Iliad: come attivare e utilizzare la SIM del nuovo operatore

Iliad: come attivare e utilizzare la SIM del nuovo operatore

Il nuovo operatore italiano ha iniziato a spedire le prime SIM per gli utenti che ne avevano fatto l'ordine online. Vediamo allora cosa si dovrà fare per la sua attivazione.

di pubblicata il , alle 18:01 nel canale Telefonia
Iliad
 

Iliad è divenuto il quarto operatore italiano da qualche giorno e le domande su come funziona la rete e su come risultano essere i suoi servizi sono sempre maggiori. Abbiamo visto ieri come l'operatore abbia chiarito una volta per tutte la questione sul Roaming Europeo e come abbia definito solo 2GB di traffico dati disponibile per l'utente non andando però ad erodere quello nazionale che sappiamo si attesta a 30GB. Non solo perché abbiamo cercato anche di chiarire quanto effettivamente risulti conveniente l'offerta di Iliad e soprattutto quali sia, se ce ne sono, costi segreti di servizi extra.

Nella giornata di ieri l'operatore ha iniziato a consegnare le prime SIM agli utenti che avevano effettuato gli ordini online subito dopo il termine della cerimonia di ufficializzazione dell'arrivo in Italia di Iliad. Vediamo allora, una volta ricevuta la SIM Iliad, come si deve procedere per la sua attivazione e poi come configurare il proprio smartphone in modo tale da poter navigare su internet.

Iliad: consegna della SIM dal corriere

Durante il procedimento di acquisto della SIM e dunque della sottoscrizione dell'offerta Iliad è possibile scegliere due opzioni sulla consegna della SIM. Gli utenti, infatti, possono richiedere la SIM verificando la propria identità direttamente sul Web nel portale di Iliad oppure possono anche decidere di effettuare il riconoscimento tramite il corriere nel momento in cui lo stesso vi recapiterà la nuova SIM.

Se scegliete di optare per la prima soluzione il tutto verrà effettuato tramite il portale Iliad che vi farà caricare la scansione del vostro documento che sia esso il Passaporto o la Carta di Identità o la Patente di Guida e poi successivamente si aprirà la pagina con l'attivazione anche della Webcam che registrerà un piccolo video con il vostro volto e permetterà agli addetti ai lavori di effettuare la verifica che siate proprio voi.

Per tutti coloro invece che sceglieranno il riconoscimento con il corriere quello che si dovrà fare non sarà altro che preparare una fotocopia fronte/retro del vostro documento e consegnarlo al Corriere per poter ritirare appunto la SIM Iliad. Un procedimento semplice e praticamente immediato.

Iliad: attivazione della nuova SIM

La nuova SIM Iliad viene consegnata, come per ogni altro operatore, nella modalità pre-tagliata e con gli ormai classici tre formati ossia la Mini, la Micro e la Nano. Sarà dunque possibile immediatamente in base al proprio device utilizzare da subito la SIM che dovrà accuratamente essere tolta dal supporto e inserita nello smartphone.

Una volta inserita però la nuova SIM non funzionerà da subito e questo perché dovrà essere prima attivata. Come viene spiegato bene nella lettera a corredo della nuova SIM, l'utente non dovrà fare altro che recarsi nella propria Area Riservata sul sito di Iliad a questa pagina ed accedere con le proprie credenziali che lo stesso operatore ha inviato via mail poco dopo l'ordine della SIM.

In questa Area Riservata, l'utente, troverà il resoconto del procedimento di spedizione della SIM ma anche, in basso, il form per inserire il codice seriale della SIM per l'attivazione della stessa. Il codice potrà essere individuato o nella parte retrostante del supporto della SIM Iliad oppure anche nella lettera stessa nella parte finale. Questo codice di 19 cifre dovrà essere inserito nel form della propria Area Riservata e una cliccato su Attiva verrà restituito un messaggio in cui viene dichiarata l'attivazione della SIM.

Iliad: come configurare l'accesso ad Internet

Una volta inserita la SIM nel proprio smartphone l'accesso ad internet non sarà ancora possibile se non si configurerà gli APN ossia i punti di accesso esclusivi Iliad. Per farlo lo stesso operatore delinea nella lettera a corredo con la SIM le fasi per procedere allo sblocco.

  • Smartphone ANDROID

Se siete in possesso di uno smartphone Android quello che dovrete fare dopo aver inserito la SIM è di andare nelle Impostazioni quindi recarvi su Reti Mobili e su Nomi dei punti di accesso (APN) e cliccare su + in alto a destra. A questo punto non dovrete fare altro che compilare la scheda con i dati di Iliad:

  • Nome: Iliad It
  • APN: iliad
  • MMSC: http://mms.iliad.it
  • MCC:Lasciare il valore proposto (222 o 208)
  • MNC: Lasciare il valore proposto (50 o 15)
  • Tipo di APN: default, mms
  • Tipo di MVNO: GID
  • Valore MVNO: Lasciare il valore proposto (F003)

A questo punto basterà tappare su Salva.

  • Smartphone iOS

Si si ha un iPhone la configurazione varia leggermente rispetto a quanto fatto con un telefono Android. Ecco che in questo caso si deve andare in Impostazioni quindi Cellulare e Opzioni dati cellulare e poi Rete dati cellulare. A questo punto configurare con questi dati:

  • Dati Cellulare/APN: iliad
  • MMS/APN: iliad
  • MMS/MMSC: http://mms.iliad.it
  • MMS/Dimensione massima MMS: 200000
  • Hotspot personale/AON: iliad

A questo punto la SIM Iliad dovrebbe permettere di navigare sotto la propria rete. Al momento è possibile anche configurare in modo automatico scaricando l'applicazione che proprio l'operatore ha realizzato per gli utenti. L'applicazione per Android scaricabile dal Play Store permette una volta avviata di impostare in modo automatico i punti di accesso per la navigazione. Da sottolineare però il fatto che con alcuni smartphone tale procedimento potrebbe non andare a buon fine e dunque si renderebbe necessario procedere manualmente.

Una volta effettuate queste operazioni sarà possibile usufruire della propria offerta Iliad che ricordiamo prevede minuti illimitati verso tutti, SMS illimitati verso tutti e 30GB di traffico dati in tutto il territorio nazionale con separatamente anche 2GB di traffico per i paesi europei. I consumi potranno essere seguiti in tempo reale direttamente nell'area riservata di Iliad purtroppo al momento solo ed esclusivamente su Web in attesa, si spera, di un'applicazione mobile.

21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cloud7601 Giugno 2018, 18:12 #1
Ma in genere le SIM non sono autoconfiguranti?
piefab01 Giugno 2018, 18:18 #2
In genere si quando sono di operatori noti. Questo chi lo conosce? ;-P
domthewizard01 Giugno 2018, 18:26 #3
anche quelle fastweb non sono autoconfiguranti


io cmq ho messo solo l'apn e il nome e funziona, tutto il resto non l'ho configurato


cmq leggevo che c'è anche un'app per le configurazioni https://play.google.com/store/apps/...roid.mobileconf
IlCavaliereOscuro01 Giugno 2018, 20:45 #4
E chi ha Windows Phone?
Come si configura per navigare?
domthewizard01 Giugno 2018, 20:58 #5
Non meritate di navigare

Scherzi a parte, nome e apn sono quelli quindi basta andare nelle impostazioni e settarli
Sflash01 Giugno 2018, 21:27 #6

autoconfigurante

io ho attivato la scheda secondo istruzioni, mi ha fatto vedere la scheda attivata dopo 3 ore ma va bene, messa la sim nel celluare tempo 3 minuti mi è arrivato un messaggio di autoconfigurazione, istallato il certificato tutto preciso e perfetto
totalblackuot7501 Giugno 2018, 22:15 #7
ok raga tutto facile e bello,ma a livello di ricezione come sta messa?? Io dove abito (Capri) ho visto sul mio cell che c'e' sia il 3G che il 4G della Iliad..onestamente vorrei farmi una sim da usare solo come connessione dati con il mio modem wifi...
totalblackuot7501 Giugno 2018, 22:15 #8
ok raga tutto facile e bello,ma a livello di ricezione come sta messa?? Io dove abito (Capri) ho visto sul mio cell che c'e' sia il 3G che il 4G della Iliad..onestamente vorrei farmi una sim da usare solo come connessione dati con il mio modem wifi...
Vash8401 Giugno 2018, 22:45 #9
Ho fatto nuovo numero per testare la sim oggi, presa al centro commerciale il Leone (BS) dove c’è un macchinino che le smista.. numero 351xxxx

Allora in zona basso lago di Garda funzionava anche, ma come sono andato verso il mantovano dove abito io buio totale.. non ho proprio segnale.. SIM messa in un huawei p8 lite.. aspetto qualche settimana vediamo se il segnale migliora
floc02 Giugno 2018, 02:28 #10
lo sapete vero che per ora esce con un ip francese e quindi ha limiti sul playstore e su traffico di rete (specie streaming)?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^