In collaborazione con Amazon

I migliori smartphone sotto i 150€: Motorola moto g32 8GB/256GB a 139€, Samsung, Xiaomi e altre 2 opzioni

I migliori smartphone sotto i 150€: Motorola moto g32 8GB/256GB a 139€, Samsung, Xiaomi e altre 2 opzioni

Da qualche tempo possiamo sicuramente affermare che con una cifra tutto sommato ridotta ci si può mettere in tasca uno smartphone di tutto rispetto, soprattutto quando ci sono offerte particolari. Oggi è un giorno di quelli, ecco la nostra selezione.

di pubblicata il , alle 09:42 nel canale Telefonia
SamsungXiaomiMotorolaAmazon
 

Ci sono svariati motivi per cui oggi può essere una scelta intelligente optare per uno smartphone economico. Prima di tutto sono proprio cambiati i tempi: fino a poco tempo fa ci scordavamo smartphone con 8GB di RAM e 256GB di memoria, per giunta di marchi prestigiosi, se non spendendo ben oltre 200€. Merito anche dei brand cinesi di qualità, che hanno sempre fatto una guerra di prezzi a fronte di dotazioni hardware praticamente identiche a quelle dei grandi marchi.

La guerra al ribasso ha quindi spinto un po' tutti a proporre smartphone con un ottimo rapporto qualità prezzo, ideali quando non si hanno particolari esigenze. Ecco una rassegna di smartphone molto validi acquistabili oggi sotto i 150€. Per tutti non è disponibile la connettività 5G, ma si vive bene ugualmente. A voi la scelta!

1. Motorola moto g32 8GB/256GB (139€-144€)

A meno di non avere qualcosa di personale contro il brand, attualmente questo moto g32 ci sembra una delle migliori offerte da consigliare. Ci sono ben 8GB di RAM e 256GB di memoria, Snapdragon 680, fotocamera principale da 50Mpixel, batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 30W. Dispone di NFC e minijiack per cuffie/microfono. Due i colori disponibili, che fanno cambiare leggermente il prezzo.

2. Xiaomi Redmi Note 11S 6GB/128GB (146€)

Ne hanno venduti veramente tanti, anche quando costava 50€ in più di oggi. Xiaomi Redmi Note 11S adotta 6GB di RAM, 128GB di memoria, SoC MediaTek Helio G96, ma soprattutto il modulo principale fotocamera da ben 108Mpixel. Da segnalare anche la batteria da 5000mAh con ricarica rapida da 33W, NFC e minijack.

3. Samsung Galaxy A14 4GB/128GB (144€-148€)

Samsung ha un pubblico abbastanza fidato e in molti preferiscono affidarsi agli smartphone di questo brand. Per loro, oggi, ecco Galaxy A14, nella versione non 5G. 4GB di RAM, 128GB di memoria di archiviazione, SoC Mediatek MT6769 Helio G80, modulo fotografico principale da 50Mpixel, batteria da 5000mAh con ricarica 15W. NFC e minijack anche per questo.

Attenzione però anche alle alternative di marchi cinesi, fra i quali a nostro avviso spiccano CUBOT e Blackview (quella dei tablet con ottimo rapporto qualità prezzo, che ritroviamo anche negli smartphone). Sono marchi affidabili, che offrono molto a prezzi veramente bassi. Oggi vi proponiamo due esempi.

4. Blackview Shark 8 8GB/256GB, Airbuds 4 in regalo (149€)

Blackview Shark 8 mette a disposizione 8GB di RAM e 256GB di memoria interna. Dichiarano 16GB di RAM per la componente virtuale, ma noi preferiamo sempre segnalarvi quella "vera", fisica. Per il prezzo è ottimo il SoC utilizzato, il potente MediaTek Helio G99, modulo fotografico principale da 64Mpixel, batteria da 5000mAh con ricarica rapida a 33W, NFC, minijack e anche le Blackview Airbuds 4 in regalo, che sono delle oneste in-ear Bluetooth.

5. Cubot P80 8GB/256GB (130€)

CUBOT P80 è il più economico degli 8GB/256GB, con il coupon da 9€ costa solo 130€. Il SoC è un Mediatek MT8788V, con modulo fotografico principale da 48Mpixel, una bella batteria da ben 5200mAh (non viene dichiarata la potenza di ricarica), dispone di NFC ma non di minijack per le cuffie. Restiamo convinti che sia l'opzione per chi proprio non può spendere di più, ma è comunque uno smartphone onesto e con ottime specifiche per la cifra richiesta.

 
^