I Samsung Galaxy S8 e S8+ si ricaricano velocemente solo se il display è spento

I Samsung Galaxy S8 e S8+ si ricaricano velocemente solo se il display è spento

Gli smartphone dell'azienda sudcoreana sembrano avere limitazioni nella ricarica rapida che si attiverebbe solamente con il display completamente spento. L'unica soluzione è quella di non utilizzarlo durante la messa in carica per avere tempi ridotti.

di pubblicata il , alle 12:31 nel canale Telefonia
Samsung
 

I nuovi Galaxy S8 e S8+ posseggono la ricarica rapida e permettono agli utenti ricaricare completamente gli smartphone in tempi quanto mai brevi. Una comodità di questi tempi visto che l'uso sempre più intensivo e soprattutto la presenza di display a tutto schermo o di processori sempre più potenti richiedono sempre più batteria. Da tempo Samsung lavora su questo aspetto e da tempo ha deciso di inserire nei propri smartphone sistemi che permettessero agli utenti di ricaricare completamente in massimo un'ora e mezza i propri dispositivi. Da alcune attente analisi di Phandroid, sembra però che gli ultimi arrivati, Galaxy S8 e S8+ posseggano si la ricarica rapida ma effettivamente la stessa non funzioni con il display attivo.

Solitamente quello che accade collegando il cavo e l'alimentatore ai nuovi smartphone di Samsung è di riuscire ad ottenere un ciclo completo di carica da 0 a 100% in poco più di un'ora e mezza. Un lasso di tempo decisamente breve se si pensa che all'interno del più grande Galaxy S8+ è contenuta una batteria da 3500mAh. Questo tempo però sembrerebbe addirittura raddoppiare se l'utente durante la ricarica accedesse al display e dunque tenesse attivo lo stesso anche per realizzare le più banali azioni come magari osservare una semplice notifica. In questo caso lo smartphone dilaterebbe i propri tempi addirittura raddoppiandoli a causa dell'automatica disattivazione della ricarica rapida anche se quest'ultima viene comunque menzionata dal classico messaggio sullo smartphone.

Al momento non è chiaro se tale situazione sia solamente una mancanza da porre a rimedio nei prossimi aggiornamenti sui nuovi top di gamma o se effettivamente l'azienda abbia voluto mantenere la ricarica rapida solamente con il display completamente spento per non "appesantire" lo smartphone con magari un eccessivo calore in una fase comunque sempre delicata per il dispositivo come quello della ricarica. Di certo quello che accade è inverosimile visto che dall'ora e mezza che solitamente viene impiegata dal Galaxy S8+ per ricaricarsi con la Quick Charge si può addirittura passare a ben 2 ore e 50 minuti con il display attivo.

Non è proprio una novità quella di non poter usufruire della ricarica rapida quando lo smartphone non è completamente disattivato visto che anche nei precedenti dispositivi, sempre di Samsung, accade lo stesso. E' chiaro però che un aspetto così importante e quanto mai pubblicizzato dall'azienda sudcoreana dovrebbe avere magari una spiegazione nei confronti degli utenti che in parte vengono distolti da questo aspetto. A questo punto tutti gli utenti in possesso di Galaxy S8 e S8+, almeno per il momento, se vogliono ricaricare il proprio smartphone velocemente non devono fare altro che spegnere il dispositivo durante la ricarica o quanto meno non utilizzarlo fino a quando l'operazione non si è completamente conclusa.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
jeky15 Maggio 2017, 13:20 #1
La cosa vale per tutti i dispositivi da sempre, non solo i samsung. Forse l unico produttore che è riuscito ad ovviare è one plus con il dash charge.
onka15 Maggio 2017, 13:50 #2
anche S7 edge, ho un caricabatterie con led blu per fast charge, ma se uso il telefono diventa verde..
Cr4z3315 Maggio 2017, 14:44 #3
Ovviamente se avete l'AlwaysOn la carica rapida funziona.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^