a casa, anche con soluzioni wireless alla linkem... al massimo puoi dire che non ti arrivano i 20mb pieni, ma non possiamo mica dare la colpa a iliad se vivi in un posto digital diviso
Ah, quindi solo a quelle offerte che hanno 2 gb non è giusto...
Quindi vodafone che prende 10 euro al superamento dei 30 gb, è corretta..
( non mi interessa, mi fermo prima )
ma non sto parlando di questo... Sto parlando del fatto che una cosa fatta da un operatore è giusta, la stessa fatta da un altro, sono dei ladri...
Domanda, sei mai uscito dalla città nella tua vita ?
In caso ti informo che fuori dalla città c'è un posto chiamato "campagna" in cui gli operatori telefonici, non portano la fibra casa per casa, ne mettono un pò nel centro del paese, lungo la via principale e basta, nessuno stende km di fibra per portarla ad una casa sita appunto in campagna, ti devi arrangiare tu, come del resto ho fatto io: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
20 mega pieni ???
Da... su...
E chi hai mai dato la colpa ad iliad ?
Quindi vodafone che prende 10 euro al superamento dei 30 gb, è corretta..
( non mi interessa, mi fermo prima )
ma non sto parlando di questo... Sto parlando del fatto che una cosa fatta da un operatore è giusta, la stessa fatta da un altro, sono dei ladri...
Domanda, sei mai uscito dalla città nella tua vita ?
In caso ti informo che fuori dalla città c'è un posto chiamato "campagna" in cui gli operatori telefonici, non portano la fibra casa per casa, ne mettono un pò nel centro del paese, lungo la via principale e basta, nessuno stende km di fibra per portarla ad una casa sita appunto in campagna, ti devi arrangiare tu, come del resto ho fatto io: https://www.hwupgrade.it/forum/showthread.php?t=2733950
20 mega pieni ???
Da... su...
E chi hai mai dato la colpa ad iliad ?
Non dico sia giusto, ma è più accettabile dato il fatto che difficilmente arriverai a pagarle. E' più o meno lo stesso ragionamento di chi si fa una sim da 1000 minuti, dopo dal 1001 paga 1€ al minuto. Ma sapendo che 1000 non li farà mai poco gli importa.
Per il resto non ho mai detto che devi prenderli pieni, era un esempio. Ma non hai manco una adsl 7mb in campagna? Non dico che devono portarti la fibra a casa, ma mi sembra difficile non avere manco la vecchia linea adsl.
Il mondo cablato, ovvero la centrale telefonica, è a tre km di distanza, secondo te, ammesso e non concesso che trovi un operatore disposto a collegarti, che velocità potresti ottenere ?
2 mega ?
Magari se stendono un cavo nuovo e di qualità, e truccando il rapporto snr del modem forse arrivi a 4, ma che ci fai ?
leggi le email, un giretto sul forum, e poco altro, bello !!!
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".