Iliad allarga la copertura in fibra ottica: arriva l'accordo con FiberCop

Iliad annuncia l'operatività dell'accordo di co-investimento con FiberCop che permetterà di investire ancora sullo sviluppo della rete e sulla sua diffusione. In questo caso in Italia sarà possibile raggiungere 8,5 milioni di unità abitative in oltre 350 città.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 18 Gennaio 2023, alle 08:27 nel canale TelefoniaIliadFiberCop
Si allarga la copertura di Iliad a distanza praticamente di un anno dalla sua messa in commercio. L'azienda annuncia infatti uno strategico accordo di co-investimento con FiberCop, la società del gruppo TIM, che permetterà di aumentare appunto la copertura dell'offerta di Iliad per la fibra FTTH (ossia Fiber-to-the-Home) garantendo addirittura oltre 8,5 milioni di unità raggiunte in almeno 350 città italiane.
Iliad si allarga con la fibra FTTH grazie a FiberCop
Le velocità che conosciamo già con Iliad vengono confermate anche con FiberCop. In questo caso la rete potrà spingersi in download fino ai 5Gbps complessivi grazie alla tecnologia di rete FTTH EPON che permette di avere la migliore qualità possibili durante l'utilizzo. L'accordo con FiberCop da parte di Iliad è un accordo che era stato preventivamente già delineato nello scorso 2021 con Iliad che si era affiancata ad altre società che detengono una quota di FiberCop, come il fondo americano KKR e Fastweb. L'idea di Iliad è quella di riuscire a superare le 10 milioni di unità abitative nel breve periodo permettendo dunque a tutti di usufruire delle massime velocità per la rete grazie alla sua FTTH.
fonte immagine: UpGo.News
L'offerta di Iliad per la fibra
Iliad Fibra ha un costo di 15,99€ al mese per sempre! In questo caso però questo prezzo viene proposto solamente a chi è già utente mobile Iliad, mentre per tutti gli altri il costo della Fibra Iliad è di 23,99€ al mese. Cosa offre? Ecco tutti i dettagli:
ILIAD BOX: la Fibra di Iliad
- Minuti ILLIMITATI
- Fibra fino a 5Gbps in download e 700Mbit/s in FTTH
- Router Iliadbox (tecnologia MU-MIMO, Bluetooth 5.0, sicurezza WP3 e 3 porte ethernet da 1 e 2,5Gbps)
- Ripetitore Wi-Fi (autoinstallante)
- PREZZO UTENTI ILIAD MOBILE: 19,99€ al mese per sempre
- PREZZO ALTRI UTENTI: 24,99€ al mese per sempre
- PREZZO INSTALLAZIONE: 39,99€
- QUI PER L'ATTIVAZIONE di ILIAD FIBRA
Comunemente la fibra in Italia va a una velocità di 1Gbit/s in download e 300 Mbit/s in upload. Anche Iliad fornirà questa velocità nelle città di Milano, Torino e Bologna. Nelle altre città in tutta Italia sarà possibile navigare fino a 5 GBit/s (veri) in download e 700 Mbit in upload.
Ricordiamo che non è incluso nell’offerta nemmeno il trasferimento di chiamata verso numeri nazionali fissi e mobili: 0,05€ al minuto, tariffati 0,01€ al secondo fino a 18 secondi e poi 0,01€ ogni 12 secondi.
Cosa è incluso nell'offerta della Fibra di Iliad?
Sappiate che per usufruire dell’offerta Iliad Fibra in modo del tutto completo e soprattutto alle velocità dichiarate dall'operatore sarà necessario utilizzare la Iliadbox.
Che cos'è Iliadbox? Iliadbox è il router completamente realizzato in casa e perfetto per riuscire a navigare al massimo. Quello che cambia della Iliadbox è la possibilità di navigare fino a 5Gbps in download e questo lo potrà fare perché sul retro sono presenti tre porte ethernet (da 2,5+1+1Gbps) che permetteranno di far navigare veramente a quella velocità. Oltre a queste vi è anche una porta per il telefono classica.
Iliadbox potrà essere anche appesa alla parete e potrà quindi risultare un vero e proprio complemento di arredo. Possiede anche un display sulla cover anteriore che permetterà di visualizzare un QRCode: questo garantirà facilmente la scansione e dunque il collegamento del device senza dover inserire il codice. Per poter usufruire delle funzionalità della Iliadbox è stata sviluppata l’app Iliad Box Connect, che mostra la lista dispositivi connessi alla rete e per ognuno il consumo di dati in tempo reale in upload e download; permette di creare il profilo per ogni membro della famiglia e personalizzarlo. Ad esempio per il profilo di un bambino si può impostare la pausa per il wi-fi in alcune fasce orarie. O ancora si può pianificare lo spegnimento totale del wifi a certi orari, come quando si dorme, anche per ridurre il consumo energetico.
Cosa comprende l'offerta Iliad Fibra?
- Iliad Fibra fino a 5 Gbit/s complessivi
- Iliadbox in comodato d'uso gratuito (che dovrà essere restituito in caso di recesso, se ciò non accadesse si dovrà pagare 149€)
- Iliad wi-fi extender in locazione (che dovrà essere restituito in caso di recesso) al prezzo di 1,99€/mese - Fino a un massimo di 4 Iliad wi-fi extender
- App Iliadbox connect per gestire la rete, i dispositivi, controllare che la rete funzioni correttamente e verificare quali dispositivi utilizzano più banda, condividere l'accesso Wi-Fi inviando in pochi secondi il codice QR di accesso via mail o SMS, pianificare gli orari di accesso al Wi-Fi per diversi dispositivi e creare profili per i membri della famiglia
Per scoprire la copertura della Fibra di Iliad basterà andare direttamente sul sito di Iliad e qui nella sezione specifica sarà possibile inserire i dati della propria abitazione e qui scoprire se la propria abitazione sarà coperta dalla Fibra.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola convenienza nel mio caso è stata ancora maggiore 15,99€ con una vecchia sim iliad da 5,99€ abilitata al day 1, totale fibra + mobile a 21,98€.
Una puntualizzazione, oggi, rispetto allo scorso anno, la Iliad Box si è evoluta, supportato il Wifi 6 con circa 1Gbit di trasferimento dati (rispetto agli 866Mbps del Wifi5 che si traducevano in 600Mbit reali circa)
...al momento nel mio comune non è ancora attivabile nonostante la copertura completa di FiberCop
15.99€, una voltaaaa!!!
Comunque anche 19.99€ + Sim a 9,99€ è ancora buona
Per fare un esempio io spendo 9€ mobile e 28€ fibra httc, tutto Wind-Tre per un totale di 37€/mese (che comunque è poco visto che non cambio da un po' di tempo).
Con Iliad andrei a spendere 30€, prestazioni e Gb maggiori ed una "discreta" certezza che il prezzo è bloccato.
Per me questo fa la differenza.
Non si capisce perché alcune tra le città con più industria e commercio siano rimaste indietro.
Cmq io pago la vecchia tariffa e non mi svmuoverò facilmente: 24€/mese per tutto mi fa mandare giù facilmente le poche limitazioni che mi impone Iliad.
idem
30mbit FTTC telecom perchè non è attivabile nemmeno la 100, ma leggendo spesso in questo forum mi ritengo fortunato
errare humanum est perseverare autem diabolicum
Viene da pensare che anche qui Mucciarelli continui a fare copia incolla da un vecchio articolo ormai obsoleto, come capita da mesi negli articoli per le offerte di illiad mobile...
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".