Huawei presenta P smart 2020 (fratello di P smart Pro). Ecco le sue specifiche e il prezzo di 199€

Huawei presenta P smart 2020 (fratello di P smart Pro). Ecco le sue specifiche e il prezzo di 199€

Huawei P Smart 2020 è stato annunciato ufficialmente in Italia, e offre prestazioni abbastanza elevate, un buon comparto fotografico punta e scatta e un prezzo estremamente conveniente

di pubblicata il , alle 17:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

HUAWEI P smart 2020 è stato appena annunciato ufficialmente, aggioungendosi a HUAWEI P smart Pro, presentato solo qualche settimana fa. Sono entrambi smartphone entry level pensati per il pubblico più giovane con un design di tendenza, un comparto fotografico curato e un prezzo accessibile. Caratteristica da sottolineare: entrambi dispongono dei Google Mobile Services.

HUAWEI P smart 2020

HUAWEI P smart 2020 si distingue per un'attenzione particolare al comparto multimediale, caratteristica fondamentale per la Generazione Z a cui si rivolge. Produzione e fruizione di contenuti audio-video sono infatti ad alti livelli, nonostante il prezzo contenuto. Il comparto fotografico è costituito da tre fotocamere che, potenziate da Intelligenza Artificiale, sono in grado di apprendere oltre 100 milioni di immagini e oltre 500 scene, restituendo agli utenti scatti nitidi e precisi.

Al posteriore abbiamo una doppia fotocamera da 13MP f/1.8 + 2MP dotata di riconoscimento automatico fino a 22 categorie tra oggetti e scene, mentre lungo la parte frontale è presente un sensore da 8MP f/2.0 in grado di riconoscere 8 tipi di sfondi verticali. Non manca l'effetto bokeh che permette di realizzare ritratti e foto in generale creative.

Lo smartphone adotta un design elegante che richiama i più recenti top di gamma, esaltato dalla scocca con finiture curve e caratterizzato da una superficie lucida in simil ceramica, che conferisce una presa ergonomica. Alimentato dal processore Kirin 710 Octa-Core con processo produttivo a 12nm, Huawei P smart 2020 offre sulla carta prestazioni abbastanza interessanti, assieme all'interfaccia grafica EMUI 9.1. Integrata nel software la funzionalità Huawei Share, che consente a smartphone e PC il passaggio di foto, video e documenti in pochissime interazioni.

Lo smartphone è dotato di Huawei GPU Turbo, che permette di migliorare l’efficienza complessiva del device, dal punto di vista grafico, delle prestazioni e del consumo energetico, aumentando del 60% l’efficienza di elaborazione grafica del processore riducendone i consumi del 30%, secondo i dati diffusi dall'azienda. La batteria è da 3400 mAh, dotata di ricarica veloce migliorata del 22% e promette un’autonomia in conversazione fino a 25 ore. Lo smartphone viene venduto nel taglio da 4GB + 128GB ROM espandibile via microSD.

HUAWEI P smart Pro

Alimentato dal processore Kirin 710F, HUAWEI P smart Pro utilizza invece un sistema a tripla fotocamera potenziata da Intelligenza Artificiale: la principale è da 48MP con sensore da mezzo pollice, ed è abbinata a una fotocamera Ultra-Wide-Angle da 8MP e una fotocamera di profondità da 2MP.

Altra caratteristica peculiare del modello Pro il display FullView senza cornici, non interrotto dal notch della fotocamera. La fotocamera frontale appare inoltre in pop-up ogni volta che la si utilizza, mentre il display LCD è da 6,59 pollici. Più ampia la batteria, con amperaggio da 4000mAh per un massimo di 40 ore di telefonate e 80 ore di riproduzione musicale.

Huawei, nuova Serie P Smart 2020: prezzi in Italia

Huawei P smart 2020 sarà disponibile dalla prossima settimana in tre varianti di colore: Aurora Blue, Midnight Black ed Emerald Green, al prezzo consigliato al pubblico di 199,90 euro. Lo smartphone può già essere preordinato online su Amazon.

Huawei P smart Pro è già disponibile in due eleganti colori, Midnight Black e Breathing Crystal, al prezzo consigliato al pubblico di 299,90 euro. Su Huawei Store al prezzo vantaggioso di a 269,90€.

4 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
pipperon12 Maggio 2020, 17:12 #1
1) il coso non possiede fotocamere, ma webcam... altrimenti Leonardo faceva fotocamere, anzi mirrorless

2)NON ESISTE L'EFFETTO BOKEH, e' il bokeh e come tale una webcam non e' in grado di eseguirlo. Sarebbe come dire l'effetto zuccherato, o e' zuccherato o non lo e'. E' una CARATTERISTICA!
Quello di un cello si chiama correttamente IMPASTAGGIO e consiglio di spegnere quella medda.
matsnake8612 Maggio 2020, 17:20 #2
Hai ragione, ma dato che appunto la camera dello smartphone non può produrre naturalmente il bokeh.... Non mi sembra scorretto parlare di effetto applicato via software sulla foto.

Tra l'altro il bokeh applicato da huawei ultimamente è molto buono in alcune circostanze. Certo niente a che vedere con quello che puoi produrre con la lente giusta ed una vera macchina fotografica.
Anderaz12 Maggio 2020, 22:35 #3
No, non ha ragione.

Tralasciando quella funzione lì: c'è un sensore, c'è una lente = il bokeh (brutto) esiste.
pipperon13 Maggio 2020, 00:37 #4
Originariamente inviato da: Anderaz
No, non ha ragione.

Tralasciando quella funzione lì: c'è un sensore, c'è una lente = il bokeh (brutto) esiste.


no, perche la centrica data dal piccolo diaframma e' piu' grande, e di molto, dei pixel:
l'eventuale sfocatura e' abbondantemente piu' piccola della distorsione.

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^