Huawei P40 lite vuole ridefinire la fascia media: specifiche e prezzo in Italia

Con un prezzo di listino assolutamente interessante, il nuovo Huawei P40 lite è il primo dell'attesa serie P40 e intende ridefinire la fascia media in termini di fotografia e prestazioni. Ecco tutto quello che c'è da sapere, inclusi prezzo e disponibilità in Italia
di Nino Grasso pubblicata il 11 Marzo 2020, alle 12:01 nel canale TelefoniaHuawei
Huawei P40 lite è ufficiale. L'azienda lo ha annunciato oggi, ed è il primo dispositivo dell'attesa famiglia Huawei P40. Si tratta dell'entry-level, ma non per questo meno interessante di P40 e P40 lite che sono attesi a breve. Il suo obiettivo è quello di portare quante più funzioni possibili, fra quelle tipiche della fascia alta, a un prezzo il più possibile ridotto. E, parlando di prezzi, in questo caso Huawei fornisce il nuovo P40 lite a soli 299€.
Le peculiarità di Huawei P40 lite sono: modulo fotografico posteriore formato da ben quattro fotocamere con supporto all'elaborazione via Intelligenza Artificiale; display ampio da 6,4" "Punch", quindi con foro per inglobare la fotocamera anteriore e cornici estremamente ridotte; e, infine, la batteria è da ben 4.200mAh. Sorprende, inoltre, la presenza del supporto alla ricarica rapida da 40W, caratteristica fino ad oggi tipica dei top di gamma.
Huawei P40 lite: le 5 fotocamere con Intelligenza Artificiale
Dotato di cinque fotocamere potenziate dall'AI (quattro posteriori e una anteriore), Huawei P40 lite vuole rappresentare un punto di riferimento per la categoria in ambito fotografico. Le quattro fotocamere posteriori sono disposte a matrice: una principale da 48MP (f/1,8), un obiettivo Bokeh da 2MP (f/2,4), un obiettivo Macro da 2MP (f/2,4) e un obiettivo ultragrandangolare da 8MP (f/2,4). Per quanto concerne la principale abbiamo il supporto della tecnologia Hyper Sampling Lossless Zoom, che consente sulla carta di scattare immagini nitide anche a distanza. La fotocamera supporta l'AI HDR+, funzione che ottimizza automaticamente l'illuminazione anche in presenza di forti luci e zone d'ombra.
Non manca la Super Night Mode, una delle feature più apprezzate sugli smartphone del produttore, che permette di scattare fotografie dettagliate anche al buio. La fotocamera frontale di Huawei P40 lite monta un sensore da 16MP e supporta i Super Night Selfie 2.0 che restituisce scatti di buona qualità anche al buio. Lo smartphone registra video in Full HD con l’ausilio dell'intelligenza artificiale sia nell’analisi che nella produzione.
Display Huawei Punch FullView, Full HD da 6,4" con foro
Huawei P40 lite vanta un display che viene definito dall'azienda Punch FullView. Viene promessa un'ottima qualità delle immagini, all'interno di un pannello Full HD + (2310x1080 pixel) dalla diagonale di 6,4" con rapporto screen-to-body del 90.6%. La fotocamera frontale è posizionata in alto a sinistra e ha dimensioni ridotte, inoltre il lettore di impronte digitali è posizionato lateralmente per offrire un design armonico.
Sotto la scocca il processore Kirin 810
Alimentato da Kirin 810, Huawei P40 lite vuole alzare l'asticella degli smartphone midrange in fatto a prestazioni. Il nuovo processore da 7-nm viene abbinato a un comparto memorie di tutto rispetto nell'unico taglio a disposizione: 6 GB di RAM e 128 GB di memoria interna, nello specifico, con possibilità di espansione via NanoSD. Abbiamo già parlato di batteria e ricarica veloce Super Charge da 40W: lo smartphone può raggiungere fino al 70% con soli 30 minuti di ricarica, laddove la batteria consente di raggiungere la giornata piena in ogni condizione.
Situazione software: EMUI 10 con Huawei Mobile Services
Huawei non ha più l'accesso ai Google Mobile Services, almeno per il momento, comunque l'azienda sta investendo tantissimi sforzi per non farne sentire la macanza. Lo smartphone viene proposto infatti con i Huawei Mobile Services e AppGallery, un'alternativa sempre più valida nel mondo degli app store. AppGallery, insieme a EMUI10 offre un'ampia scelta agli utenti garantendo contestualmente controllo e sicurezza. Per permettere a tutti i suoi utenti di conoscere più da vicino tutti i vantaggi offerti dai Huawei Mobile Services, cercare informazioni sul proprio device, scoprirne le incredibili performance, chiedere consigli e rimanere aggiornati sugli ultimi lanci di prodotti e servizi, l’azienda ha da poco presentato la Community Huawei.
Huawei P40 lite: prezzi e disponibilità in Italia
Huawei P40 lite sarà disponibile in Italia a partire dal 13 marzo in tre colorazioni: Midnight Black, Crush Green e Sakura Pink. Il prezzo consigliato al pubblico sarà di 299,90€.
L'azienda fa notare inoltre che tutti coloro che acquisteranno Huawei P40 lite potranno contare su un servizio di consulenza dedicato, offerto all’interno dei principali punti vendita della distribuzione specializzata e degli operatori di telefonia, dove verranno illustrati tutti i vantaggi e le caratteristiche di AppGallery, dei servizi HMS e dove verranno supportati nella prima configurazione del device. Inoltre, per venire incontro alle esigenze di coloro che non possono momentaneamente lasciare le loro case ma hanno bisogno di assistenza per i loro device, è possibile utilizzare il servizio, completamente gratuito, di ritiro e consegna a domicilio dei propri device che necessitano di una riparazione.
Non finisce qui: Huawei offrirà in regalo Huawei FreeBuds 3 e 15GB Extra su Huawei Cloud a tutti coloro che preordineranno o acquisteranno Huawei P40 lite presso uno dei punti vendita aderenti. In particolare: coloro che pre-ordinano dal 13 e il 26 marzo dovranno finalizzare l’acquisto presso lo stesso punto vendita entro e non oltre il 12 aprile. Invece, in caso di disponibilità immediata del prodotto, l’acquisto dovrà essere finalizzato entro e non oltre il 26 marzo. Per poter ricevere i premi, è necessario registrarsi alla promo, allegando la documentazione richiesta (prova di preordine e prova di acquisto), entro e non oltre il 19 aprile. Trovate tutte le informazioni necessarie sul sito ufficiale Huawei.
7 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - infoPeccato per l'assenza del lettore impronte sotto al display, cosa che mi ha fatto desistere dall'acquistare il nuovo moto g8 power
Peccato per l'assenza del lettore impronte sotto al display, cosa che mi ha fatto desistere dall'acquistare il nuovo moto g8 power
Mia moglie ce l'ha e le foto mi sembrano assolutamente valide.
Monta il sensore da 48 mpx e output 12 mpx.. lo stesso che hanno un sacco di modelli oltreal p30 lite.
Comunque, per la cronaca, 300 euro per il settore "LITE" non è che sia a buon mercato. E' esattamente il suo prezzo da sempre.. poi su street lo trovi a 250-260 tra un po' di mesi. Solito insomma.
Resta la spinosa questione dei google services e del mondo che ci gira attorno.. non è che si può fare finta di niente. E' roba che ha il suo bel peso.
Io, come la maggoir parte degli utenti mi appoggio a quelli e lo trovo comodo ed utile. Non rimpiazzerei mai i google services per i vattelappesca services col vattelappesca account (leggasi Huawei, Samsung, Xiaomi o chi vuoi) proprio per il fatto che non voglio dei servizi legati al marchio. Voglio poter cambiare marca ad ogni cambio di smartphone come faccio da sempre.
Monta il sensore da 48 mpx e output 12 mpx.. lo stesso che hanno un sacco di modelli oltreal p30 lite.
Comunque, per la cronaca, 300 euro per il settore "LITE" non è che sia a buon mercato. E' esattamente il suo prezzo da sempre.. poi su street lo trovi a 250-260 tra un po' di mesi. Solito insomma.
Resta la spinosa questione dei google services e del mondo che ci gira attorno.. non è che si può fare finta di niente. E' roba che ha il suo bel peso.
Io, come la maggoir parte degli utenti mi appoggio a quelli e lo trovo comodo ed utile. Non rimpiazzerei mai i google services per i vattelappesca services col vattelappesca account (leggasi Huawei, Samsung, Xiaomi o chi vuoi) proprio per il fatto che non voglio dei servizi legati al marchio. Voglio poter cambiare marca ad ogni cambio di smartphone come faccio da sempre.
300 euro con le cuffiette wireless é un prezzone, anche piu' conveniente rispetto allo sconto che puoi avere a qualche mese dal lancio.
Per me a questi prezzi il "lite" ci sta tutto considerando che un top di gamma in media costa oltre il doppio e la differenza di prezzo rispetto al passato inizia a diventare sempre meno giustificata.
Per il discorso dei servizi google io dubito che non si troverà un accordo, questa farsa iniziata dagli usa alla fine non conviene né a google né a huawei.
Per me a questi prezzi il "lite" ci sta tutto considerando che un top di gamma in media costa oltre il doppio e la differenza di prezzo rispetto al passato inizia a diventare sempre meno giustificata.
Mi ero perso le cuffie wireless.
No, effettivamente è un ottimo prezzo davvero allora.. immagino sia anche dettato dal fatto che sanno che le restrizioni imposte peseranno parecchio sulle vendite.
Certo che non conviene a nessuno. E nessuno dei due la vuole.
Qui il problema è che la vuole scemociuffo.
Magari poi capiterà di trovarlo tipo su amazon sulle 250€ e se si sarà risolta al meglio la questione Google, allora lo prenderò.
Magari poi capiterà di trovarlo tipo su amazon sulle 250€ e se si sarà risolta al meglio la questione Google, allora lo prenderò.
Aad oggi la soluzione è tutt'altro che dietro l'angolo purtroppo. Fa in tempo a uscire il P50 per me..
Io mio malgrado ho abbandonato Huawei in favore di Xiaomi e per fortuna devo dire che per ora mi trovo altrettanto bene.
Io mio malgrado ho abbandonato Huawei in favore di Xiaomi e per fortuna devo dire che per ora mi trovo altrettanto bene.
Idem, se sarà come dici.
Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".