Huawei vs Trump: il ban esteso sino a maggio 2021

Huawei vs Trump: il ban esteso sino a maggio 2021

Il Presidente degli Stati Uniti emette un nuovo ordine esecutivo che vieta per altri 12 mesi alle aziende americane di svolgere business con chi rappresenta un rischio per la sicurezza nazionale, Huawei in testa

di pubblicata il , alle 09:01 nel canale Telefonia
5GZTEHuawei
 

C'è un nuovo aggiornamento nella vicenda che vede contrapposte la cinese Huawei e l'amministrazione USA: il Presidente Donald Trump, così riporta Reuters, ha firmato un nuovo ordine esecutivo che estende per un altro anno il veto alle aziende americane di utilizzare dispositivi di telecomunicazione costruiti da aziende che rappresentano un rischio per la sicurezza nazionale.

L'ordine emesso è basato sull'International Emergency Economic Powers Act, grazie al quale il Presidente degli Stati Uniti ha l'autorità di regolamentare il commercio in presenza di un'emergenza nazionale che ponga problemi di sicurezza per la nazione.

Nel documento non vengono indicate specifiche aziende ma è evidente, come per le precedenti degli ultimi 12 mesi, che il riferimento diretto sia a Huawei e ZTE: entrambe sono impegnate nello sviluppo delle infrastrutture di rete a livello globale e propri dispositivi sono stati ampiamente utilizzati in Nord America per fornire connettività a tutte le zone del paese. Huawei e fortemente impegnata nello sviluppo delle reti di prossima generazione basate su tecnologia 5G ma è anche funzionale, grazie ai costi dei propri apparati di rete, per lo sviluppo e il mantenimento delle attuali soluzioni di connettività lungo tutto il territorio USA.

HuaweiAppStore_720.jpg

Il dipartimento del commercio USA dovrebbe estendere la licenza che permette alle aziende americane di svolgere attività di business con Huawei; questa è in scadenza nella giornata di domani, venerdì 15 maggio, ma non è ipotizzabile che non venga rinnovata, in primo luogo per non penalizzare eccessivamente l'attività di business delle aziende americane. Visti i precedenti, tuttavia, non è scontato che cambi la direzione e che venga del tutto impedito alle aziende USA di svolgere attività di business regolamentate da licenza con Huawei a partire dal fine settimana.

Prima conseguenza diretta: continuerà lo scenario attuale, per gli smartphone Huawei, che impedisce all'azienda cinese di dotare i propri nuovi prodotti dei servizi Google.

17 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
supertigrotto14 Maggio 2020, 09:29 #1
Se continua così,Trump si affosserà da solo,questioni così gira e rigira,rallentano lo sviluppo tecnologico e l'economia.
frankie14 Maggio 2020, 09:32 #2
Prima gli statunitensi!

poi si accorgerà dei problemi.
jepessen14 Maggio 2020, 09:53 #3
La sua giustificazione ovviamente sara' che i cinesi diffondono il covid con le antenne 5G...
Cfranco14 Maggio 2020, 09:55 #4
Trump ha deciso che farà campagna elettorale dando la colpa di qualsiasi cosa alla Cina.
ferste14 Maggio 2020, 10:12 #5
Originariamente inviato da: Cfranco
Trump ha deciso che farà campagna elettorale dando la colpa di qualsiasi cosa alla Cina.


Ovvio, la strategia rende, d'altronde qualcuno che non ricordo, in un Paese che non ricordo, ha fatto campagna sulle fregnacce economiche e sociali e ha vinto per distacco.
Stefano Landau14 Maggio 2020, 10:25 #6
In realtà Trump sta facendo di tutto per riportare la produzione in casa.
Far fare tutto fuori è pericoloso. In caso di conflitto con la Cina per esempio, se è la Cina a produrre i dispositivi di comunicazione gli stati uniti si troverebbero di colpo arretrati di x anni, perchè non possono produrre quello che gli serve.
In questo modo ottiene anche un aumento dei posti di lavoro in casa perchè la produzione torna in casa aumentando la ricchezza interna del paese.
Ovvio che alcuni prodotti costeranno di più in quanto non più prodotti in uno stato dove si lavora il doppio ad 1/4 dello stipendio e dove non c'è nessuna / poca tutela del territorio.
La cina ora sta producendo per il modo intero.... tra poco se va avanti così diventerà proprietaria del mondo intero..... quindi qualche misura di contenimento è buona...... preferisco pagare un telefono il 50% in più ed avere un lavoro, che avere merci economiche ma non avere più un lavoro.
Se continuiamo a far produrre le nostre cose alla cina perchè costa meno, noi come faremo a lavorare ?
Magari lo sta facendo nel modo sbagliato, ma secondo me l'idea di fondo è giusta......
Ovviamente sta anche facendo un grosso favore ad un produttore americano (Apple) che rischiava di perdere quote di mercato, dato che i telefoni Huawey attualmente erano quelli in maggior crescita.
Vash_8514 Maggio 2020, 10:32 #7
Originariamente inviato da: Cfranco
Trump ha deciso che farà campagna elettorale dando la colpa di qualsiasi cosa alla Cina.


Beh vedendo l'intelligenza media dei "Muricunt" direi che ha stravinto, una delle ultime volte ha detto in TV che bisognava iniettarsi/bere detergenti come la candeggina per proteggersi dal Covid, risultato ci sono state centinaia di chiamate ai centri antiveleni per gente che si era intossicata da sola ascoltando i consigli del presidente
CYRANO14 Maggio 2020, 10:56 #8
Grande Donald !!!
Del resto Uaheuei grazie al 5g sta impestando il mondo di coronavirus !!!



Clmslmòlmsòlmsòmsòlms
omerook14 Maggio 2020, 11:03 #9
fino a maggio? forse già a novembre sara finito tutto sto teatro!
ninja75014 Maggio 2020, 11:09 #10
e noi che ci lamentavamo della Berlusconi experience

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^