Il 2021 sarà l'anno degli smartphone pieghevoli: pronti i foldable di Xiaomi, OPPO, Google e vivo

Il 2021 sarà l'anno degli smartphone pieghevoli: pronti i foldable di Xiaomi, OPPO, Google e vivo

Non solo Samsung lancerà dei foldable nel prossimo anno. Alcune indiscrezioni hanno svelato l'arrivo di pieghevoli da parte di numerosi brand a partire dalla seconda metà del 2021

di pubblicata il , alle 15:51 nel canale Telefonia
SamsungOppoGoogleXiaomiVivo
 

Gli ultimi rumor hanno svelato una notizia inaspettata, Samsung non sarà l'unico marchio a lanciare sul mercato smartphone pieghevoli. Pare che brand come OPPO, Xiaomi, Google e vivo, siano già al lavoro per presentare i loro foldable già nel 2021. Le indiscrezioni parlano anche di un possibile iPhone pieghevole già in fase di test, ma che non vedremo prima del 2022.

2021: la svolta dei foldable

La notizia è arrivata da Ross Young di DisplaySearch, considerata da molti una fonte affidabile in materia di schermi e smartphone. Ross Young ha affermato come il 2021 sarà importante per i pieghevoli, soprattutto a partire dalla seconda metà dell'anno. Una notizia non cosi scontata, a sottolineare come i pieghevoli, ora di nicchia, diventeranno gli smartphone del futuro. Brand come Samsung con la serie Fold e Flip, Huawei con la serie X e Motorola con Razr hanno già implementato la tecnologia, ma a breve la famiglia dei foldable si allargherà.

foldable

La nuova serie di smartphone pieghevoli Samsung sarà a breve disponibile sul mercato. Il rumor ha svelato che oltre all'atteso Galaxy Fold 3 e allo Z Flip 2,verrà presentato anche una versione più accessibile, non della famiglia Fold, ma della serie Flip. Probabilmente il dispositivo prenderà il nome di Galaxy Z Flip Lite.

Google lancerà il suo Pixel pieghevole, mentre per Xiaomi, OPPO e vivo verranno presentati un totale di quattro foldable.

16 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
TorettoMilano11 Dicembre 2020, 15:53 #1
avere un tablet in tasca deve essere tanta roba in effetti
tallines11 Dicembre 2020, 16:05 #2
Mi hanno sempre attratto sin da quando ne ho sentito parlare .

Mi piacerebbe avere uno Xiaomi pieghevole, chissà quanto costa.........
demon7711 Dicembre 2020, 16:17 #3
Mi fanno gola non poco.
Tuttavia "L'ANNO DEI FOLDABLE" sarà quello in cui smetteranno di costare dai 1500 euro a salire e si vedranno foldable nella fascia 500-700.
gigioracing11 Dicembre 2020, 16:39 #4
2000€ a rate e passa la paura. Ancne se preferivo il prototipo con lcd trasparente di Samsung come effetto
sbeng11 Dicembre 2020, 16:47 #5
Poi ci sono io che mi faccio bastare per un altro anno un iPhone 5 più incidentato di un'auto di Fast'n Furious
Vash_8511 Dicembre 2020, 16:59 #6
E io che pensavo che il 2021 sarebbe stato l'anno di linux! Che sciocco!
Saturn11 Dicembre 2020, 17:02 #7
Originariamente inviato da: Vash_85
E io che pensavo che il 2021 sarebbe stato l'anno di linux! Che sciocco!


Il 2021 è l'anno Cinese del Bufalo.

[COLOR="DarkRed"]...mentre il 2020 era (è l'anno Cinese del Topo. [/COLOR]

300011 Dicembre 2020, 18:53 #8
Intanto quest'anno mi son preso un Nokia 105, 25€.
grey.fox11 Dicembre 2020, 21:37 #9
Appena arrivano sui 160 euro ne prendo uno.
biffuz14 Dicembre 2020, 10:00 #10
Sto ancora aspettando l'invasione degli smartphone curvi, quelli che una dock diventano un pc, quelli che con un'altra dock diventano un laptop, quelli che un'altra dock diventano un tablet, quelli col proiettore...
Ah no ma 'sti smartphone non dovevano venire rimpiazzati dagli smartwatch?

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^