HUAWEI presenta la serie Mate 70 e abbandona ogni rapporto con Google. Prezzo e dettagli

HUAWEI presenta la serie Mate 70 e abbandona ogni rapporto con Google. Prezzo e dettagli

Huawei lancia Mate 70 con HarmonyOS NEXT, sistema operativo indipendente da Android. Sono quattro i modelli della famiglia e offrono fotocamere all'avanguardia, AI avanzata e prestazioni top.

di pubblicata il , alle 15:05 nel canale Telefonia
HuaweiMateMate
 

HUAWEI torna all'attacco con la serie Mate 70, presentata ufficialmente a Pechino oggi 26 novembre 2024. La nuova gamma rappresenta molto più di un semplice aggiornamento annuale, infatti questa serie si pone come una sfida aperta alle sanzioni statunitensi e un manifesto dell'innovazione tecnologica cinese.

La novità più importante è senza dubbio HarmonyOS NEXT, il sistema operativo completamente svincolato da Android. A differenza delle precedenti versioni, questo nuovo OS non utilizza più librerie Android e non può eseguire file APK tradizionali.

La serie Mate 70 si compone di quattro modelli: Mate 70, Mate 70 Pro, Mate 70 Pro+ e Mate 70 RS Ultimate Design.

Il design è immediatamente riconoscibile, con una grande isola sporgente per la fotocamera che ospita un sistema ottico innovativo. La vera rivoluzione è rappresentata dal sensore Red Maple, capace di catturare 1,5 milioni di canali multispettrali, garantendo una riproduzione cromatica di qualità superiore.

Nel dettaglio abbiamo una fotocamera principale da 50 MP con apertura variabile da f/1.4 e un teleobiettivo da 48 MP con zoom ottico 4X che completa un comparto fotografico.

Sul fronte hardware, HUAWEI mantiene il riserbo sui dettagli del processore, ma le indiscrezioni parlano del Kirin 9100, un chip octa-core presumibilmente realizzato con processo produttivo a 6 nm, una scelta 'obbligata' ma che dimostra la capacità di HUAWEI di aggirare le limitazioni imposte dalle sanzioni statunitensi.

I display sono vanno dai 6,7 pollici del modello base ai 6,9 pollici dei modelli Pro, tutti OLED LTPO con frequenza di aggiornamento adattiva da 1 a 120 Hz. La luminosità raggiunge picchi di 2.500 nit, mentre la protezione è affidata al Kunlun Glass di seconda generazione.

Per quanto riguarda l'intelligenza artificiale, HUAWEI ha integrato funzionalità generative e Large Language Model che potenziano l'assistente vocale, migliorano la riduzione del rumore durante le chiamate e permettono editing video e generazione di immagini con tecnologie all'avanguardia.

Le batterie variano da 5.300 mAh del modello base fino a 5.700 mAh dei modelli Pro+, con ricariche rapide fino a 100W e supporto alla ricarica wireless fino a 80W. Degna di nota è anche l'aggiunta della connettività satellitare.

Prezzi serie Mate 70

I prezzi in Cina partono da 5.499 yuan (circa 722 euro) per il Mate 70 base, fino ad arrivare a 12.999 yuan (circa 1.708 euro) per il top di gamma Mate 70 RS Ultimate Design. Per ora, Huawei non ha annunciato piani per un lancio globale.

Specifiche tecniche serie Mate 70

Mate 70

  • Display: OLED LTPO 6,7" FHD+ (2688x1216)
  • RAM: 12GB
  • Storage: 256GB/512GB/1TB
  • Sistema Operativo: HarmonyOS 4.3
  • Fotocamera posteriore:
    • 50MP principale (f/1,4-f/4,0)
    • 40MP ultra grandangolare
    • 12MP tele periscopico (zoom 5,5x)
  • Fotocamera frontale: 13MP
  • Batteria: 5.300mAh
  • Ricarica: 66W cablata, 50W wireless
  • Dimensioni: 160,9x75,9x7,8mm
  • Peso: 203g

Mate 70 Pro

  • Display: OLED LTPO 6,9" FHD+ (2832x1316)
  • RAM: 12GB
  • Storage: 256GB/512GB/1TB
  • Sistema Operativo: HarmonyOS 4.3/5.0
  • Fotocamera posteriore:
    • 50MP principale (f/1,4-f/4,0)
    • 40MP ultra grandangolare
    • 48MP tele macro (zoom 4x)
  • Fotocamera frontale: 13MP + sensore profondità 3D
  • Batteria: 5.500mAh
  • Ricarica: 100W cablata, 80W wireless
  • Dimensioni: 164,6x79,5x8,2mm
  • Peso: 221g

Mate 70 Pro Plus

  • Display: OLED LTPO 6,9" FHD+ (2832x1316)
  • RAM: 16GB
  • Storage: 512GB/1TB
  • Sistema Operativo: HarmonyOS 4.3
  • Fotocamera posteriore:
    • 50MP principale RYYB (f/1,4-f/4,0)
    • 40MP ultra grandangolare RYYB
    • 48MP tele macro RYYB (zoom 4x)
  • Fotocamera frontale: 13MP + sensore profondità 3D
  • Batteria: 5.700mAh
  • Ricarica: 100W cablata, 80W wireless
  • Dimensioni: 164,6x79,5x8,25mm
  • Peso: 226g

Mate 70 RS Ultimate Design

  • Display: OLED LTPO 6,9" FHD+ (2832x1316)
  • RAM: 16GB
  • Storage: 512GB/1TB
  • Sistema Operativo: HarmonyOS 4.3
  • Fotocamera posteriore:
    • 50MP principale RYYB (f/1,4-f/4,0)
    • 40MP ultra grandangolare RYYB
    • 48MP tele macro RYYB (zoom 4x)
  • Fotocamera frontale: 13MP + sensore profondità 3D
  • Batteria: 5.700mAh
  • Ricarica: 100W cablata, 80W wireless
  • Dimensioni: 164,6x79,5x8,25mm
  • Peso: 251-256g
  • Connettività UWB aggiuntiva
2 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
Cappej27 Novembre 2024, 08:02 #1
esteticamente inguardabile e, soprattutto, 6.9 pollici!

sono sempre stato curioso di provare HarmonyOS next ovvero un sistema completamente nuovo svincolato da Android... ma non certo a 1300 euro

bho... giusto per il mercato cinese quando decideranno di bannare la tecnologia occidentale.
IMHO
gnappoman06 Dicembre 2024, 09:30 #2

e qui i cinesi mettono la freccia

... e superano apple, a livello di design quantomeno. A me sembra stupendo.
Poi oh sarà davvero che faccio il tifo per loro, che si smarcano da questa sudditanza e finalmente fanno qualcosa che va bene a loro e che piace a loro (fatto per il mercato interno, con componenti interne e senza chiedere niente a nessuno). Bello, brutto veloce lento, qui iniziano a fregarsene e a fare per conto loro. Un bel passo avanti. E vedrete che in futuro saranno sempre più indipendenti fino ad arrivare a dire: non vi piaciamo? ci criticate? e allora i telefonini fateveli da soli (ammesso che siate capaci)...

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^