Huawei P40 Lite svelato: 4 fotocamere (di cui una da 48MP) e specifiche elevate. Eccole

Huawei P40 Lite svelato: 4 fotocamere (di cui una da 48MP) e specifiche elevate. Eccole

Non è arrivato ancora ufficialmente ma sappiamo tutto del primo smartphone della serie P40 di Huawei. E' il più piccolo, si chiama Lite, ma le sue specifiche tecniche non sono poi così ''leggere''. Eccolo.

di pubblicata il , alle 10:01 nel canale Telefonia
Huawei
 

Huawei presenterà i suoi nuovi smartphone il prossimo 26 marzo a Parigi. Sappiamo molto e sappiamo poco ancora dei nuovi device dell'azienda che seppur con il blocco dei servizi di Google si mantiene ancora viva portando sul mercato nuovi smartphone con il suo HMS incrementato dalle incentivazioni agli sviluppatori. Il primo della serie P40 ad apparire, ancora non ufficialmente, sulla rete è il nuovo Huawei P40 Lite. Il più "leggero" della serie solo per nome almeno date le specifiche tecniche.

Huawei P40 Lite: ecco le specifiche tecniche

In questo caso guardandolo più da vicino non possiamo che notare una certa somiglianza estetica con quello che Huawei ha denominato qualche tempo fa Nova 6 SE ma che chiaramente in Europa e dunque anche in Italia non è mai arrivato. Qui viene rinominato e Huawei P40 Lite si mostra con una dotazione tecnica di primissimo ordine seppure di fascia medio bassa (che poi tanto bassa non è).

Presenza di un pannello IPS LCD da 6.4 pollici ma anche un processore dalle importanti prestazioni visto che parliamo del Kirin 810 coadiuvato anche da 6GB di RAM e da una batteria da ben 4.200 mAh che sappiamo essere fortemente ottimizzata con sistema operativo (ora anche senza servizi di Google) e processore. Come detto 4 le fotocamere al posteriore di cui la principale da 48MP con f/1.8 ma anche una grandangolo da 8MP, una macro da 2MP e una depht per la profondità da 2MP.

  • Display: 6,4″IPS full HD+ (1.080 x 2.340 pixel), DCI-P3 wide color gamut
  • CPU: Kirin 810
  • GPU: Mali-G52 MP6 + NPU
  • RAM: 6 GB LPDDR4x
  • Memoria interna: 128 GB espandibile fino a 256 GB con Huawei NM Card
  • Fotocamera posteriore:
    - Principale: 48MP con apertura f/1.8 (Sony IMX586)
    - Grandangolo: 8MP con apertura f/2.4 e FOV 120°
    - Macro: 2MP
    - Depth: 2MP con apertura f/2.4
  • Fotocamera frontale: 16 megapixel, f/2.0
  • Connettività: dual SIM, 4G LTE, Wi-Fi 802.11ac (2,4/5 GHz), Bluetooth 5.1, GPS, NFC, USB Type-C
  • Dimensioni: 159,2 x 76,3 x 8.7 mm
  • Peso: 183 grammi
  • Batteria: 4.200 mAh con ricarica rapida a 40W
  • OS: Android 10 con EMUI 10.0.1 (con Huawei Mobile Services e non servizi Google)

Huawei P40 Lite: prezzo e disponibilità

Huawei P40 Lite non è ancora stato reso ufficiale ma le informazioni che abbiamo avuto riguardano il mercato spagnolo dove è apparso in Rete anche qui non in maniera ufficiale. Di fatto lo smartphone non dovrebbe tardare ad arrivare in Italia visto che in precedenza la versione Lite è sempre approdata in anticipo rispetto alla presentazione ufficiale dei top di gamma della serie.

Qui è dunque possibile che Huawei P40 Lite possa arrivare nelle prime settimane di Marzo ad un prezzo che secondo le informazioni spagnole dovrebbe aggirarsi intorno ai 299€. Se così fosse sarebbe un prezzo più aggressivo rispetto agli anni passati segno che Huawei vuole tornare ai primi posti in Europa anche senza i servizi di Google.

 

9 Commenti
Gli autori dei commenti, e non la redazione, sono responsabili dei contenuti da loro inseriti - info
demon7728 Febbraio 2020, 10:10 #1
Eh grazie al ciufolo che lo lanciano a 300 euro.
Sanno che senza i servizi google venderanno un quinto dei terminali.
illidan200028 Febbraio 2020, 10:48 #2
ma forse ci sarà una procedura semplice per installarli dopo
amd-novello28 Febbraio 2020, 10:58 #3
spero perchè a me farebbe gola sostituire il 10L
TigerTank28 Febbraio 2020, 11:27 #4
Aspetterò che cali un pò di prezzo(magari verso le 250&#8364 e poi lo valuterò. Volevo già cambiare il mio vetusto P9 Lite(che per come uso e porto in giro io il cell. basta e avanza) ma ho voluto aspettare di vedere questo.
Certo è che la questione dei servizi Google non è che mi piaccia molto e mi auguro si possano aggiungere. O valuterò gli Xiaomi.
demon7728 Febbraio 2020, 12:26 #5
Originariamente inviato da: illidan2000
ma forse ci sarà una procedura semplice per installarli dopo


Per ora non ho visto notizie incoraggianti in merito. Sono piuttosto deluso.

Gira una sacco di malaware camuffato da "procedura per installare Gapps" e peggio ancora c'è il problema dei certificati e degli aggiornamenti. Il terminale risula comunque come non certificato e si hanno problemi con servizi come app di banche o per pagare.

Per come la vedo, ora come ora, se usi le Gapps (quindi nove utenti su dieci) semplicemente non prendere huawei e rispermiati un sacco di magagne per niente.
demon7728 Febbraio 2020, 12:28 #6
Originariamente inviato da: TigerTank
Aspetterò che cali un pò di prezzo(magari verso le 250€) e poi lo valuterò. Volevo già cambiare il mio vetusto P9 Lite(che per come uso e porto in giro io il cell. basta e avanza) ma ho voluto aspettare di vedere questo.
Certo è che la questione dei servizi Google non è che mi piaccia molto e mi auguro si possano aggiungere. O valuterò gli Xiaomi.


Idem.
Preso fresco fresco Xiaomi Mi9T.
sdomenico58829 Febbraio 2020, 20:00 #7
Grazie per avercelo fatto sapere, ora sono più tranquillo. :-)
illidan200002 Marzo 2020, 16:46 #8
Originariamente inviato da: demon77
Idem.
Preso fresco fresco Xiaomi Mi9T.


ma come fotocamera mi sa che sta molto messo peggio, in teoria. Certo sono sempre sensorini minuscoli, ma...
demon7702 Marzo 2020, 18:01 #9
Originariamente inviato da: illidan2000
ma come fotocamera mi sa che sta molto messo peggio, in teoria. Certo sono sempre sensorini minuscoli, ma...


Boh.. mi pare di no. Da quel che vedo almeno.. ma non ho ancora avuto modo di provare qualche foto come si deve.

Ha lo stesso sensore 48mpx (ed output a 12mpx in oversampling) come i P30 di huawei e altri..

Devi effettuare il login per poter commentare
Se non sei ancora registrato, puoi farlo attraverso questo form.
Se sei già registrato e loggato nel sito, puoi inserire il tuo commento.
Si tenga presente quanto letto nel regolamento, nel rispetto del "quieto vivere".

La discussione è consultabile anche qui, sul forum.
 
^