Iliad è il primo operatore in Italia per qualità e prezzo del 2021! Siete d'accordo?

Iliad ottiene il riconoscimento come primo operatore per la telefonia mobile dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) per il 2021. Una soddisfazione per gli utenti in merito all'aspetto qualitativo e economico offerto da aziende attive in diversi settori.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 05 Maggio 2021, alle 10:46 nel canale TelefoniaIliad
Iliad batte tutti in Italia e si aggiudica il primo posto come operatore per la telefonia mobile dall’Istituto Tedesco Qualità e Finanza (ITQF) per il 2021. Obiettivo dell'Istituto Tedesco Qualità e Finanza, in collaborazione con il media-partner A&F de la Repubblica, è quello di creare più trasparenza e maggiore comparazione tra servizi, per supportare i consumatori ad assumere decisioni d’acquisto consapevoli. Ecco allora una ricerca svolta in modo meticoloso e dove emerge che gli intervistati giudicano Iliad il migliore operatore per qualità e per prezzo.
Iliad al primo posto in Italia! Siete d'accordo?
In questo caso la ricerca indipendente, condotta dall'Istituto Tedesco attraverso una meticolosa metodologia scientifica, ha permesso di stilare la classifica delle 400 aziende/brand italiane con il miglior rapporto Qualità-Prezzo del 2021. L'indagine raccoglie infatti, 870.000 giudizi di clienti e utenti su 974 aziende in 95 settori dell'economia italiana. Il sondaggio, svolto online, è stato compilato dai consumatori, chiamati in causa per giudicare personalmente una serie di prodotti o brand di loro conoscenza.
Nel valutare la loro esperienza con Iliad ecco che gli utenti si sono dichiarati soddisfatti riconoscendo l’azienda come la migliore per la categoria di riferimento e attribuendole così il sigillo “Top Qualità-Prezzo. N° 1 Telefonia Mobile 2021” di ITQF.
“Siamo felici di aver ottenuto questo riconoscimento, soprattutto perché basato esclusivamente sulle opinioni degli utenti. La fiducia che abbiamo creato con loro e il passaparola spontaneo tra le persone, sono elementi fondamentali per iliad, che ci stimolano a continuare nella crescita e a fare sempre meglio”, afferma Benedetto Levi, CEO di iliad Italia.
Sappiamo bene come Iliad abbia esordito nel mercato italiano sfidando lo status quo dettato dagli operatori storici con una condotta trasparente e un’offerta chiara e generosa, ha superato in meno di 3 anni i 7,2 milioni di utenti, soddisfatti e attivamente coinvolti in un passaparola spontaneo e basato sulla fiducia.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 100GB di traffico dati sotto rete 5G con Hotspot incluso
- COSTO: 9.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Come sempre Iliad anche per questa offerta propone 5GB di traffico dati da poter utilizzare direttamente in roaming in Europa ma anche minuti illimitati verso i fissi e mobili internazionali. Oltre a questo nell'offerta sono incluse le opzioni come ''Mi richiami'' ma anche l'Hotspot o ancora la segreteria telefonica, il controllo del credito residuo e anche la portabilità del numero gratuita.
Le altre offerte di Iliad sono:
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 6.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 7.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40MB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 4.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
37 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoAspettiamo tutti per esempio con ansia la possibilità di cambiare offerta, come da promessa - e perchè no, una funzione "restart" presente già in alcuni operatori virtuali.
Per il resto dal giorno in cui sono arrivati, tra alti e bassi, è innegabile che siano molto migliorati - e di conseguenza abbiano influenzato anche gli altri operatori storici
che sicuramente si sono dovuti confrontare con un nuovo e questa volta un po' diverso concorrente.
e comunque il 2021 è iniziato da soli 4 mesi, ce ne sono altri 8 fino a che si concluda l'anno, CI spiegate come cavolo dovremmo fare a dire chi è stato migliore in quest'anno SE l'anno è ancora in corso? Questo modo di parlare è veramente disdicevole, più vicino alla pubblicità che all'informazione. Al più, avreste potuto chiedere (a Gennaio) chi era stato il nostro preferito nel 2020 appena passato, là si che la domanda avrebbe avuto un senso.
ma sei andato a dormire negli anni '90 e ti sei svegliato oggi?
veramente è della cordata Monrif Group S.p.A.
https://it.wikipedia.org/wiki/Monrif#Capitale_sociale
poi non so se anche "la famiglia" abbia partecipazioni
tramite scatole finanziarie
Via, e te lo dico da possessore di due sim, PERFETTO proprio no.
Come non lo è nessun operatore.
No, nell'84
PS: indicare la Luna e guardare il dito, complimenti
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".