In collaborazone con Huawei

Huawei P8, disegni con la luce e acqua effetto seta per foto da professionisti

Huawei P8, disegni con la luce e acqua effetto seta per foto da professionisti

Che Huawei puntasse molto sulla fotocamera del proprio ultimo top di gamma si era capito sin dal momento del suo annuncio ma più scaviamo tra le modalità di scatto e più ci rendiamo conto di quanto lavoro sia stato fatto per rendere questo smartphone il più possibile simile a una fotocamera professionale senza però trascurare la semplicità d'uso

di pubblicata il , alle 16:08 nel canale Telefonia
Huawei
 

Foto dall'aspetto professionale, spendendo poco e senza portare con se una attrezzatura ingombrante e pesante. È senza dubbio questo uno dei sogni di tutti i fotoamatori che non vogliono rinunciare a scatti ad effetto ma allo stesso tempo giudicano il corredo fotografico professionale decisamente troppo impegnativo per essere trasportato durante lunghi viaggi o anche per scappatelle di un week-end. Proprio per questo motivo ci chiediamo sempre più spesso quanto tempo ancora passerà prima che la nostra fotocamera venga definitivamente sostituita dallo smartphone.

In alcuni situazioni si tratta di una ipotesi concreta; specialmente chi non dispone di una fotocamera reflex ormai sempre più spesso preferisce abbandonare la compatta a favore dello smartphone che in molti casi offre ormai una qualità anche superiore. Ci sono tuttavia alcune tipologie di immagini che la nostra macchina fotografica professionale ancora riesce a rendere molto meglio rispetto allo smartphone, o forse non a tutti gli smarpthone. Provando l'ultimo top di gamma Huawei, ovvero P8, ci siamo infatti definitivamente convinti che per l'utente medio che vuole viaggiare leggero lo smartphone può diventare una valida alternativa anche a fotocamere di alto livello.

In uno degli articoli procedenti vi abbiamo mostrato le ottime qualità del dispositivo in caso di condizioni di luce sfavorevole, di notte, o comunque al buio. Con le prossime righe vi mostreremo invece in che modo è possibile ricreare in pochi istanti alcuni effetti che anche con la fotocamera reflex non sono così semplici da realizzare.

Parliamo della modalità Light Painting di cui è dotata l'applicazione fotocamera di Huawei P8 e che permette attraverso 4 scenari di utilizzo di creare immagini davvero gradevoli con una immediatezza che apprezzeranno anche i neofiti della fotografia. Requisito indispensabile per il corretto utilizzo di questa modalità è un cavalletto, o treppiede o qualsivoglia supporto che ci permetta di tenere il nostro smartphone immobile per qualche secondo durante lo scatto.

A questo punto accediamo all'app Fotocamera, effettuiamo uno swipe verso destra fino a giungere alla modalità Light Painting. Cliccando sul pulsante appena sopra al pulsante di scatto si aprirà quindi un sottomenu nel quale possiamo scegliere quale scenario secondario più si addice all'effetto che vogliamo ottenere. Il funzionamento è all'incirca lo stesso per tutte le modalità ma cambiano alcuni settaggi che permettono di perfezionare automaticamente le impostazioni per un migliore risultato a seconda dell'effetto desiderato.

La prima modalità è la cosiddetta Scie Luminose Urbane che sarà particolarmente utile nel caso in cui ci troviamo in una grande città e come dei fotografi professionisti vogliamo lasciare che le auto con i loro fari disegnino delle scie luminose all'interno della nostra foto. Il risultato ottenuto è quello che vediamo nella foto riportata qui sopra. Particolarmente interessante (e troviamo questa cosa in tutte le modalità) il fatto di poter vedere in tempo reale come le scie compongono la nostra foto e decidere quindi quando la nostra composizione è sufficientemente piena o luminosa. Insomma, in due passaggi otteniamo delle immagini che lasceranno sicuramente di stucco i nostri amici.

Graffiti Luminosi è la seconda modalità selezionabile e utilizzando lo stesso principio della precedente opzione, ovvero tenere aperto l'otturatore per registrare tutti i cambiamenti nella scena, permette di disegnare dei veri e proprio graffiti in un luogo buio con il semplice ausilio di una fonte di luce (torcia, flash, laser ecc.). Anche noi ci siamo dilettati in questa attività e trovate l'effetto da noi ottenuto proprio nella foto qui sopra. Divertente, semplice e professionale.

Il più stupefacente degli effetti è però a nostro parere Acqua effetto seta. Dimenticate tempi di esposizione lunghissimi, filtri ND per non sovraesporre le immagini, costose reflex e lenti di corredo. Basta un Huawei P8, un cavalletto e un corso d'acqua, il resto del lavoro lo fa' la nostra app fotocamere che in pochi secondi catturerà un'immagine in cui l'acqua apparirà come un mantello vellutato che scivola attorno alle rocce o che si infrange su di esse.

Approfittando della presenza di un fiume nei pressi dell'ufficio abbiamo catturato per voi le immagini che trovate qui sopra. Come potete osservare, il confronto tra la foto classica e quella con l'effetto applicato, mostra tutte le capacità del nuovo Huawei P8.

E cosa accade se applichiamo allo stesso principio una volta stellata e la rotazione dell'asse terrestre? Presto detto, basta impugnare P8, posizionare il nostro treppiede e affidarci alla modalità Scie stellari. Basta una mezz'oretta di esposizione e vedremo animarsi il cielo della nostra foto con le scie delle stelle inquadrate. Anche i fotografi più esperti non potranno che invidiarci.

Trovate le informazioni su Huawei e il nuovo P8 raccolte qui.

 
^