HUAWEI Pura 70 Ultra è il migliore cameraphone sul mercato secondo DXOMARK

HUAWEI Pura 70 Ultra ha stabilito un nuovo record assoluto nella classifica DXOMARK con 163 punti, il punteggio più alto mai assegnato a uno smartphone, conquistando il titolo di miglior cameraphone del mercato.
di Lorenzo Tirotta pubblicata il 10 Maggio 2024, alle 17:03 nel canale TelefoniaHuawei
HUAWEI Pura 70 Ultra è stato incoronato come il nuovo re dei cameraphone, stabilendo un nuovo record assoluto nella classifica DXOMARK con un punteggio complessivo di 163 punti, il più alto mai raggiunto nella storia dei test dell'autorevole istituto di imaging francese.
DXOMARK, considerato un'autorità consolidata nel campo della valutazione delle prestazioni fotografiche di smartphone e attrezzature fotografiche, ha sottoposto il nuovo flagship di Huawei a una rigorosa serie di prove scientifiche e analisi percettive. Il risultato finale ha decretato HUAWEI Pura 70 Ultra come il miglior smartphone con fotocamera attualmente disponibile sul mercato, superando a pieni voti i test e staccandosi con un ampio margine dagli altri dispositivi concorrenti.
Nella sua recensione dettagliata, DXOMARK ha messo in luce diverse caratteristiche distintive delle funzionalità fotografiche di HUAWEI Pura 70 Ultra, elogiandone in particolare la funzione "Istantanee Ultra Veloci", che consente di catturare immagini ad alta velocità fino a 300 km/h, immortalando così i momenti più preziosi e sfuggenti della vita quotidiana.
Inoltre, DXOMARK ha lodato l'eccezionale precisione e velocità dell'autofocus in tutte le condizioni testate, assegnando un punteggio di 125 in questa categoria. Questo risultato è stato reso possibile grazie all'aumento dell'ingresso di luce sul sensore della fotocamera principale "Ultra Lighting" e al potente "HUAWEI XD Motion Engine".
Un'altra innovazione rivoluzionaria introdotta da HUAWEI Pura 70 Ultra è la fotocamera "Ultra Lighting Pop-Out", una struttura dotata di un sensore di grandi dimensioni da 1 pollice e un'apertura F1.6 all'interno di un corpo di soli 8,4 mm. Grazie all'Advanced Rotary Transmission System, la fotocamera si estende automaticamente durante la ripresa, creando più spazio interno per ospitare il sensore e migliorare la gestione della luce in entrata, specialmente in condizioni di scarsa illuminazione.
DXOMARK ha sottolineato che "la gamma dinamica della fotocamera è molto ampia e i contrasti sono eccezionali quando le foto vengono visualizzate sullo schermo HDR", aggiungendo che "i colori sono molto piacevoli sul display HDR".
Inoltre, il nuovo smartphone vanta una nuova generazione di teleobiettivi macro che permettono una migliore gestione della luce grazie al teleobiettivo periscopico con un'apertura F2.1, la più grande del settore. Questa caratteristica consente di scattare fotografie nitide sia in condizioni di luce intensa che in condizioni di scarsa illuminazione. DXOMARK ha valutato lo zoom del teleobiettivo macro ultra-luminoso con un punteggio impressionante di 164, elogiando in particolare la "piacevole prospettiva macro e le immagini nitide" della fotocamera con la sua funzione macro.
5 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infola cosa interessa chi tiene il telefono a lungo, la sensazione è che le lenti già dopo un anno comincino inevitabilmente a mostrare un calo, e non si tratta di ditate o graffi, probabilmente è proprio il materiale usato che ha un rapido decadimento delle proprietà ottiche.
Come si vede dalla tabella delle vendite globali Huawei è salita all'ottavo posto e visto la crescita costante sta per insidiare Honor al 7° posto. Huawei è cresciuta del 105% anno su anno, quindi raddoppia le vendite in un anno.
Huawei vende più di 1/4 di quanto vende Apple a livello globale nel primo trimestre dell'anno (primo quarto) 2024.
Ulteriori dato e tabella con i dati degli ultimi trimestri per Huawei:
https://www.kensan.it/articoli/Vendite_Huawei.php
la cosa interessa chi tiene il telefono a lungo, la sensazione è che le lenti già dopo un anno comincino inevitabilmente a mostrare un calo, e non si tratta di ditate o graffi, probabilmente è proprio il materiale usato che ha un rapido decadimento delle proprietà ottiche.
c'è poi un motivo se un obiettivo vero e proprio costa come un cellulare di alta gamma
5G disabilitato per il ban USA
Se non fosse stato per l'assenza del 5G (disabilitato a livello firmware) un pensierino ce l'avrei fatto veramente... Che senso ha sostituire il vecchio P30 pro con un altro huawei di fascia alta, se poi manca il 5GDevi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".