Il bagaglio a mano si misura con l'app di easyJet, grazie alla realtà aumentata

easyJet ha rilasciato un nuovo aggiornamento della sua applicazione che permette di misurare il bagaglio a mano direttamente dal proprio telefono, mostrando facilmente se sia compatibile con il trasporto in cabina o meno
di Riccardo Robecchi pubblicata il 08 Febbraio 2019, alle 14:01 nel canale TelefoniaeasyJet
La realtà aumentata è forse una delle applicazioni più interessanti dei recenti sviluppi tecnologici, poiché permette di sovrapporre alla realtà uno strato di informazioni aggiuntive in tempo reale e in maniera tale da renderle immediatamente comprensibili. easyJet ha sfruttato questo concetto con l'ultimo aggiornamento della sua applicazione per iOS: grazie ad ARKit 2, infatti, l'applicazione easyJet permette di verificare le dimensioni del bagaglio a manosemplicemente inquadrandolo con il proprio telefono.
L'aggiornamento, disponibile su tutti gli iPhone a partire da iPhone 6S, permette di effettuare una scansione dell'immagine del bagaglio per sovrapporvi un riquadro tridimensionale che mostra le dimensioni massime consentite, così da poter valutare se il bagaglio possa essere portato in cabina.
Quello dei bagagli a mano è uno dei problemi più sentiti dai viaggiatori, anche per via dei continui cambiamenti dei limiti e delle condizioni da parte delle società. Poter controllare in maniera semplice e intuitiva - e in poco tempo - se il proprio bagaglio soddisfi le condizioni è dunque un miglioramento benvenuto.
11 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoCome fa a determinare la corretta scala??
La fotocamera vede solo in 2D e oltretutto non ha riferimenti di scala certi.
Teoricamente posso inquadrare un armadio dalla giusta distanza e constatare che è idoneo come bagaglio a mano..
Come fa a determinare la corretta scala??
La fotocamera vede solo in 2D e oltretutto non ha riferimenti di scala certi.
Teoricamente posso inquadrare un armadio dalla giusta distanza e constatare che è idoneo come bagaglio a mano..
La "gabbia" è fissa, insomma ti devi per forza avvicinare per far entrare il bagaglio nel misuratore.
mmmmh..
Anche se la gabbia è fissa, l'allontanarsi o avvicinarsi è equivalente, mi spiego: probabilmente se vado in cima all'Empire State Building, inquadrato da lì, diventa bagaglio a mano anche un grattacielo del panorama newyorkese!
Se mi sbaglio o avete spiegazioni migliori sono ben accette!
Anche se la gabbia è fissa, l'allontanarsi o avvicinarsi è equivalente, mi spiego: probabilmente se vado in cima all'Empire State Building, inquadrato da lì, diventa bagaglio a mano anche un grattacielo del panorama newyorkese!
Se mi sbaglio o avete spiegazioni migliori sono ben accette!
Immagino che il tutto serva solo per aiutare i passeggeri con le dimensioni, se vuoi inquadrare la valigia non vai sull'everest, la poggi per terra e la inquadri e vedi se va bene...tanto poi sono loro che decidono se sale a bordo, non l'app
Come fa a determinare la corretta scala??
La fotocamera vede solo in 2D e oltretutto non ha riferimenti di scala certi.
Teoricamente posso inquadrare un armadio dalla giusta distanza e constatare che è idoneo come bagaglio a mano..
l'iphone ha gia da un po integrata l'app "metro"...
Link ad immagine (click per visualizzarla)
lo stesso tratto di pavimento misurato con il righello è di 81,5cm. come fa? non lo so. fatto sta che l'app di easyjet sicuramente funzionera a dovere
Come fa a determinare la corretta scala??
La fotocamera vede solo in 2D e oltretutto non ha riferimenti di scala certi.
Teoricamente posso inquadrare un armadio dalla giusta distanza e constatare che è idoneo come bagaglio a mano..
confermo che l'app metro funziona da dio e sicuramente utilizza la stessa tecnologia
con ARKit è possibile ottenere misure di oggetti sicuramente hanno usato quello e funziona piuttosto bene
non so se c'è anche l'equivalente app Android che usa ARCore e non so se la precisione è la stessa perché per ora non l'abbiamo ancora usato, ARKit però va veramente bene
lo stesso tratto di pavimento misurato con il righello è di 81,5cm. come fa? non lo so. fatto sta che l'app di easyjet sicuramente funzionera a dovere
A sto punto vorrei davvero capire come ci riesce.
La fotocamera è 2D e il sistema non ha modo di capire quanto sia effettivamente grande un oggetto senza degli input specifici come ad esempio una misura fissa e certa all'interno del medesimo scatto..
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".