Il miglior operatore italiano per qualità? Vodafone! Male Iliad solo ultima. Ecco i risultati

Tutela ha diffuso il suo nuovo nuovo report sullo stato delle reti dei principali operatori italiani. In questo caso il quadro che ne emerge premia Vodafone a livello nazionale con Iliad che non va oltre l'ultimo posto in classifica. Ecco i risultati.
di Bruno Mucciarelli pubblicata il 14 Dicembre 2020, alle 09:41 nel canale TelefoniaVodafoneIliadTIMWindTre
Arriva il report di dicembre sulla qualità della rete nazionale italiana per quanto concerne chiaramente il mobile. In questo caso a redigerlo è Tutela che decide di raffrontare la qualità media degli operatori nazionali rispetto agli altri paesi europei. Il risultato? Vodafone emerge vittoriosa rispetto a tutti gli altri operatori con un vantaggio in termini qualitativi sui servizi offerti ai clienti.
Vodafone vince su tutti. E gli altri?
Il miglior operatore mobile italiano risulta dunque essere Vodafone con un vantaggio in termini di qualità rispetto agli altri. Tutela ha valutato i servizi offerti ai clienti come anche un giudizio tenendo presente la qualità dello streaming video a risoluzione Full HD ma anche la gestione, sempre qualitativa, delle videochiamate e ancora il mobile gaming oltre alla condivisione dei contenuti sugli ormai intramontabili social media.
Come detto Vodafone stacca gli altri operatori aggiudicandosi la cosiddetta Excellent Consistent Quality oltre al Core Consistent Quality. Da non sottovalutare comunque nemmeno TIM e WindTre che ottengono ottimi risultati per quanto concerne la più alta velocità mediana di download con valori che si attestano sui 21,6Mbps. TIM raggiunge la migliore velocità in upload (sempre mediana) con un valore che si attesta ai 10,6Mbps. E non solo perché TIM riesce a staccare gli altri operatori garantendo la migliore copertura del segnale 4G/5G.
In tutto questo però male Iliad che esce dalle valutazioni di Tutela con le ''ossa'' rotte. In questo caso infatti l'operatore italiano non riesce a raccogliere nemmeno un premio nelle categorie selezionate dal report e valutato anche sulle velocità di download e upload non raggiunge i livelli degli altri anzi risulta l'operatore con il valore di latenza maggiore.
Il confronto poi con la situazione in Europa non è così ''gioiosa'' per l'Italia che si posiziona al 35° posto per la qualità dei servizi di rete avanzati ma anche per quanto concerne il mobile gaming e anche il video streaming il Full HD.
82 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infogiusto stamattina un collega ha sostituito la sim vodafone con quella iliad,stanco del fatto che con vodafone aveva sempre delle sorprese sui costi,questa cosa è stata considerata per fare una valutazione corretta?
io credo di no,la valutazione mi sa che è stata fatta solo in base a dati tecnici.
Non hanno rimodulato, vero, ottimo, ma qui ancora aspettiamo il cambio tariffa che sin dalla presentazione, insieme alla trasparenza, doveva essere un "marchio di fabbrica". Ormai la "rivoluzione" è passata. Devono anche svecchiare le tariffe, ormai comincia a trovarsi di meglio su reti decisamente più rodate delle loro e con la garanzia di non rimodulazione per 24 mesi.
Insomma, non si vive di soli "per sempre"....
metteranno a caso dentro delle zone mal coperte e la velocita scende
Link ad immagine (click per visualizzarla)
speedtest mia zona
Lo so che due casi non fanno letteratura, ma vorrei capire meglio come sono fatte queste statistiche.
Come detto migliaia di volte, dipende da dove siete, se da voi va a 100 è prossibilissimo che nel paese vicino vada a 10.
metteranno a caso dentro delle zone mal coperte e la velocita scende
Link ad immagine (click per visualizzarla)
speedtest mia zona
Se è per questo io con la rete proprietaria Iliad nella mia zona arrivo anche a 90/100 mbit in download. Detto ciò non è ancora minimamente paragonabile, per forza di cose, a quella della concorrenza.
Il numero delle antenne di Tim/Vodafone/Wind3 è troppo superiore. Normale, sono decenni che sono "in pista".
Su base esclusivamente tecnica, non calcolano altri dati, quali il prezzo, i gigabyte, i servizi a pagamento ed altro !
Nella mia faccio 44Mb in download e 12 in upload.
Con lo stesso telefono nella stessa zona, Tim Business mi fa 3Mb in download e 0,5 in upload.
Cosa dire?
Con lo stesso telefono nella stessa zona, Tim Business mi fa 3Mb in download e 0,5 in upload.
Cosa dire?
Che ogni zona fa storia a se !
Ma infatti li prendo con le pinze.
L'unica cosa che avevo di certo erano gli aumenti periodici di tariffa da parte di Vodafone. Con Iliad, nessuna sorpresa invece.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".