In collaborazione con Geekbuying

I nuovi Xiaomi Redmi 5 e Redmi 5 Plus sono adesso prenotabili su Geekbuying

I nuovi Xiaomi Redmi 5 e Redmi 5 Plus sono adesso prenotabili su Geekbuying

Se siete alla ricerca dei migliori smartphone come rapporto qualità-prezzo, i nuovi prodotti di Xiaomi potrebbero fare al caso vostro

di pubblicata il , alle 11:01 nel canale Telefonia
Xiaomi
 

Annunciati da pochi giorni, Xiaomi Redmi 5 e Xiaomi Redmi 5 Plus rappresentano la nuova fascia medio-bassa del produttore cinese, e al solito vantano un prezzo di listino assolutamente interessante in relazione ai contenuti tecnici presenti. Ovviamente entrambi i dispositivi dispongono di un display di tipo border-less, con cornici ridotte sopra e sotto come esige la moda del momento. Il display diventa più "lungo" con un rapporto prospettico di 18:9 e le differenze fra i due dispositivi si trovano principalmente nelle dimensioni e nelle specifiche tecniche.

Di seguito vi proponiamo i due collegamenti per acquistare i dispositivi. Utilizzando il codice coupon REDMI5VP è inoltre possibile risparmiare 4,25 euro sull'acquisto! I due smartphone sono disponibili al pre-order, e verranno spediti agli acquirenti fra circa 15 giorni da oggi.

Xiaomi Redmi 5 è il modello entry-level della nuova famiglia, con il suo pannello da 5,7 pollici di diagonale a risoluzione 1440x720 pixel. Il suo prezzo è di soli 127,43 euro su Geekbuying, e al suo interno offre un processore Qualcomm Snapdragon 450 con 2 GB di RAM e 16 GB di storage integrato espandibile, fotocamere da 12 e 5 MP e supporto al 4G (purtroppo senza B20, usata da Wind). A chiudere la lista delle specifiche tecniche troviamo Android 7.1 Nougat con personalizzazione MIUI 9 proprietaria e una batteria da 3.300 mAh non rimovibile.

Il modello Xiaomi Redmi 5 Plus è sicuramente più interessante, anche per gli utenti che hanno esigenze più elevate. Dispone dell'ottimo Qualcomm Snapdragon 625 con 4 GB di RAM e 64 GB di storage, mentre il setup per le fotocamere rimane lo stesso del fratellino minore. Anche in questo caso troviamo il supporto al 4G senza B20, e il sistema operativo è ancora una volta la MIUI 9 su base Android 7.1. Cambia il display, sul modello Plus da 5,9 pollici a risoluzione 2160x1080 pixel che deriva direttamente dalla Full HD. La batteria cresce fino a ben 4.000 mAh.

 
^