Huawei primo produttore di smartphone in Italia: sorpasso storico ai danni di Samsung

Negli ultimi anni Huawei ha adottato una strategia estremamente aggressiva sul piano commerciale, e pare che gli sforzi fatti stiano dando i loro frutti. La compagnia è riuscita ad applicare una rivoluzione nel giro di pochi anni, diventando un diretto competitor di Samsung e Apple nella fascia alta dopo essersi proposta come brand economico. E, secondo gli ultimi dati GFX, ad aprile Huawei è diventato il primo produttore di smartphone in Italia, scalzando dal podio Samsung.
Prodotti di buona qualità e una strategia mirata per la fascia media hanno garantito al produttore cinese di avere le meglio, aiutata dai numeri (esigui) della sussidiaria Honor pensata per il pubblico giovanile e le vendite digitali. Secondo le ultime analisi di mercato di GFK citate in esclusiva dal Corriere Huawei e Honor hanno una quota di mercato combinata del 33,7% in Italia, laddove Samsung si ferma al 33,5% e Apple, da lontano, guarda dal 12,6% delle quote.
Da sola Huawei occupa il 30,8% del mercato, mentre Honor ne possiede il 2,9%: non tantissimo, ma quanto basta per ottenere una fetta del mercato che complessivamente supera quella di Samsung. Il sorpasso è avvenuto ad aprile 2018, e la tendenza sembra favorire il colosso cinese che intende puntare sempre più ai volumi di mercato aggredendo i concorrenti con una fascia media irresistibile in fatto di vendite. Una fascia di mercato da cui Samsung si sta progressivamente allontanando a favore dei modelli più costosi, su cui basa i risultati commerciali nello Stivale.
A concludere la Top 5 dei produttori di smartphone nel nostro paese troviamo Wiko, con il 5% del mercato, ed LG, a cui spetta il 4,1% del mercato. La scalata di Huawei non è destinata a fermarsi qui, come del resto si deduce dagli sforzi in fatto di marketing compiuti in questi mesi dal colosso cinese. La società ha annunciato di recente di voler raggiungere la prima posizione in termini di volumi nel mercato globale, con l'obiettivo di scalzare Samsung entro il 2020.
Se da una parte le mire di Huawei sembrano sempre meno improbabili con il passar del tempo, dall'altra la concorrenza degli altri brand cinesi si fa sempre più spietata, con l'imminente sbarco di Xiaomi in Europa che dovrebbe far suonare qualche campanello d'allarme ai big. Ma, proprio come Huawei, ad essere avvisati sono tutti gli altri Big del mercato, fra cui anche Samsung e Apple.
25 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoMa dopo aver letto la notizia che 8 e 6x non riceveranno Oreo (ad 1 anno dalla messa in vendita), Honor ha chiuso con me.
Scandaloso. Io ho comprato uno Zenfone 3 (Asus) nel 2016 ed è stato aggiornato dal produttore da Marshmallow a Nougat, l'aggiornamento a Oreo è arrivato a gennaio 2018, in anticipo rispetto a dispositivi più recenti e costosi come il Samsung S8. Le patch di sicurezza vengono rilasciate con cadenza quasi mensile...
Gli Huawei (no brand, acquistati tra fine 2017 e 2018) dei miei conoscenti stanno ancora aspettando il primo major update.
Ma dopo aver letto la notizia che 8 e 6x non riceveranno Oreo (ad 1 anno dalla messa in vendita), Honor ha chiuso con me.
Hauwei ha prodotti oggettivmante migliori delle controparti samsung, il successo è meritatissimo.
Adesso però temo che si monterà la testa come ha fatto Samsung cominciando a fare boiate e alzando i prezzi in modo insensato.
Hauwei ha prodotti oggettivmante migliori delle controparti samsung, il successo è meritatissimo.
Adesso però temo che si monterà la testa come ha fatto Samsung cominciando a fare boiate e alzando i prezzi in modo insensato.
a guardare gli spot a partire dal p10 e i prezzi della serie p direi che è già accaduto. un p20 LITE che se vado in un centro qualsiasi lo vedo a 329€ per me lo rende già out
Io considero ormai da tempo Huawei come la "nuova Samsung". La gente compra questi dispositivi perchè ormai sono conosciuti come i Samsung, non perchè è consapevole di ciò che sta comprando.
Come pregi dire che riesce ancora a far uscire dispositivi di fascia media buoni, ma dal P10 Lite secondo me troppo costosi. Certo, dopo un po' di tempo il prezzo scende a livelli appetibili, ma qui entra il gioco il loro difetto, ossia il supporto software spesso carente.
Se Huawei si impegnasse di più con gli aggiornamenti sicuramente giudicherei questo produttore molto più interessante.
Hauwei ha prodotti oggettivmante migliori delle controparti samsung, il successo è meritatissimo.
Adesso però temo che si monterà la testa come ha fatto Samsung cominciando a fare boiate e alzando i prezzi in modo insensato.
Secondo me a livello dei top Samsung è ancora migliore, a partire dagli schermi che, sempre secondo me, sono irraggiungibili.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".