I migliori provider internet italiani a Ottobre, secondo Netflix: grande rimonta di Eolo

I migliori provider internet italiani a Ottobre, secondo Netflix: grande rimonta di Eolo

Grande sorpasso nel mese di Ottobre da parte di Eolo nei confronti di Fastweb, con l'operatore FWA (Misto Fibra Radio) che ha superato il pioniere nella fibra sulla ISP Leaderboad di Netflix

di pubblicata il , alle 18:21 nel canale Telefonia
NetflixVodafoneEOLOFastwebTIMWIND
 

Come ogni mese Netflix ha rilasciato i nuovi dati sulle velocità di connessione ad internet stimate dei vari fornitori italiani. Continua Vodafone ad occupare la prima posizione, tuttavia suscitano maggiore interesse i movimenti che ci sono stati negli ultimi due gradini del podio. L'operatore rosso occupa il primo gradino con una velocità indicata di 3,57 Mbps (rispetto ai 3,62 del mese precedente), ma a tallonarlo questa volta c'è Eolo, con una velocità di 3,55 Mbps, che ha superato in maniera abbastanza decisa Fastweb (3,50 Mbps). Ad eccezione di TIM, che occupa la quarta posizione con 3,46 Mbps di velocità media, tutti gli altri sono abbastanza distanti.

Come mai i valori dello Speed Index di Netflix sono così bassi? Se da una parte è vero che le reti fisse italiane non sono proprio il massimo, dall'altra riescono a fare molto più di così. I numeri di Netflix non indicano le performance medie o massime della connessione ad internet, ma solo la velocità media dei trasferimenti avvenuti nel servizio durante lo stream in prima serata, che è anche quello di massima congestione delle reti. L'algoritmo del servizio gestisce dinamicamente la velocità di download dei dati e contestualmente stabilisce qualità e risoluzione dello stream.

È quindi difficile valutare i numeri offerti in maniera oggettiva, visto che dipendono parecchio anche dalla qualità e dalla risoluzione che ogni utente sceglie in fase di sottoscrizione dell'abbonamento. In linea di massima potremmo dire che a valori più elevati il tempo di buffering dovrebbe essere inferiore, soprattutto a parità di risoluzione, con Vodafone che offre l'esperienza d'uso migliore sul servizio. Sorprende il sorpasso di Eolo nei confronti di Fastweb, probabilmente dovuto grazie alla recente attivazione in alcune province del nuovo servizio Eolo Cento.

Netflix spiega così la metodologia applicata nei test:

"L'Indice Netflix di velocità degli ISP misura il bitrate medio durante il "prime time" per i contenuti di Netflix resi disponibili in streaming agli abbonati in un determinato mese. Calcoliamo il bitrate medio in megabit al secondo (Mbps) dei contenuti di Netflix visti in streaming dagli abbonati Netflix per ciascun ISP durante il "prime time". Misuriamo la velocità tramite tutti i dispositivi disponibili agli utenti. Per un numero limitato di dispositivi non possiamo calcolare i bitrate esatti e lo streaming tramite reti mobili è escluso dai nostri rilevamenti. La velocità riportata nell'Indice Netflix di velocità degli ISP non rappresenta una misura del throughput massimo o della massima capacità di un ISP."

Calcolare la qualità di un provider attraverso la capacità di rispondere alle esigenze di un servizio in streaming come Netflix ha più senso di quello che si può pensare. In questo modo si possono valutare eventuali tentativi di strozzature della connessione da parte dell'ISP con uno dei servizi più utilizzati, ed in più la visione di contenuti in streaming sta divenendo via via sempre più diffusa. Netflix è fra i migliori banchi di prova che abbiamo per valutare le caratteristiche di una connessione ad internet, anche se non ci dice quanto sia capace la rete del fornitore in via assoluta.

6 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
bancodeipugni14 Novembre 2018, 18:59 #1
ci sono scommesse possibili ?
Avatar014 Novembre 2018, 19:29 #2
pensa che qualità con 3,5mb/s....

qualcuno sa qual è il massimo bitrate offerto da nexflix ?
matsnake8615 Novembre 2018, 08:17 #3
Per i film in 4k mi sembra sia necessaria una 20mb/s
cronos199015 Novembre 2018, 08:46 #4
Dipende dal livello di compressione del filmato, o per dirla in maniera grezzotta: quanti MB al secondo ha il filmato.

Malcontati, un film di 2 ore in 4k che occupa 20 GB di spazio sono... 2,8MB/sec (22mbit/sec). Chiaramente è una media, e il flusso di dati non è certo costante. Dubito comunque che un filmato di Netflix in 4k sia così "poco" compresso, ma potrei sbagliarmi.
hfish15 Novembre 2018, 08:51 #5
vedo film in 4k su netflix anche con soli 8/9 mbit di utilizzo di banda
bancodeipugni15 Novembre 2018, 12:45 #6
bisogna vedere il bitrate

se è autoadattativo su livelli discretizzati come fanno di solito farà quello che puo' se la banda è poca

con 20k veri non ci dovrebbero essere limitazioni ma anche con 15

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^