Iliad 5G: ecco tutte le città dove è disponibile la nuova rete veloce e quali sono gli smartphone compatibili

E' arrivata la prima offerta di Iliad con la rete 5G: si chiama Flash 70 e permetterà a chi la attiverà (entro il 21 gennaio 2021) di avere fino a 70GB, chiamate ed SMS illimitati a soli 9.99€. Ma in quali città è disponibile e quali sono gli smartphone compatibili?
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 28 Dicembre 2020, alle 12:21 nel canale TelefoniaIliad
Iliad ha lanciato la vera bomba prima di Natale: la nuova tariffa (prima con il suo 5G) attivabile fino al 21 gennaio 2021. Si chiama Flash 70 ed è appunto la prima offerta dell’operatore con 5G incluso, disponibile per tutti (nuovi utenti e utenti provenienti da tutti gli operatori) con 70GB a soli 9,99€. Dentro all'offerta però ci sono anche minuti ed SMS illimitati e, come tutte le offerte anche la possibilità di non avere rimodulazioni in futuro o anche costi nascosti.
Iliad Flash 70: ecco le città dove è disponibile il 5G!
Quali sono le città in cui sarà possibile già da oggi utilizzare la rete ultra veloce 5G di Iliad? In questo caso, direttamente sul sito dell'operatore, è possibile osservare la lista precisa delle città dove sarà possibile intercettare le antenne 5G e dunque utilizzare il proprio smartphone, se compatibile, per navigare ad altissima velocità.
Ecco le città che supportano il 5G di Iliad
- Alessandria
- Bari
- Bologna
- Brescia
- Cagliari
- Como
- Ferrara
- Firenze
- Genova
- La Spezia
- Latina
- Messina
- Milano
- Modena
- Padova
- Perugia
- Pesaro
- Pescara
- Piacenza
- Prato
- Ravenna
- Reggio Calabria
- Reggio Emilia
- Roma
- Torino
- Verona
- Vicenza
Ecco gli smartphone compatibili con la rete 5G
Quali sono invece gli smartphone al momento disponibili sul mercato che potranno essere utilizzati per la rete 5G proprio con la nuova tariffa di Iliad Flash 70? Ecco la lista completa:
- HUAWEI: P40, P40 Pro, P40 Pro+
- OPPO: Reno4 5G, Reno4 Pro 5G, Find X2 Lite, Find X2 Neo
- XIAOMI: Mi 10T Lite 5G, Mi 10, Mi 10T, Mi 10T Pro e Mi 10 Pro.
HUAWEI P40 con Cover, Acoustic Display da 6.1", Tripla Fotocamera Leica da 50 + 16 + 8 MP, Kirin 990 5G Octa Core, Oro, Versione Italiana
Compra oraIliad Flash 70: ecco la prima tariffa con il 5G incluso
Come funziona la nuova tariffa e quali sono i suoi costi? Flash 70 vede la presenza di un bundle di tutto rispetto con la possibilità di avere in un mese fino a 70GB di traffico dati da sfruttare anche, e qui sta la novità, sotto la nuova rete 5G in Italia. Una novità incredibile soprattutto perché la tariffa si completa con tutto quello che di solito abbiamo trovato nelle offerte Iliad ossia i minuti di chiamate e gli SMS illimitati per tutto il mese. Il prezzo? Solo 9,99€ ma in questo caso la tariffa risulterà attivabile fino al prossimo 21 gennaio 2021.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 70GB di traffico dati sotto rete 5G (dove disponibile) con Hotspot incluso
- COSTO: 9.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
ILIAD: le altre offerte
Accanto a questa viene proposta l'offerta solo Voce che permette di avere chiamate illimitate ma praticamente senza dati per la navigazione internet. Ecco nello specifico cosa prevede:
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40MB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 4.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
Ma accanto a queste due offerte, Iliad, propone ancora la vecchia Giga 40 e la Giga 50 che seppur non visibile sulla direttamente sul sito può comunque essere attivata.
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 50GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 7.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
- Minuti Illimitati di chiamate verso tutti i numeri nazionali fissi e mobili
- SMS illimitati verso tutti
- 40GB di traffico dati sotto rete 4G con Hotspot incluso
- COSTO: 6.99€ al mese
- DOVE ATTIVARLA: ONLINE o NEGOZIO
- COSTO di attivazione + SIM: 9.99€
22 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoLink ad immagine (click per visualizzarla)
Ma quello che ora chiamano 5g, è un 4g a cui hanno cambiato il numero.
Per il 5g vero e proprio c'è ancora da aspettare qualche anno.
Dalle mie parti con il 4G (su reti wind/tre) ho toccato pure i 100 mbps..rimango dell'idea che il 5G per noi normali utenti nn serve a nulla..
"Ecco le città che supportano il 5G di Iliad"
Scritto così sembra che in queste città il 5G sia presente ovunque, non è così
https://www.iliad.it/copertura/
IL 5G ILIAD STA ARRIVANDO NELLE PRIME CITTÀ
Stiamo lavorando per incrementare la copertura di rete 5G,[B][U] già disponibile in alcune aree[/U][/B] delle seguenti città:
Alessandria, Bari, Bologna, Brescia, Cagliari, Como, Ferrara, Firenze, Genova, La Spezia, Latina, Messina, Milano, Modena, Padova, Perugia, Pesaro, Pescara, Piacenza, Prato, Ravenna, Reggio Calabria, Reggio Emilia, Roma, Torino, Verona e Vicenza.
Ora il 5G mi pare di capire sia disponibile SOLO sotto rete di propietà illiad e si parlava del 50% delle antenne, non so se oggi come oggi ci sia una mappa di queste antenne già attive per il 5G, ma si può vedere se nella propria zona sono quantomeno presenti le antenne illiad in generale e se si risiede in una delle città citare sperare che sia attivo il servizio.
https://lteitaly.it/it/public/map.p...56497/11.228027
Aggiungiamoci che se uno è già cliente illiad per passare all'offerta 5g o si fa una sim nuova cambiando anche il numero o deve triangolare per altro operatore... ora pare che l'operator attack di ho.mobile faccia comodo anche per passare al 5G grazie al fatto che la sim viene 99 cent.
@ \_Davide_/ wow velocità da 3G! Ma se posso chiedere con che telefono e in che città?
@MaxP4 non so quanto facevi in 4G ma quelli non mi sembrano buoni valori per la rete che promette di arrivare a 10 gigabit... cioè c'è gente che in 4G fa il doppio o il triplo...
Comunque segnalo anche quest'articolo apparso qualche giorno fa su universofree (che credo sia un organo ufficiale quindi non una fonte imparziale)
[size=3]Primi speed test su rete 5G iliad: i risultati sono ancora molto altalenanti[/size]
"Spostandoci nei quartieri limitrofi, siamo riusciti ad agganciare diverse volte la rete 5G, ma le prestazioni non sono state all’altezza delle aspettative. Più di una volta il 4G della rete proprietaria di iliad ci ha dato valori migliori rispetto a quelli dei diversi speed test effettuali in 5G."
Penso che a nessuno serva a nulla. Implementassero le reti FTTH invece di spostare tutto su frequenze radio che dietro mezzo muro in cartongesso perdono già segnale...
iPhone 12 Pro (versione USA mmWave, non so se abbia qualcosa in meno sul "finto 5G"
Link ad immagine (click per visualizzarla)
OP8 Pro e TIM
Huawei
Oppo
Xiaomi
cioè le sim iliad 5g su samsung, apple, ecc. non vanno in 5g? perché?
@sbaffo quella in effetti è la lista che si trova sul sito illad https://www.iliad.it/offerta-iliad-flash-999.html
prremendo su "dispositivi compatibili e copertura"
Huawei: P40, P40 Pro, P40 Pro +
Oppo: Reno4 5G, Reno4 Pro 5G, Find X2 Lite, Find X2 Neo
Xiaomi: MI 10T Lite 5G, Mi 10, Mi 10T, Mi 10T Pro, Mi 10 Pro
Al di là del fatto che il servizio è stato appena lanciato vorrei capire anch'io come mai la compatibilità è così limitata, com'è che questi standard sembrano così poco standard?
Magari ricordo male io, ma non mi pare che per esempio al lancio del 3G bisognasse controllare quali telefoni erano compatibili con quali operatori, un telefono umts era compatibile con tutte le reti umts, qui invece no, e non parlo solo del 5G ma anche del Volte su 4G che ad anni dalla sua introduzione è ancora un bordello con telefoni che teoricamente lo supportano ma che poi non vengono supportati dall'operatore... bah.
Link ad immagine (click per visualizzarla)
Io quelle velocità le faccio già con iliad ma in 4G
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".