Il primo telefono Braille per non vedenti è in vendita nel Regno Unito

Realizzato con tecniche di stampa tridimensionale, OwnFone è il primo smartphone personalizzabile per utenti non vedenti, con la possibilità di integrare una tastiera Braille per contattare i propri numeri della rubrica preferiti
di Nino Grasso pubblicata il 21 Maggio 2014, alle 11:51 nel canale TelefoniaLa britannica OwnFone ha lanciato sul mercato una nuova personalizzazione dell'omonimo telefono cellulare, basata esclusivamente sulle esigenze degli utenti ipovedenti e non vedenti. Grazie alle tecniche di produzione mediante stampa 3D, OwnFone è riuscita a contenere il prezzo del prodotto a sole 60£ (poco meno di 75€).
Il nuovo modello si basa su un precedente concetto di telefono cellulare della società, in cui scocca e tasti potevano essere personalizzati con testi e immagini a scelta. A queste opzioni, la società aggiunge la possibilità di inserire dei testi in Braille, stampati in 3D, per permettere l'uso di OwnFone anche ad utenti ipovedenti e non vedenti.
Il telefono cellulare può contenere da due a quattro tasti Braille che permettono di effettuare chiamate a contatti o a numeri d'emergenza. Grazie alle dimensioni contenute (paragonabili alla superficie occupata da una carta di credito), OwnFone pesa solamente 40g. La compagnia promette fino a un anno di autonomia in stand-by.
In passato avevamo avuto modo di vedere altri prototipi di telefoni cellulari con tastiere Braille, come ad esempio il modello dell'indiana Kriyate, tuttavia OwnFone è il primo prodotto della sua categoria ad aver raggiunto il pubblico. Il telefono è attualmente disponibile in Regno Unito e può essere ordinato sul sito ufficiale della startup.
Il prossimo obiettivo di Tom Sunderland, inventore di OwnFone, è quello di raggiungere anche gli altri mercati internazionali, con l'intenzione di aprire una campagna su Kickstarter in modo da consentire l'avvio della produzione d el dispositivo su scala globale.
21 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoah gia...
ah gia...
"Pronto? si ci vediamo alle 8"
si scherza
può servire anche a chi deve usarlo senza distogliere lo sguardo da altro (non guidare!!!)
si scherza
e come potrebbero se non ti possono leggere.
La cosa che più odio del touch è che nn riesco ad usarlo se non lo guardo, primo con il cecchio n73, sbloccavo e chiamavo tranquillamente senza guardare.
La cosa che più odio del touch è che nn riesco ad usarlo se non lo guardo, primo con il cecchio n73, sbloccavo e chiamavo tranquillamente senza guardare.
Beh le funzioni vocali esistono sempre.
che so, magari qualcuno glielo legge
con un nokietto da 15 euro alla peggio si hanno 10 numeri preimpostati + i numeri che si ricordano a memoria (e con le funzioni vocali i numeri diventano infiniti)
questo telefono è una cagata pazzesca [cit.]
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".