In collaborazione con Huawei

Huawei P9: bianco e nero insuperabile grazie al sensore monocromatico

Huawei P9: bianco e nero insuperabile grazie al sensore monocromatico

Grazie ad un sensore monocromatico Huawei P9 può sfornare scatti di qualità superiore rispetto alla concorrenza, con una gamma dinamica più elevata e un maggiore rapporto di contrasto

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

Fra i vari top di gamma di ultima generazione da prendere seriamente in considerazione troviamo Huawei P9, ultimo nato della celebre famiglia del produttore cinese. Si tratta di un dispositivo che non sfigura se messo a confronto con i vari top di gamma di altri marchi consolidati del settore, né sul piano estetico con una bella scocca in alluminio unibody, né su quello delle prestazioni. Fiore all'occhiello di Huawei P9 è tuttavia il particolare modulo utilizzato per la fotocamera posteriore, che contiene un doppio obiettivo abbinato a due sensori separati, uno RGB, l'altro monocromatico.

[HWUVIDEO="2066"]Huawei P9, foto in bianco e nero di qualità grazie al sensore monocromatico[/HWUVIDEO]

La fotocamera di P9 è realizzata in collaborazione con Leica ed implementa due obiettivi Leica Summarit 1:2.2/27 ASPH supportati da due sensori Sony di nuova concezione. Ogni sensore implementa una risoluzione nativa di 12 megapixel, con il singolo pixel della misura di 1,25 micrometri. La presenza di un sensore monocromatico permette a Huawei P9 di sfornare scatti in bianco e nero molto diversi da quelli proposti dagli smartphone della concorrenza. Laddove gli altri hanno bisogno di aggiungere un filtro in postproduzione per ottenere l'effetto in bianco e nero, Huawei P9 fa tutto in maniera nativa.

Lo smartphone garantisce così valori più elevati come gamma dinamica e contrasto delle immagini in bianco e nero, con il risultato finale più luminoso rispetto ai risultati ottenuti dalla concorrenza. Utilizzando un sensore specifico per raggiungere il risultato, Huawei P9 può bilanciare le varie impostazioni della fotografia sulla base del risultato finale, che non deve quindi essere convertito partendo da uno scatto a colori. Anche questa particolare modalità di scatto consente di utilizzare la modalità Pro, in modo da accedere alle impostazioni manuali e scegliere singolarmente i valori di sensibilità ISO, modalità di messa a fuoco, compensazione del'esposizione, e così via.

Insomma, se non potete fare a meno del bianco e nero o se semplicemente volete avere l'opportunità di dare un tocco retro alle fotografie scattate con lo smartphone Huawei P9 può essere il vostro insostituibile compagno di viaggi. Con un sensore apposito consente di avere scatti di qualità superiore rispetto all'approccio tradizionale utilizzato dai competitor, avvantaggiandosi inoltre della maestria di Leica nel settore delle fotocamere professionali e di alto livello.

 
^