''Il 5G non è dannoso anzi è migliore del 4G''. Ecco le parole del Presidente dell'AGCOM

''Il 5G non è dannoso anzi è migliore del 4G''. Ecco le parole del Presidente dell'AGCOM

Le parole del Presidente dell'AGCOM, Cardani, sembrano porre un giudizio più che positivo sulla situazione della nuova rete 5G del futuro ritenuta da molti danno alla salute.

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
5G
 

“Sembra rientrata la preoccupazione iniziale degli effetti ambientali e sanitari del 5G, tecnologia che tra l’altro espone a un inquinamento elettromagnetico molto inferiore rispetto ai 2G/3G/4G”. Lo ha detto il presidente dell’Autorità per le garanzie nelle comunicazioni (Agcom), Angelo Marcello Cardani, in audizione alla commissione Trasporti alla Camera, nell’ambito dell’indagine conoscitiva sulle nuove tecnologie delle telecomunicazioni.

Parole importanti quelle del Presidente dell'AGCOM che toccano temi decisamente sentiti dagli utenti che negli ultimi tempi si sono sempre più preoccupati sull'inquinamento elettromagnetico dannoso per la salute proprio con l'attivazione della nuova rete 5G. Un dibattito quello sulle possibili conseguenze per la salute del 5G che hanno alimentato ricorrenti dibattiti sulla veridicità degli studi o delle opinioni.

Cardani: il 5G è meno dannoso delle vecchie reti

“Nessuno nega – ha proseguito Cardani – che l’inquinamento elettromagnetico sia pericoloso e dannoso ma è una questione di quantità. Ma i limiti sono anni luce distanti da veri livelli di inizio della pericolosità“. Si tratta di timori legati “a ideologie politiche degli anni 60 e 70 a cui corrispondono le difficoltà create nei piccoli paesi. Perché deve essere chiaro che i principali beneficiari di queste operazioni di inclusione sono proprio i piccoli paesi”.

Gli operatori, sempre secondo le parole di Cardani, stanno costruendo le reti di nuova generazione 5G valutando come limiti di esposizione ai campi elettromagnetici vigenti in Italia limiti che risultano essere significativamente più bassi di quelli della maggior parte degli altri paesi e questo senza una giustificazione scientifica. Secondo il Presidente la nuova rete 5G "non fa male alla salute, anzi la nuova tecnologia è sicura e non pericolosa e questo secondo studi e pareri altamente qualificati".

L'Italia è in prima fila per lo sviluppo del 5G e come dichiarato dal Presidente: "ha compiuto i passi necessari a promuovere la diffusione del 5G con largo anticipo rispetto alla gran parte degli altri Stati europei, come riconosciuto nel Rapporto Desi 2019” (Digital Economy and Society Index), dove “il parametro relativo all’aspetto frequenziale del 5G è l’unico in cui l’Italia primeggia. Gli operatori nazionali godono di un quadro certo relativo alla disponibilità delle bande di frequenza, nello specifico per il 5G e più in generale dell’intero spettro armonizzato a livello europeo. Ciò appare di non poco conto”.

Il Presidente ha parole anche sui problemi della sicurezza della rete che nascono dall'interazione tra operatori e fornitori di servizi non italiani. Qui Cardani ha dichiarato che il problema è impossibile da risolvere e dunque l'unica via di uscita è decidere se "essere spiati dai cinesi o dagli americani".

 

84 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
imayoda15 Novembre 2019, 17:23 #1
e sommando "old" G e 5G invece ??

verità parziali come al solito, che considerano sistemi di analisi chiusi e alieni rispetto al mondo reale, il quale invece ha realissimi barambani con una gran famine di soldi
Cappej15 Novembre 2019, 17:24 #2
sembra... ovviamente se ne sente sempre di ogni....

Ogni giorni si sveglia il professore dell'università di turno che spara la sua teoria uguale e contraria a tutto ciò che sembra certo...

Tanto il progresso ( ed il giro di soldi) non si ferma...
giovanbattista15 Novembre 2019, 17:31 #3
sarei proprio curioso di conoscere gli studi a lungo termine in condizioni reali dove si vanno a sommare tutte le onde elettromagnetiche generate e quali competenze scientifiche possa avere un " laureato in economia e commercio all'Università Bocconi, dove è diventato professore associato di economia politica" per reputarle affidabili....credo che lui capisca bene la lingua degli €$£¥, in quanto le sue parle sembrano + quelle di PR ........felice di essere smentito
Cfranco15 Novembre 2019, 17:40 #4
Originariamente inviato da: giovanbattista
sarei proprio curioso di conoscere gli studi a lungo termine in condizioni reali

Basta leggerli
Ad es : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6025790/
E tutti dicono le stesse cose ...
Ma per quelli che dicono che i campi elettromagnetici fanno male son sempre lì a dire che aspettano il prossimo studio, quello che confermerà i loro sospetti, e finché non ne salterà fuori uno loro aspetteranno perché quelli che ci sono non vanno bene.
X-ray guru15 Novembre 2019, 17:47 #5
In senso generale è da quando l'uomo ha cominciato a manipolare la natura che si creano dei potenziali rischi che quasi sempre portano al disagio di pochi e al miglioramento di molti.
Per fortuna il progresso non si è mai arrestato e spero per l'umanità che questa innata curiosità di sapere della specie animale uomo continui per molti altri millennii.
giovanbattista15 Novembre 2019, 17:48 #6
Originariamente inviato da: Cfranco
Basta leggerli
Ad es : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6025790/
E tutti dicono le stesse cose ...
Ma per quelli che dicono che i campi elettromagnetici fanno male son sempre lì a dire che aspettano il prossimo studio, quello che confermerà i loro sospetti, e finché non ne salterà fuori uno loro aspetteranno perché quelli che ci sono non vanno bene.


Sono gli stessi studi che affermavano che i cellulari non erano dannosi?

ho usato erano perchè oggi è stato scientificamente documentato il contrario

e poi io ho chiesto in relazione alle sue competenze
Opteranium15 Novembre 2019, 17:55 #7
Originariamente inviato da: giovanbattista
ho usato erano perchè oggi è stato scientificamente documentato il contrario

dove, sul corriere dei puffi?
blobb15 Novembre 2019, 18:00 #8
Originariamente inviato da: Cfranco
Basta leggerli
Ad es : https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC6025790/
E tutti dicono le stesse cose ...
Ma per quelli che dicono che i campi elettromagnetici fanno male son sempre lì a dire che aspettano il prossimo studio, quello che confermerà i loro sospetti, e finché non ne salterà fuori uno loro aspetteranno perché quelli che ci sono non vanno bene.


uno studio veramente importante su 60 persone............
X-ray guru15 Novembre 2019, 18:00 #9
Originariamente inviato da: Opteranium
dove, sul corriere dei puffi?

Sì, e Gargamella è un puffo mutato a causa delle radiazioni della rete 5G.
giuliop15 Novembre 2019, 18:02 #10
Originariamente inviato da: giovanbattista
Sono gli stessi studi che affermavano che i cellulari non erano dannosi?

ho usato erano perchè oggi è stato scientificamente documentato il contrario


Link? I complottisti non valgono, eh.

e poi io ho chiesto in relazione alle sue competenze


Le sue competenze sono irrilevanti. Se cita degli studi quel che rilevante è l'affidabilità degli studi e le competenze di chi li ha fatti.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^