Iliad Dati 300 torna nuovamente con 300GB! Ecco quanto costa e come attivarla

Da oggi è di nuovo disponibile l’offerta iliad solo dati, per essere connessi e navigare senza vincoli e senza costi nascosti, per tutti. Il suo costo? 13,99€ al mese per sempre e senza costi nascosti. Ecco in cosa consiste e come si può attivare facilmente.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 10 Giugno 2022, alle 08:24 nel canale TelefoniaIliad
iliad torna nel mercato delle offerte solo dati con iliad Dati 300, mantenendo intatte le caratteristiche che fanno dell’operatore il più apprezzato dai suoi utenti: trasparenza, generosità, zero costi nascosti e fregature. Novità in questa nuova offerta il fatto che potrà essere realizzata anche dai già utenti Iliad che dunque potranno effettuare l’upgrade e attivare la Dati 300.
Iliad Dati 300: ecco com'è fatta la nuova offerta
L’offerta permette di navigare fino a 300 GB al mese in Italia in 4G/4G+, senza limiti di velocità, senza vincoli e costi nascosti a €13,99 al mese. Cosa sono compresi nell'offerta? Chiaramente l'hotspot che permetterà dunque di usare tutti i giga senza alcun problema in ogni circostanza. Ma anche il controllo del credito residuo, 10GB dedicati per essere utilizzati in roaming direttamente in Europa e ancora la possibilità di chiamare e inviare SMS a pagamento ad un prezzo rispettivamente di 0.28€/min e 0.28€/SMS.
- 300GB di traffico dati sotto rete 4G/4G+ (dove disponibile) con Hotspot incluso
- COSTO: 13.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Il prezzo è di 13,99€ con un costo una tantum di 9,99€ che permetterà ad Iliad di spedire la SIM e realizzare l'attivazione della stessa. E ricordiamo ancora una volta che la tariffa risulterà attivabile fino al prossimo 12 luglio 2022.
Iliad: tutte le altre offerte ancora attive
GIGA 120 permette, in un mese, di avere fino a 120GB di traffico dati da sfruttare anche sotto la nuova rete 5G in Italia. Un'ottima notizia soprattutto perché la tariffa si completa con tutto quello che di solito abbiamo trovato nelle offerte Iliad ossia i minuti di chiamate e gli SMS illimitati per tutto il mese. E come al solito il prezzo è da record: solo 9,99€. La nuova GIGA 150 di Iliad potrà essere attivata di seguito:
GIGA 120
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 120GB di traffico dati sotto rete 5G (dove disponibile) con Hotspot incluso
- COSTO: 9.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Chiaramente l'offerta permette di avere, in fase di attivazione, ogni sorta di servizio correlato e parliamo anche di 7GB di traffico dati in roaming europeo ma chiaramente anche minuti illimitati di chiamate verso fissi e mobili internazionali con oltre 60 destinazioni fissi in Europa e fissi e mobile in USA e Canada. Oltre a questo presenti anche i servizi di ''Mi Richiami'', hotspot ma anche nessuno scatto alla risposta, controllo del credito residuo e anche la segreteria telefonica.
C'è anche la solita Iliad GIGA 80 che permette agli utenti di avere tutto illimitati come chiamate ed SMS ma con la possibilità di sfruttare fino ad 80GB di traffico dati. Il prezzo? Solo 7,99€ e questo significa che questa tariffa prende il posto della precedente GIGA50 aumentando però il bundle del traffico dati a tutto vantaggio per l'utente.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 80GB di traffico dati sotto rete 5G (dove disponibile) con Hotspot incluso
- COSTO: 7.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINEo NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Accanto a questa viene proposta l'offerta solo Voce che permette di avere chiamate illimitate ma praticamente senza dati per la navigazione internet. Ecco nello specifico cosa prevede:
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40MB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 4.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Ma accanto a queste due offerte, Iliad, propone ancora la vecchia Giga 40 e la Giga 50 che seppur non visibile sulla direttamente sul sito può comunque essere attivata.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 6.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
ILIAD FIBRA a 15,99€ al mese
Iliad ha presentato la sua Fibra lo scorso 25 gennaio rendendola disponibile da subito per tutti. Avevamo partecipato alla presentazione dove il suo CEO, Benedetto Levi, aveva svelato agli italiani quella che ad oggi risulta ancora essere la più conveniente rete veloce fissa in Italia. Iliad ha scosso l'intero mercato mobile durante gli scorsi anni proponendo agli utenti una rete in forte crescita per quanto concerne le prestazioni ma soprattutto ad un prezzo che altri non erano ancora riusciti a proporre. L'arrivo della Fibra Iliad, che lo sappiamo si appoggia all'infrastruttura di OpenFiber e offre connessioni FTTH(ossia le ormai famose Fiber To The Home) con velocità fino a 5 Gbps (se non si risiede a Milano, Torino e Bologna), ha dunque scosso il mercato ancora una volta. Ma quanto costa e quali sono i servizi compresi?
Iliad Fibra: quanto costa davvero?
Iliad Fibra ha un costo di 15,99€ al mese per sempre! In questo caso però questo prezzo viene proposto solamente a chi è già utente mobile Iliad, mentre per tutti gli altri il costo della Fibra Iliad è di 23,99€ al mese. Cosa offre? Ecco tutti i dettagli:
ILIAD BOX: la Fibra di Iliad
- Minuti ILLIMITATI
- Fibra fino a 5Gbps in download e 700Mbit/s in FTTH
- Router Iliadbox (tecnologia MU-MIMO, Bluetooth 5.0, sicurezza WP3 e 3 porte ethernet da 1 e 2,5Gbps)
- Ripetitore Wi-Fi (autoinstallante)
- PREZZO UTENTI ILIAD MOBILE: 15,99€ al mese per sempre
- PREZZO ALTRI UTENTI: 23,99€ al mese per sempre
- PREZZO INSTALLAZIONE: 39,99€
- QUI PER L'ATTIVAZIONE di ILIAD FIBRA
Comunemente la fibra in Italia va a una velocità di 1Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload. Anche Iliad fornirà questa velocità nelle città di Milano, Torino e Bologna. Nelle altre città in tutta Italia sarà possibile navigare fino a 5 GBit/s (veri) in download e 700 Mbit in upload.
Ricordiamo che non è incluso nell’offerta nemmeno il trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili: 0,05€ al minuto, tariffati 0,01€ al secondo fino a 18 secondi e poi 0,01€ ogni 12 secondi.
Cosa comprende l'offerta Iliad Fibra?
- Iliad Fibra fino a 5 Gbit/s complessivi
- Iliadbox in comodato d'uso gratuito (che dovrà essere restituito in caso di recesso, se ciò non accadesse si dovrà pagare 149€)
- Iliad wi-fi extender in locazione (che dovrà essere restituito in caso di recesso) al prezzo di 1,99€/mese - Fino a un massimo di 4 Iliad wi-fi extender
- App Iliadbox connect per gestire la rete, i dispositivi, controllare che la rete funzioni correttamente e verificare quali dispositivi utilizzano più banda, condividere l'accesso Wi-Fi inviando in pochi secondi il codice QR di accesso via mail o SMS, pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per diversi dispositivi e creare profili per i membri della famiglia
32 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoConfermo, appare su entrambe le sim (offerta 150) la possibilità per l'upgrade. Mi domando solo perchè persistano nell'eliminare la possibilità di usufruire del 5G in un'offerta soli dati. E' vero che nella rete Iliad cambia assolutamente pochissimo ora come ora tra 4G+ e 5G, però sarebbe pur sempre un downgrade di una caratteristica che al momento, gratuitamente, offrono in pochi. I router 5G costano ancora bei soldini, ma negli smartphones ormai è quasi la normalità.
Insomma, insomma, come ampliamente dimostrato, ai cap ricorrono anche loro tranquillamente...
ho in scadenza (finalmente) tim fibra 1gbs e se disdico e faccio fare il contratto alla mia compagna che ha iliad mobile... 16€ al mese c'è di meglio???
sapete se esistono sim dati da 1gb/mese o anche meno? (ovviamente economiche)
mi serve per lavoro e al momento uso una tim home connect 24 che è in scadenza il mese prossimo... (era la vecchia 100mb) se rifaccio il contratto sono 36€ per 24 mesi e 200mb.... c'è qualcosa di meglio?
Insomma, insomma, come ampliamente dimostrato, ai cap ricorrono anche loro tranquillamente...
alla fine vodafone mi ha fatto un'ottima offerta per avere tutto illimitato col 5g, ho accettato solo che i test li farò quando avrò lo smartphone 5g
te so segui l'argomento, oltre a programmi p2p (che non uso) che genere di limitazioni sai ci siano sul 5g unlimited di vodafone?
te so segui l'argomento, oltre a programmi p2p (che non uso) che genere di limitazioni sai ci siano sul 5g unlimited di vodafone?
Seguo l'argomento ma il massimo di Vodafone che ho avuto questi ultimi due anni è stato Ho Mobile. il p2p comunque sarà "sempre limitato" salvo che tu non ti faccia assegnare un ip pubblico non nattato sul quale aprire le porte per i programmi. Per il resto non saprei. Al momento non ho notizie di cap particolari sulla rete Vodafone, Tim in alcune sue offerte prevede lo streaming bloccato a 2 mbit, anche se è un blocco facilmente aggirabile via vpn.
Ma aspetta qualcuno più ferrato, o domanda nel thread giusto !
eh hai voglia te se ci ricorrono !
Ma se non hai una vpn con cui fare prove, non te ne accorgi !
vodafone originale, da sempre sega le gambe al p2p, ma tu non lo usi...
Si incazzano come vipere pestate se metti la sim in un router 4/5g, ma non mi sembra che lo usi...
Il problema vero è che il loro unlimited, assume un valore teoricamente compreso tra 0 e infinito, ma a te ignoto, quindi non hai idea di quanto puoi usare realmente ogni mese.
Voci dicono 125 gb, ma sono voci.
Ma se non hai una vpn con cui fare prove, non te ne accorgi !
vodafone originale, da sempre sega le gambe al p2p, ma tu non lo usi...
Si incazzano come vipere pestate se metti la sim in un router 4/5g, ma non mi sembra che lo usi...
Il problema vero è che il loro unlimited, assume un valore teoricamente compreso tra 0 e infinito, ma a te ignoto, quindi non hai idea di quanto puoi usare realmente ogni mese.
Voci dicono 125 gb, ma sono voci.
Ma...non si incazzeranno un po' troppo ???? Come vipere poi è fenomenale !!!
Speriamo siano solo voci perchè 125 gb su un'offerta che dovrebbe essere illimitata non si può leggere. Con Tim sono almeno 600gb al mese...Vodafone, mamma mia, senza offesa ma manco sotto tortura...
Ma aspetta qualcuno più ferrato, o domanda nel thread giusto !
è questo il thread giusto
Ma se non hai una vpn con cui fare prove, non te ne accorgi !
vodafone originale, da sempre sega le gambe al p2p, ma tu non lo usi...
Si incazzano come vipere pestate se metti la sim in un router 4/5g, ma non mi sembra che lo usi...
Il problema vero è che il loro unlimited, assume un valore teoricamente compreso tra 0 e infinito, ma a te ignoto, quindi non hai idea di quanto puoi usare realmente ogni mese.
Voci dicono 125 gb, ma sono voci.
grazie per le info a ambedue, a breve comunque dovrei prendere uno smartphone 5g (probabilmente iphone se) e farò prove. è da anni che vado vicino ai 100 gb al mese con vodafone quindi sta cosa dei 125 gb mi fa strano, probabilmente bisogna vedere il COME hai usato i 125 gb
edit:
https://forum.fibra.click/d/14095-u...nti-giga-il-cap
qui, discussione di fine 2020, si parla di 400/500 giga. mi bastano e avanzano per ora
Speriamo siano solo voci perchè 125 gb su un'offerta che dovrebbe essere illimitata non si può leggere. Con Tim sono almeno 600gb al mese...Vodafone, mamma mia, senza offesa ma manco sotto tortura...
A volte ci sono delle offerte che non sono pubblicizzate in quanto solo per partita iva e di conseguenza sono ottenibili solo tramite un loro agente e solo in certi periodi temporali, che sono buone.
Mi avevano proposto una sim dati business "total wireless" in cui l'uso lecito era di 2 tb, sui 40€ + iva.
https://registrazione.iliad.it/subscribe/
https://registrazione.iliad.it/subscribe/
Quando l'ho attivata io si, mi ha fatto scegliere il numero tra una serie.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".