I classici della storia dell'arte ricreati con Huawei P20 Pro e le sue tre fotocamere

I classici della storia dell'arte ricreati con Huawei P20 Pro e le sue tre fotocamere

Huawei mostra per due settimane a Milano una serie di fotografie basate su grandi classici della storia dell'arte, reinterpretati in chiave moderna tramite l'ausilio della sua più recente tecnologia

di pubblicata il , alle 19:21 nel canale Telefonia
Huawei
 

Huawei ha appena inaugurato la nuova mostra "Un Nuovo Rinascimento della Fotografia" che sarà allestita al Corso Vittorio Emanuele di Milano in collaborazione con la catena Unieuro. Il produttore mostrerà diverse fotografie realizzate con Huawei P20 Pro e la sua tripla fotocamera posteriore, tutte ispirate a opere che hanno assunto un ruolo fondamentale nella storia dell'arte, reinterpretate in chiave moderna attraverso l'ausilio degli ultimi gadget elettronici.

L'obiettivo è mettere in vetrina non tanto le opere, quanto le capacità fotografiche dei nuovi smartphone proprietari e i vantaggi garantiti dall'Intelligenza Artificiale. Huawei sta spingendo tantissimo su questo specifico aspetto dei nuovi modelli, a tal punto che il claim dell'intera campagna promozionale dei dispositivi è "Il Rinascimento della fotografia è arrivato". Anche noi siamo rimasti piacevolmente colpiti dalle performance fotografiche del P20 Pro nella nostra recensione.

Fra le opere reinterpretate nella mostra troveremo: La Ragazza con l’orecchino di perla di Jan Vermeer, Scudo con testa di Medusa di Caravaggio, Ritratto di Frida Kahlo scattato da Nickolas Muray, La Dama con l’Ermellino di Leonardo Da Vinci, dettaglio de Le Tre Età della Donna di Klimt, La Colazione dei Canottieri di Pierre-Auguste Renoir, Ragazza alla Finestra di Salvador Dalì, Mano con sfera riflettente di Mauritz Cornelis Escher, La colazione dei canottieri di Pierre-Auguste Renoir, Il Bacio di Francesco Hayez, Uomo Vitruviano di Leonardo da Vinci.

In alcuni casi ad interpretare i soggetti delle varie fotografie sono stati contattati influencer di vario tipo, come Andrea Fumagalli dei Bluvertigo che reinterpreta L'uomo Vitruviamo; Maggy Ghalo che posa in uno scatto ispirato a Frida Kahlo; Iconize in una reinterpretazione dell'opera di Escher; Elena Bonamico immortalata a Brera per una versione moderna de La Ragazza con l'orecchino di perla. Per visitare le opere non si dovrà fare altro che visitare Corso Vittorio Emanuele, dove sono già esposte e lo saranno per due settimane.

Anche la Rinascente di Milano promuoverà i nuovi smartphone di Huawei, con le otto vetrine che mostreranno, ancora una volta, le capacità fotografiche del modello Pro.

3 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pastuli10 Maggio 2018, 21:07 #1

refuso ...

Vitruviamo ... non si può leggere!!
Vitruviano. per favore.
pipperon11 Maggio 2018, 03:07 #2
fotografia e smartphone nella steessa frase fa un pochino accapponare la pelle.
Eress11 Maggio 2018, 05:24 #3
Siamo proprio certi che in campo artistico, l'IA sia un vantaggio...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^