Iliad, debutto in Italia da record: 2,8 milioni di attivazioni in sette mesi

L'operatore telefonico francese ha compiuto un'impresa in Italia, riuscendo a raggiungere un traguardo mai superato in tutta Europa dal debutto di Free Mobile del 2012
di Nino Grasso pubblicata il 20 Marzo 2019, alle 08:21 nel canale TelefoniaIliad
Free Mobile, società francese del settore delle telecomunicazioni che ha la proprietà di Iliad, ha rilasciato i risultati del 2018. In Italia si parla di trionfo: in soli sette mesi l'operatore è riuscito ad ottenere 2,8 milioni di abbonati, una cifra mai raggiunta da nessun altro prima d'ora in Europa, ad eccezione del debutto del 2012 di Free Mobile.
"Durante il corso del 2018 Ilaid ha dimostrato la sua abilità di mettere in atto un modello di vendita lineare, trasparente e innovativo per l'Italia", si legge nella nota della compagnia. "Alla luce di questo successo il gruppo continuerà a distribuire la sua rete mobile in modo da passare ad un modello a costi fissi il più presto possibile".
Di seguito riportiamo il 2018 in pillole del nuovo operatore in Italia:
- Successo commerciale rilevante, con 2,8 milioni di abbonati nell'arco di sette mesi e la creazione di un brand affidabile, di riferimento
- Fatturato di 125 milioni di euro in Italia
- Perdita operativa di 52 milioni di euro
- 261 milioni di euro investiti sulla rete italiana e per l'accordo MOCN, 342 milioni di euro pagati per l'acquisto di frequenze
Iliad continua a portare avanti la sua strategia per raggiungere una crescita sostenibile e per passare al profitto. Questi i traguardi nel gruppo in Italia per il prossimo anno: il raggiungimento di 3.500 siti con infrastruttura proprietaria entro la fine del 2019 e il raggiungimento del pareggio con quote di mercato inferiori al 10%.
Iliad dispone ad oggi di alcune delle tariffe migliori nel panorama mobile italiano, a costo di accettare alcuni compromessi. Utilizza in alcuni casi le antenne di Wind, e la latenza è tipicamente più alta rispetto a quella offerta dalle reti dei concorrenti. Fra le proposte più significative ne abbiamo due, a partire da 6,99€ al mese. Le riportiamo qui di seguito con i relativi link per l'attivazione.
- Minuti Illimitati
- SMS illimitati
- 40GB di traffico dati con Hotspot incluso
- COSTO: 6.99€ al mese
- Attivala online a 9,99€ (SIM inclusa)
- Minuti Illimitati
- SMS illimitati
- 50GB di traffico dati con Hotspot incluso
- COSTO: 7.99€ al mese
- Attivala online a 9,99€ (SIM inclusa)
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoè indubbio che abbiano scosso il mercato e che la loro te trasparenza sia ben vista dagli utenti. non so quanto possono durare (loro come tutto il resto della concorrenza) con questi prezzi, che non credo siano sostenibili.
"Iliad continua a portare avanti la sua strategia per raggiungere una crescita sostenibile e per passare al profitto."
Quei 52 milioni, dovrebbero arrivare circa 90 a fine 2019, secondo stime analisti.
https://www.hwupgrade.it/forum/show...;postcount=5491
http://www.iliad.fr/finances/2019/CP_190319_Eng.pdf
In Francia perde clienti, sposta al 2021 obiettivi fissati al 2020, problemi di cash, ricerca di un fondo per il mobile, ...
https://uk.reuters.com/article/uk-i...KKCN1R00HL?il=0
Il buono di illiad è che fa lo stesso prezzo a tutti e non aggiunge costi nascosti. Il brutto di illiad che non ha una tariffa a consumo utile per antifurti, gps che funzionan solo a messaggio ecc... Altro problema di illiad è che appoggiandosi a rete wind, cosa che fa anche poste mobile ed altri... in alcune zone visto il gran incremento di utenti c'è un rallentaento dei ripetitori (a favore di quelle compagnie più disoneste i cui ripetitori restan liberi per le persone stufe che si son traferite stufe di pagare tanto).
Intanto questa cosidetta arpu io me la sono garantita "per sempre".
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".