I dinosauri di Jurassic Park arrivano su smartphone in Realtà Aumentata grazie a Google. Ecco come averli

I dinosauri di Jurassic Park arrivano su smartphone in Realtà Aumentata grazie a Google. Ecco come averli

I dinosauri come non li avete mai visti arrivano direttamente sullo smartphone grazie a Google e alla Realtà Aumentata della ricerca di Google. Un viaggio indietro nel tempo che permetterà di scoprire molte cose. Ecco come fare per vederli.

di pubblicata il , alle 13:01 nel canale Telefonia
Google
 

I dinosauri, quegli esseri viventi che hanno popolato la Terra milioni di anni fa, tornano non sulla Terra ma sullo smartphone grazie all'integrazione di Google con la sua realtà aumentata e la barra di ricerche. Potranno essere visualizzati in pochi secondi ovunque sul pavimento del proprio soggiorno ma anche sul balcone o ancora in giro nel prato del proprio giardino. Ogni luogo potrà essere velocemente e facilmente animato da proprio come il parco di Jurassic Park. Ed è proprio grazie alla collaborazione con Universal Brand DevelopmentAmblin Entertainment e Ludia che Google è riuscita a fare tutto ciò e a portare fino a 10 dinosauri del film ''Jurassic World''.

 

Jurassic Park a casa vostra grazie a Google: ecco come fare

Far apparire un Tyrannosaurus Rex o anche un Velociraptor sarà la cosa più semplice. Basterà infatti andare sul browser web del proprio smartphone e digitare la parola ''dinosauri''. Automaticamente tra le ricerche di Google apparirà la figura di un dinosauro animato e semplicemente andando a tappare sulla scritta ''Visualizza in 3D'' si potrà far avviare il procedimento che permetterà di avere appunto il dinosauro sul pavimento della camera, del soggiorno o altrove. Si potrà far ruotare ma anche ingrandire nelle dimensioni per vederlo magari da più vicino. Una volta posizionato il dinosauro potrà anche essere spostato sul pavimento dove si trova e si potranno anche fare foto allo stesso oltre a vederlo muovere con i suoni tipici dell'animale.

Quali sono i dinosauri di Jurassic World a disposizione degli utenti? Ecco la lista:

  • Tyrannosaurus Rex
  • Velociraptor
  • Triceratops
  • Spinosaurus
  • Stegosaurus
  • Brachiosaurus
  • Ankylosaurus
  • Dilophosaurus
  • Pteranodon
  • Parasaurolophus

I dinosauri possono essere anche condivisi. Come? Ecco la guida:

  • Su Android: bisogna cercare "dinosauro" o uno dei 10 dinosauri sull'app Google o su qualsiasi browser Android e toccare "Visualizza in 3D". Qui sarà possibile vedere i contenuti 3D sui dispositivi da Android 7 e successivi, e i contenuti AR sui dispositivi abilitati ARCore. Per esplorare i dinosauri basta muoversi dal menu a carosello. 
  • Su iOS: si deve invece cercare "dinosauro" o uno dei 10 dinosauri nell'app Google o sulla barra di ricerca Google su Chrome o Safari. I contenuti 3D e AR sono disponibili sui dispositivi iOS 11 e sucessivi. 

Potete anche creare video in AR - o ricreare scene preferite dei film "Jurassic World" - con l'opzione di registrazione.

Come sono stati realizzati i dinosauri di Jurassic World in AR?

Molto interessante il video di Google che ci permette di capire effettivamente come l'azienda di Mountain View ha potuto realizzare i dinosauri di Jurassic World in realtà aumentata. In questo caso Google ha utilizzato la tecnologia del gioco "Jurassic World Alive" di Ludia permettendo di avere i dinosauri in realtà aumentata tra i modelli più realistici mai visti. Nel video è possibile osservare come viene realizzato un Brachiosaurus, dalla modellazione in 3D, al texturing per arrivare all’animazione.

 

"Per creare i dinosauri 3D i nostri concept artist hanno condotto svariate ricerche preliminari alla per sapere di più su ciascuna di queste creature", afferma Camilo Sanin, Lead on Character Creations di Ludia. "Non abbiamo solo attinto da varie forme di letteratura: i nostri artisti hanno anche lavorato con paleontologi e con il team di "Jurassic World "per rendere le risorse il più accurate e realistiche possibile. Anche i più piccoli dettagli, come le irregolarità del colore e dei motivi della pelle, sono importanti."

1 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
mifungo04 Luglio 2020, 10:44 #1
Dopo aver cliccato su 'Visualizza in 3D' appare una schermata per poco secondi e poi si blocca dicendo che l'app google non risponde

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^