Iliad e Vodafone Italia, il matrimonio non s'ha da fare: rifiutata la proposta di fusione

Il Gruppo Vodafone ha rifiutato l'offerta di Iliad, che non rilancerà. Iliad Italia proseguirà quindi da sola, forte di una crescita che dal maggio 2018 l'ha portata a raggiungere oltre 10,5 milioni di utenti mobile.
di Manolo De Agostini pubblicata il 31 Gennaio 2024, alle 10:11 nel canale TelefoniaVodafoneIliad
Iliad Italia e Vodafone Italia non si fonderanno. A darne notizia è la compagnia francese, la quale fa sapere che "a seguito dell'offerta del 18 dicembre 2023, il Gruppo iliad ha presentato al Gruppo Vodafone un'ulteriore miglior offerta per la fusione di iliad Italia e Vodafone Italia in una società di nuovo costituzione ("NewCo"). Il Gruppo Vodafone ha rifiutato questa nuova offerta".
I termini dell'offerta avanzata da Iliad erano i seguenti:
- Fusione paritetica mediante la costituzione di NewCo detenuta al 50/50;
- Vodafone avrebbe ottenuto 6,6 miliardi di euro in cash e un finanziamento soci per 2 miliardi di euro (Enterprise Value pari a 10,45 miliardi di euro);
- iliad avrebbe ottenuto 0,4 miliardi di euro in cash e un finanziamento soci per 2,0 miliardi di euro (Enterprise Value pari a 4,25 miliardi di euro)
- Nessuna call option a favore di iliad

Ritenendo l'offerta "la migliore possibile", iliad Italia non rilancerà e proseguirà quindi da sola, forte di una crescita che dal maggio 2018 l'ha portata a raggiungere oltre 10,5 milioni di utenti mobile, a diventare leader di mercato per crescita netta di utenti tra i 5 principali operatori di rete fissa e a generare più di 1 miliardo di euro di ricavi nel 2023 e un flusso di cassa operativo a livelli di pareggio.
"Il Gruppo iliad continuerà a rafforzare la propria posizione in Italia e a perseguire con determinazione la conquista di quote di mercato in tutti i segmenti", fa sapere la società.
"A dicembre abbiamo comunicato che stiamo esplorando opzioni con diverse parti in Italia", ribatte Vodafone. "Abbiamo interrotto le discussioni con Iliad mentre continuano le interlocuzioni con altre parti".
Vodafone aveva già rifiutato un'offerta a febbraio 2022. Secondo indiscrezioni di mercato, la società inglese starebbe valutando una combinazione con Fastweb. Per iliad, a questo punto, non si esclude una joint venture con Tim Consumer.
92 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infocercano disperatamente una fusione ...
Ad iliad sicuramente farebbe molto comodo la rete di vodafone e il suo know how nel campo della telefonia, io sono stato suo cliente per oltre 10 anni, e non ho mai avuto un problema di mancata connessione / telefonata persa, mai dovuto fare metti l'aereo togli l'aereo.
Però è meglio così, se si fosse fusa con iliad, milioni di persone che erano scappate da vodafone per ritrovarsela, ci sarrebbe stato un rischio di suicidio di massa.
Sono stato per anni con Vodafone, ottimo servizio ma ne avevo le gonadi piene di ricevere continui aumenti per avere solo 2GB. Passato ad Iliad appena arrivata in Italia, pienamente soddisfatto e spesso ho copertura migliore della mia compagna che ha TIM...
Infatti, direi che chi non sopporta le rimodulazioni/aumenti, siano tutti andati su iliad, per questo dicevo che ritrovarsela di fianco sarebbe stato terribile.
Ah bè, pure da me tim è la peggiore forse anche di iliad...
L'italia è vasta e con differenze molto marcate anche solo spostandoti di pochi km, quindi c'è chi si trova bene e chi si trova male, è normalissimo.
Pericolo scampato
Meno male che non si fondono, al momento Iliad è l'unica compagnia telefonica seria che abbiamo in Italia.Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".